pippero
Nuovo forumer
Ditta fabless che ingegnerizza e concede la produzione su licenza i proprio processori a basso consumo a uno strafottio di ditte anche molto grandi che poi lo usano come "ispirazione"per i loro prodotti.
stiamo parlando di prodotti per smartphome e , molto probabilmente per i nuovi netbook et similia .
Non è un processore X86 , per cui NIET windows, ma nuovi sistemi operativi
appositi stanno nascendo ( vedi Android, sponsorizzato da Google in persona e versioni di Linux sono già pronte , Nokia Symbian ci gira nativamente )
per farvi un esempio del pullulare di notizie in questo settore , queste sono le notizie a riguardo solo di oggi e ieri....
Processore di Nvidia basato su Arm
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...zza_29171.html
Processori Qualcomm basati su Arm
http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_29165.html
http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_29139.html
HP sta studiano netbook basati su Arm
http://www.hwupgrade.it/news/portati...arm_29159.html
tenete poi presente che tutti i cell un po' "seri" della Nokia hanno processori basati su Arm e sul Texas Instruments Omat, che è sempre un suo derivato )
http://www.symbian-italia.it/index.p...tilizzati.html
e che anche il famigerato Apple Iphone ha un Samsung Arm come suo processore
http://notebookitalia.it/svelato-il-...le-iphone.html
..direi che HP , apple , Qualcomm , Texas Instruments ,Samsung ,Nvidia e qualche decina di altre grosse ditte non possono essere rimbambiti tutti assieme, per cui io la terrei d' occhio
poi il fatto di esser quotata, se non erro, in Sterline e in Dollari ( la ditta dovrebbe essere inglese ) può permettere di giocare un po' anche sul cambio
sito ditta http://www.arm.com/
pagina investitori http://ir.arm.com/phoenix.zhtml?c=197211&p=irol-irhome
attendo vostre opinioni in merito![Mi inchino :bow: :bow:](/images/smilies/bow.gif)
stiamo parlando di prodotti per smartphome e , molto probabilmente per i nuovi netbook et similia .
Non è un processore X86 , per cui NIET windows, ma nuovi sistemi operativi
appositi stanno nascendo ( vedi Android, sponsorizzato da Google in persona e versioni di Linux sono già pronte , Nokia Symbian ci gira nativamente )
per farvi un esempio del pullulare di notizie in questo settore , queste sono le notizie a riguardo solo di oggi e ieri....
Processore di Nvidia basato su Arm
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...zza_29171.html
Processori Qualcomm basati su Arm
http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_29165.html
http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_29139.html
HP sta studiano netbook basati su Arm
http://www.hwupgrade.it/news/portati...arm_29159.html
tenete poi presente che tutti i cell un po' "seri" della Nokia hanno processori basati su Arm e sul Texas Instruments Omat, che è sempre un suo derivato )
http://www.symbian-italia.it/index.p...tilizzati.html
e che anche il famigerato Apple Iphone ha un Samsung Arm come suo processore
http://notebookitalia.it/svelato-il-...le-iphone.html
..direi che HP , apple , Qualcomm , Texas Instruments ,Samsung ,Nvidia e qualche decina di altre grosse ditte non possono essere rimbambiti tutti assieme, per cui io la terrei d' occhio
![yes.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.finanzaonline.com%2Fforum%2Fimages%2Fsmilies%2Fyes.gif&hash=4575c3ed7efa6a3c6aeafc4dda953443)
poi il fatto di esser quotata, se non erro, in Sterline e in Dollari ( la ditta dovrebbe essere inglese ) può permettere di giocare un po' anche sul cambio
sito ditta http://www.arm.com/
pagina investitori http://ir.arm.com/phoenix.zhtml?c=197211&p=irol-irhome
attendo vostre opinioni in merito
![Mi inchino :bow: :bow:](/images/smilies/bow.gif)