Be Mi Smebra Giusto Riportare Ad Onor Di Cronaca Le Analisi Precedenti
mauriceferre'
Member
Registrato: Apr 2000
Messaggi: 5545
Be Mi Smebra Giusto Riportare Ad Onor Di Cronaca Le Analisi Precedenti
Inbox per
[email protected] Yahoo! - Mio Yahoo! Opzioni - Esci - Aiuto
Mail Rubrica Agenda Blocco note
COME DIMOSTAR DATA E ORA ERA PER OGGI SCRITTA EIRI NOTTE.
Data: Sun, 9 Dec 2001 23:47:39 +0100 (CET)
Da: <
[email protected]> | Blocco indirizzo | Aggiungi alla Rubrica
Oggetto: operativita per 10 dicembre.
A:
[email protected]
la tenuta dei 2020 del nasdaq in recupero su new york
e' ok solo se sara'confermata , la perdita di 2020
porterebbe invece all altro supporto 1980, idem epr
il nas 100 che ha eprso 1680 e si portera sull'altro
supoorto 1650.mentre il dow jones sotto 10000 andra'a
9800.
alla ripresa americana ci credo poco saliranno solo
le aziende legate alla difesa ed alle armi, il boom
attuale e' figlio di bassi interessi e sconti sulle
macchine che da un lato incentivano adesso la vendita
ma deprimeranno i mercati nei mesi a venire.
cosi come per il giappone verranno tempi bui quindi
alla lunga 6 mesi sono negativo...magari si slaira
fino a febbraio marzo poi di nuovo giu.
la crisi dell'argentina e quindi dell'area del sud
america, anche se al momento non si fa sentire, alla
lunga incidera ' sui valori dei bancari e proiettera
'sulle borse molti riflessi negativi.
non si capisce come la crisi thailandese koreana ed
indonesiana del 1997 abbia avuto grosse ripercussioni
sulle borse mondiali ed adesso nessuno ci fa caso al
fatto che senza l'intervento dell'fmi stati come
brasile argentina cile sarebbero in bancarotta
insieme al messico....a proposito non scordiamoci
l'italia siamo messi peggio di,loro per chi volesse
investire su obbligazioni consiglio quelle tedesche
da acqusiare in euro.rendono coem quelle italiane ma
non sono a rischio fallimento..
comunque senza fare gli indovini ed attenendoci al
emrcato vediamo che sia tim che telecom chiudendo a
6,53 e 9,82 hanno bucato in chiusura i supporti,
insieme ad enel 6,33mediolanum sotto10,84 etc,, il
fatto che tale buco sia rimasto in prossimita'delel
resistenze rivela fiducia sulla tenuta a breve degli
indici americani ma ove new york scendessse noi
avremmo ancora il problema di tenere 32800 andando a
32200 nei prossimi 2 giorni.
vi invito a scegliere put giugno se si bucano 32800
sui telefonici tim e telecom ma anche olivetti
fideuram e mediolanum, per put tiscali prendere delle
basi put 14 e 12itm per far si che nella disces si
seguano alla pari i prezzi senza rischio che il
market adegui la vola rendendo vano l'azzeccare il
ribasso.
per quanto riguarda una put d'eccezione scegliere la
put 36000 unicredito dicmebre 2001 che va alla pari
senza rischi di riallineamento della vola come per il
33mila... a proposito "carmelo palma" il put 33mila
senza una discesa rapida domani sotto 32800 sara'
meglio venderlo almeno a0,07-0,071,in preapertura
prima delle 9.21. non vorrei che col nasdaq ancora
positivo quelli tagliano da 0,068 a 0,04 poi si
passera a put 36000 meno rischi e gain ugualmente ok
se a 32200 o 31200.
bell'andamento epr san paolo imi che aveva fatto
quasi 13,65 per poi ripiegare sotto 13,34 se perde
anche 13,12 andra' a 12,84 ci sono put 15 caboto
dicembre 2001....cioe con futures negativi domani su
new york andare put itm sui titoli oltre che sugli
indici.
enel dovrebbe ritestare 6,25 e nel peggiore dei casi
6,17...attendere ad entrare.
