Gennius
Banned
Amga: dati preliminari 2003, crescono ricavi e margini
Il cda di Amga ha comunicato di avere chiuso il 2003 con un valore della produzione pari a 348,8 mln di euro, in crescita del 12,8% rispetto al 2002, con un ebitda di 71 mln (+19,5%) e con un ebit di 44,4 mln di euro (+24,3%). L'aumento dei principali aggregati economici è da imputarsi all'incremento della redditività della filiera del settore gas, ai maggiori volumi venduti e alla maggiore produzione e commercializzazione di energia elettrica. Per quanto riguarda il settore gas i ricavi sono cresciuti a 234,9 milioni di euro rispetto ai 212,4 mln dell'esercizio precedente sia per l'effetto climatico positivo che per l'aumento dell'attività di commercializzazione verso le differenti società del gruppo. L'attività di vendita di energia elettrica ha registrato ricavi per 48,5 milioni di euro, con un sensibile incremento rispetto all'esercizio 2002 (22,9 mln) dovuto essenzialmente all'aumento della produzione e, secondariamente, all'attività di acquisto e vendita di energia prodotta anche all'esterno del gruppo. Nel settore dei servizi idrici i ricavi si sono attestati a 49,3 milioni di euro, in lieve crescita rispetto ai 47,6 milioni di euro dell'esercizio precedente. Per quanto riguarda il quarto trimestre il valore della produzione è stato pari a 120,7 mln di euro, in aumento del 17,2% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, l’ebitda è stato di 22,8 mln (+9%) e l’ebit di 15,9 mln di euro (+21,3%). La posizione finanziaria netta si è attestata a -57,8 mln di euro, dai -85,9 mln al 31 dicembre 2002.
Il cda di Amga ha comunicato di avere chiuso il 2003 con un valore della produzione pari a 348,8 mln di euro, in crescita del 12,8% rispetto al 2002, con un ebitda di 71 mln (+19,5%) e con un ebit di 44,4 mln di euro (+24,3%). L'aumento dei principali aggregati economici è da imputarsi all'incremento della redditività della filiera del settore gas, ai maggiori volumi venduti e alla maggiore produzione e commercializzazione di energia elettrica. Per quanto riguarda il settore gas i ricavi sono cresciuti a 234,9 milioni di euro rispetto ai 212,4 mln dell'esercizio precedente sia per l'effetto climatico positivo che per l'aumento dell'attività di commercializzazione verso le differenti società del gruppo. L'attività di vendita di energia elettrica ha registrato ricavi per 48,5 milioni di euro, con un sensibile incremento rispetto all'esercizio 2002 (22,9 mln) dovuto essenzialmente all'aumento della produzione e, secondariamente, all'attività di acquisto e vendita di energia prodotta anche all'esterno del gruppo. Nel settore dei servizi idrici i ricavi si sono attestati a 49,3 milioni di euro, in lieve crescita rispetto ai 47,6 milioni di euro dell'esercizio precedente. Per quanto riguarda il quarto trimestre il valore della produzione è stato pari a 120,7 mln di euro, in aumento del 17,2% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, l’ebitda è stato di 22,8 mln (+9%) e l’ebit di 15,9 mln di euro (+21,3%). La posizione finanziaria netta si è attestata a -57,8 mln di euro, dai -85,9 mln al 31 dicembre 2002.