Albatros
Utente Spoglia Seniòrite
sto guardando anno zero dove si parla di mutui e di poveracci che non riescono a pagare le rate.
e' triste vedere queste cose, ma purtroppo aumenteranno nel prossimo anno, e anche in quello dopo, per due motivi :
negli ultimi anni sono stati concessi moltissimi mutui a persone non adatte ad averlo, con il solo motivo che non ci sono mai state grosse sofferenze bancarie e quindi le maglie del credito si sono allentate di molto, e il rischio era limitato, i tassi ai minimi assoluti hanno fatto il resto. Ci siamo trovati fino a due mesi fa, ad avere banche che finanziavano qualsiasi importo anche a gente in difficolta evidente a pagare la rata, facevano parte di un rischio calcolato.
con il risultato che moltissimi giovani e non, extracomunitari e altri, sono stati invogliati a contrarre un mutuo per il sogno della casa.
Il problema e' che se molti non potevano permetterselo, per difficolta a rientrare, gli e' stato concesso lo stesso aumentando il timing per abbassare la rata, con la conseguenza che moltissimi hanno mutui a 30-40 anni, contratti due anni fa.
Considerando che due anni fa i tassi erano inferiori di circa 1 punto rispetto ad oggi, e sopratutto considerando che ( e questo non viene mai detto dalla banca) quando aumenti il timing su un mutuo a rata costante , i primi anni la quota interessi e' almeno il 70-90% dell'importo della rata, il capitale si paga alla fine, questi signori si trovano con rate che aumentano di 200-300 euro tranquillamente al mese.
per non parlare di quei mutui che ti preammortizzano qualche anno, appena finisce il preammortamento che non abbatte per nulla il capitale , va ricordato, la rata piu' balzare in su anche del 50%.
tutto questo, piu' le evidenti difficolta ad arrivare a fine mese di un sempre crescente numero di persone, provocheranno un aumento esponenziale dei pignoramenti, e molte famiglie saranno veramente sul lastrico.
ora e' un po' cambiata la storia,ora le banche hanno alzato il livello di rischio, adesso il 90% dei mutui che eseguo come perito ( si perche' una delle tante cose che faccio e' anche il perito per una banca nazionale) , sono rinegoziazioni, e i nuovi hanno scarti anche al 60%.
Ma come sempre ci se ne accorge in ritardo .....
e' triste vedere queste cose, ma purtroppo aumenteranno nel prossimo anno, e anche in quello dopo, per due motivi :
negli ultimi anni sono stati concessi moltissimi mutui a persone non adatte ad averlo, con il solo motivo che non ci sono mai state grosse sofferenze bancarie e quindi le maglie del credito si sono allentate di molto, e il rischio era limitato, i tassi ai minimi assoluti hanno fatto il resto. Ci siamo trovati fino a due mesi fa, ad avere banche che finanziavano qualsiasi importo anche a gente in difficolta evidente a pagare la rata, facevano parte di un rischio calcolato.
con il risultato che moltissimi giovani e non, extracomunitari e altri, sono stati invogliati a contrarre un mutuo per il sogno della casa.
Il problema e' che se molti non potevano permetterselo, per difficolta a rientrare, gli e' stato concesso lo stesso aumentando il timing per abbassare la rata, con la conseguenza che moltissimi hanno mutui a 30-40 anni, contratti due anni fa.
Considerando che due anni fa i tassi erano inferiori di circa 1 punto rispetto ad oggi, e sopratutto considerando che ( e questo non viene mai detto dalla banca) quando aumenti il timing su un mutuo a rata costante , i primi anni la quota interessi e' almeno il 70-90% dell'importo della rata, il capitale si paga alla fine, questi signori si trovano con rate che aumentano di 200-300 euro tranquillamente al mese.
per non parlare di quei mutui che ti preammortizzano qualche anno, appena finisce il preammortamento che non abbatte per nulla il capitale , va ricordato, la rata piu' balzare in su anche del 50%.
tutto questo, piu' le evidenti difficolta ad arrivare a fine mese di un sempre crescente numero di persone, provocheranno un aumento esponenziale dei pignoramenti, e molte famiglie saranno veramente sul lastrico.
ora e' un po' cambiata la storia,ora le banche hanno alzato il livello di rischio, adesso il 90% dei mutui che eseguo come perito ( si perche' una delle tante cose che faccio e' anche il perito per una banca nazionale) , sono rinegoziazioni, e i nuovi hanno scarti anche al 60%.
Ma come sempre ci se ne accorge in ritardo .....