eni sta tenendo da giorni 13,34 ma non supera 13,83
in un contesto pero rialzista se scendiamo nei
prossimi 10 giorni prenderla a 12,84 incrementando a
12,34.
bipop unica nel settore bancario risparmio gestito che
nel medio lungo potrebbe mettersi in pari con fideuram
e mediolanum prenderla a 1,965 incrementando a 1,84
sappiate che generalemnte sotto 2,07 in chiusura va
a 1,965 e sotto 1,96 di chiusura scende a 1,84 si
opera sempre tra gli step al ribasso od al rialzo in
base ai prezzi di chiusura.
tim avendo perso 6,56 dopo resistenza a 6,75 andra a
6,45 6,34, 6 ,28 attendere magari rientrare a 6,07
incrementando a 5,95(i prezzi sono resistenze e
supporti per cui per comprare mettere un prezzo di un
tick superiore e per vendere mettervi un tick sotto
il supporto).
telecom in chiusura ha tenuto 9,84 ma in ah l'ha
persa su negativita nasdaq andra a 9,65, successivi
ribassi la vedranno a 9,34.
seat non deve andare sotto 1,025 in chiusura
altrimenti torna a 0,965.
stm non avendo superato dopo 2 volte 42,35 come da
step che vi ho dato ha bucato andra a 38,35 e se
chiude sotto a 35,35.
finmeccanica nonostante benefici della vendita di
parte della stm scendera perche ulterori ribassi di
s tm si ripercuoteranno sui valori di finmeccanica
sotto 1,05 va a 1,025 0,985 0,965.
nel lungo come vi dissi ok impregilo e sirti da
prendere su debolezze dei titoli e tenere in cassetto.
bene aem sopra 2,34 la volta scorsa pero apri a 2,41
andando a 2,44intraday per poi ridiscedere....e non
sappiamo se ci sia sotto qualcosa..per cui si acquisto
a 2,345 con stop loss a 2,335 e venderla a 2,435per
sicurezza.
vi ripeto evitare titoli del nuovo mercat che sono in
fase di stanca quando scatteranno le prese di
beneficio scederanno pesante e potreste non uscire
indenni a meno di non mettere stop loss strettissimi.
mediolanum ha tenuto 9,84 andando ancora sopra
10,84 ritraccera a 10,34.prendersi put 12 13 giugno
marzo fino a 10,34.
fideuram persi 9,3 ha 8,84 come primo supporto
prendersi delle put itm base oltre la 10 magari a
giugno 2002.
italgas titolo del ***** non sale e non scende con
uan bosa rialzista sul ribasso chissa cosa gli fanno
fare da prendere solo vicino ai 10 euro9,9 o sopra
9,5 in chiusura,
autostarde ange 7,34 7,67 operare in acqusito sui
livelli vicini ai 7,34 in vendita vicino ai 7,67.la
rottura al rialzo fara scattare acqusiti verso 7,84
la rottura dei 7,34 faranno vendere tutto mettendosi
put fino ai 6,86.
riepilogando le borse americane hanno scommesso
pesantemente sulla, ripresa economica degli states
nella seconda meta del 2002 che a mio avviso non ci
sara. confermando la recessione prima o poi diranno
bene abbiamo scommesso sulla ripresa ma a questi
prezzi vendiamo e vediamo poi se la ripresa ci sara o
meno, per cui ogni notizia negativa potrebbe avere
impatti pessimi sui listini.
noi non scomemtteremo sul ribasso o rialzo ma
andramo put sotto 2020 fino a 1980
andremo put sotto 33000 fio a 32800 e se cede 32800
put fino a 32200.
purtroppo sul nas 100 bisogna prendere put sg
giugno o marzo 1600 le uncihe con spread di uno 2
tick
mentre le scadenze dicembre sono vergognose.da
evitare anche put 1800 1900 con spread del 10%.
idem epr le put mib 30 scegliere scadenze giugno si
postano bene e su sg hanno spread ridotti.
se new york terra 2020 invece tutto ok si ritorna a
testare la resistenza di 2080.
