Analisi intermarket: Oro, petrolio e Euro

reportdiborsa

Forumer attivo
Iniziamo dall'oro:

GOLD 341.3 (Var. sett. +2.27%)

La scorsa settimana scrivevamo: "Settimana leggermente negativa per l'oro che dopo la fortissima risalita di inizio anno in clima per bellico con raggiungimento di 382 ha cominciato a scendere rompendo il forte supporto a 355 e tornando in pratica alla zona 320/325, la cui rottura aveva determinato il fortissimo rialzo di fine anno 2002-inizio anno 2003. Dopo la forte discesa fino ai 320 abbiamo avuto un rimbalzo tecnico fino a 340.
La situazione pare evolversi in congestione tra i 320 i 340: questo è abbastanza normale dopo un saliscendi del genere. Per questo motivo conviene rimanere flat e agire solo in presenza di un trend chiaramente definito e quindi operare solo in caso di rottura della zona di congestione di cui stiamo parlando. Inbdicatori di brevissimo in leggero ipercomprato, neutri quelli di medio-breve."
Questa settimana ha visto salire l'oro che va a chiudere sulla resistenza della zona di congestione di cui avevamo parlato la scorsa settimana. La chiusura a 341 è leggermente sopra ma vista la vicinanza consideriamo non ancora avvenuta la rottura. Se la confermerà la settimana entrante avremmo ampio spazio di risalita fino a 355. Gli indicatori di brevissimo in ipercomprato suggeriscono una possibile correzione e un probabile ritorno nella zona di congestione. Buon supporto all'interno di tale zona è fornito dal supporto dinamico di 330 dove abbiamo sia la MM a 30 gg che quella a 200 gg.
 
Petrolio 24.09 Var. sett. +0.96%

La scorsa settimana scrivevamo: "Continua anche questa settimana la discesa del petrolio che era quasi a 35 ad inizio Marzo: da quei valori l'ro nero ha perso circa il 30%: tutto ciò è dovuto, ovviamente, alla guerra in Iraq che si è conclusa in tempi molto brevi forse inferiori a quelli previsti. Nonostante si parli di riduzione della produzione, l'utilizzo del petrolio iracheno è ovviamente un motivo di abbassamento dei prezzi.
A livello grafico possiamo notare come dopo aver rotto la MM a 200 gg a fine marzo c'è stato un perfetto pull-back (in realtà con leggera finta rottura) per poi scendere nuovamente rompendo pure la resistenza statica dei 27.5. Ora tutto pare portare al supportone di ferro in area 22.8/23 che aveva perfettamente bloccato la discesa di Novembre 2002. Visto anche che gli indicatori sono quasi in ipervenduto ci pare molto difficile che riesca a rompere al ribasso tale linea: è + probabile un rimbalzo tecnico per poi avere una fase di congestione. Nel caso invece di rottura il primo TP ribassista sarebbe l'area 20.3/20.5".
Durante la settimana abbiamo avuto un minimo a 23.09 con test in pratica effettuato a 23 per poi salire cercando un rimbalzo tecnico visto che siamo in ipervenduto di brevissimo e abbiamo sfiorato l'ipervenduto di breve-medio. Il rimbalzo dovrebbe aver spazio almeno fino a 24.5 dove abbiamo una resistenza fornita dalla TL di brevissimo, rotto quella si arriverebbe al TP a 26.
Le eventuali operaziono aperte al rialzo dovranno essere chiuse sotto il supportone a 22.8/23 dove dovrebbe partire un REVERSE
 
€/$ last 1,1197 var. sett. +1.49% : ancora una settimana impostata al rialzo per l'euro che rompe al rialzo l'importante resistenza di 1.105 e sale sino al massimo intraday di giovedi a 1.1285, per poi chiudere sotto 1.12 a 1.1197.

Come dicevamo nello scorso report la violazone della resistenza sopra citata, dovrebbe portare il cross a 1.14 obiettivo sia di medio periodo che del T&S di breve indicato settimana scorsa e ben visibile sul grafico.

Gli indicatori tecnici sono entrati questa settimana in territorio di ipercomprato, ma non hanno ancora generato segnali ribassisti.

Le indicazione per la prossima settimana sono di un possibile pulllback sulla resistenza ora supporto appena violati, prima di ripartire al rialzo.

Nel caso invece l'euro raggiungesse subito l'area di target a 1.14, si potrebbero tranquillamente aprire posizioni ribassite con un margine di rischio molto limitato.

euro-$.png
 
aggiornamento rapporto €/$ :

Ha raggiunto il nostro Target in area 1.14.

si potrebbero valutare aperture di posizioni short con primo target a 1.1230 e successivsamente 1.1080 Stop loss a 1.1520 reverse 1.1550


saluti ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto