assicurazioni casa

willi

Forumer attivo
buongiorno a tutti.
considerando i provvedimenti della finanziaria appena approvata (meglio non commentarla.... :sad: ); credo che il comparto assicurativo goda di grandi benefici. indubbiamente l'assicurazione obbligatoria sulla casa farà ulteriormente la fortuna di molte compagnie.
qualcuno di voi sa quali sono le compagnie assicurative più avanti nel campo assicurazioni casa?
ci potrebbe essere qualche bel balzo in avanti azionario...
cosa ne pensate?
ciao :)
 
willi ha scritto:
buongiorno a tutti.
considerando i provvedimenti della finanziaria appena approvata (meglio non commentarla.... :sad: ); credo che il comparto assicurativo goda di grandi benefici. indubbiamente l'assicurazione obbligatoria sulla casa farà ulteriormente la fortuna di molte compagnie.
qualcuno di voi sa quali sono le compagnie assicurative più avanti nel campo assicurazioni casa?
ci potrebbe essere qualche bel balzo in avanti azionario...
cosa ne pensate?
ciao :)

ciao Willi
la polizza anticalamità è tornata di moda?
Ci avevano già provato a metterla in piedi ma alla fine era stata cancellata nei vari passaggi parlamentari :rolleyes: ... attento che potrebbe fare la stessa fine anche questa volta.
Comunque, penso che qualche dato lo puoi trovare sul sito www.ania.it , è quello dell'associazione nazionale delle imprese assicuratrici (o rapinatrici, vedi te :-D )

Fo64
 
Le polizze casa sono poco diffuse, ed al momento nessuna compagnia fa grandi numeri.

Le polizze che coprono da rischi sono viste come un inutile costo (se poi scoppia un incendio ci si ripensa...ma è troppo tardi) e quindi la maggioranza delle persone non ne vuole sapere.

Posso fare l'esempio di un intelligentone di commerciante del mio quartiere che, per via di un corto circuito, qualche mese ha visto andare in fumo un milione di euro tra negozio e merce (e potevano esserci anche dei morti, essendo accaduto di sabato pomeriggio) e non aveva copertura assicurativa perché gli avevano chiesto 17mila euro di premio e lui "ci stava pensando" (...erano due anni che ci ragionava sopra...). Il giorno dopo era già a piangere in comune chiedendo aiuto, col locale rappresentante dell'associazione che gli dava pure sostegno.

Tutte le compagnie ramo danni e che sono diffuse sul territorio potranno beneficiare del provvedimento, che non giudico sbagliato. Anzi, io introdurrei l'obbligo di copertura anche da incendi, allagamenti, ecc. anche per le responsabilità verso terzi.
 
concordo con te d'orta, teoricamente la mossa potrebbe essere corretta: rendendola obbligatoria i premi dovrebbero diminuire, praticamente il solito cartello li gestirà utilizzando la prassi delle RCA.

vedremo, la finanziaria è ancora ben lungi dall'essere approvata.
 
sicuramente l'obbligatorietà abbasserà un po' i prezzi ma non credo di molto.... il "cartello" come avete già detto esiste e funziona bene purtroppo...
 
dubito che possa esserci un abbassamento delle tariffe... almeno nell'immediato....... ogni compagnia dovrà fare i conti con il proprio rapporto sinistri a premi....... prima di poter prendere una qualunque iniziativa......
E come dice Voltaire... nessuna compagnia ha una base forte da cui partire......
Chissa poi perchè si debba muversi solo in presenza di coperture obbligatorie..... mah.
*
In ogni caso concordo......
la polizza n.1 deve essere quella della RC della vita privata.... la cosidetta polizza del capofamiglia... e poi come fare a non coprire un bene faticosamente costruito?
*
La polizza in fondo è come lo stop loss....
o meglio lo stop loss è una polizza assicurativa.... :)
*
ma se state cercando una polizza per la casa.... FOR FAMILY della Zurigo è attualmente fra i migliori prodotti esistenti sul mercato.....
Si tratta di una polizza all risk..... tutto compreso tranne quanto escluso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto