bilanci taroccati...come quelli di mps
I bilanci dell'Istituto di previdenza dei giornalisti hanno continuato ad avere un risultato netto positivo solo grazie alla rivalutazione contabile del patrimonio immobiliare, conferito in un fondo, mentre lo squilibrio tra entrate e uscite per le pensioni segna almeno dal 2008 un andamento sempre più accentuato.
Pertanto la redditività delle pensioni INPGI risulta essere alquanto superiore ai regimi che ormai adottano diffusamente il calcolo contributivo o misto. Questa peculiarità è senza dubbio frutto di un’accorta gestione storica ( ma se siete con le pezze al culo..ndr) , ma anche di una categoria che ha storicamente contribuito dall’alto di una base retributiva media decisamente elevata. Ovviamente, gli interventi di correzione si rendono necessari anche per questo ente, sia per via dell’introduzione di norme più stringenti sull’equilibrio a lungo termine, sia per il quadro di crisi settoriale e della più ampia crisi demografica incombente.