]
mauriceferre'
Member
Registrato: Apr 2000
Messaggi: 5545
invece la mattina ore 8:42 per operare venerdi scrivevo
]
Data: Fri, 7 Dec 2001 08:42:02 +0100 (CET)
Da: "" <
[email protected]> | Blocco indirizzo | Aggiungi alla Rubrica
Oggetto: operativita del 7 dicembre
A:
[email protected]
new york ha frenato al sua corsa ma ancora non c'e'
stato il ritracciamento per consolidare sui 2020,
forse avverra oggi.
noi non abbiamo chiuso sopra 33200 ma ormaidietro il
continuo salire di new york...e questione di giorni a
meno che non si riperdano 32800 in chiusra .
il tirare di tlc ed energetici portera a nuovi massimi
...se andiamo sopra 33200 in chiusura torniamo a
35200.
nel lungo termine prendere impregilo che dopo i dati
sugli investimenti nei prossimi 10 anni dovrebbe
sueprare 0,6 per 0,665 e 0,715. da prendere a0,585
peccato per intek l'avevo vista da tempo ma avevo
diemnticato di aprlarne.
ottima per il lungo anche sirti che come vi dissi
tempo fa stava da troppo nel range 0,935 0,965 e che
sueprato avrebbe toccato 1,025 e poi 1,07.pochi soldi
ma da 0,945 a 1,025 era ok.
non vi ripeto gli steps sui titoli che sono uguali
diro' di entrare autostrade a 7,37 vendere a 7,67.
prendere eni a 13,42 e venderla a 13,83
enel a 6,25 e venderla a 6,54.
telecom ha resistenza 10,1 10,34 supporto a 9,84per
continuare al rialzo la eprdita invece la porterebbe a
9,65.
tim reisstenza 6,84 precednete 6,75 6,65 6,56 sotto
6,56 6,34 6,28 6,2 6,07.
stm non ha sueprato in chisura 42,35 potrebeb
ritarcciare finoa 38,5minimo da prendere a 38,65.
finmeccanica dovrebbe tornare a 1,025. sul
ritracciamneto dopo avere tenuto 1,085di resistenza
anomala devo dire....comunque ha chiuso sopra 1,07
almeno ieri oggi su ribasos di stm dovrbebe andare
sotto oppure superare anche i 1,1 se stm va oltre
42,35.
smetto di calcolare gli s tep perche ieri mi e
sembrato di vedere sia a new york che da noi l'inizio
di uno smobilizzo un po su tutti i titoli non
prendete niente ai massimi ma attendere almeno un
4-5% in meno sulle azioni... rimango convinto ,ma
non sicuro che a scadenza il c all 33mila di
unicredito andra a poche lire eperche l'indice
scendera a 32800 per non pagare tutte le call.
alla fine anche snam e salita ma non italgas colpa
mia non si entra sui rialzi per notizie ..mai . ma
solo dopo ritracciamneto ai minimi su qualsiasi
titolo.
bipop da comprare su cedimenti perche tra 3 settimane
si decide epr il nuovo socio non credo possa scendere
sotto 1,965.
su tenuta di 32800 rientrare al rialzo su cediemnto
prendere qualche put per 32200.
solo autostrarde si muove poco il resto puo variare
su o giu secondo gli interessi de gestori fondi.
conclusione oggi potrebbe essere gironata di
realizzi sui listini europei dopo i recenti rializ e
di consolidamento sul listini americani.. non mi
stupirebbe che enron crolasse prima o poi del 50% in
un girono.
mauriceferre'
Member
Registrato: Apr 2000
Messaggi: 5545
come chiunque potra notare da me si sa dove gli indici andranno e i titoli andranno nei gironi successivi evitando di entrare a prezzi alti o peggio su call eput in controtendenza.
buona giornata alla redazione.e a quel pennellone di Salil quale non ha ancora versato un contributo per la misisone in ghana ma spero che prima o poi lo faccia. in memoria dei bei tempi agosto 2000
mauriceferre'
Member
Registrato: Apr 2000
Messaggi: 5545
magari servira a qualcuno
gribuja
Member
Registrato: Sep 2001
Messaggi: 191
Portafoglio in Finanzagame
a me serve.
finalmente uno (valido) che non da input operativi a cose fatte.
grazie
concordo in pieno su enel, sembra un orologio
ciao