Auguri di buon anno!

Claire

ἰοίην
Il 2015 ha un suono più bello di 2014, non c'è dubbio!:up:

E quindi augurissimi a tutte e tutti!

Auguri a chi è felice e a chi non lo è, a chi è un combattente e a chi è un fifone, a chi è fortunato e a chi non lo è. Auguri ai pazzi, ai sani di mente, ai cinici, ai sognatori, agli innamorati felici e a quelli infelici, auguri a chi vuole un lavoro e non ce l'ha a chi ce l'ha e vuol cambiare, ai precari, ai pensionati, auguri ai sani e ai malati, auguri a chi c'è e a chi non c'è, a chi ha sogni grandi e a chi ne ha piccini. Auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!

:clapclap::band:

Auguri per un 2015 sereno, poetico, pieno di amore, di felicità e di passione!
Auguri fanciulleschi (nessuno sa essere felice come un bambino felice), auguri danzanti, auguri spumeggianti, auguri col botto: luminosi e scintillanti!

Un 2015 con la colonna sonora perfetta per voi, proprio quella che sognavate, proprio quella che aspettavate da una vita.
 
Augurissimi anche da parte mia... :)
 

Allegati

  • 2015.jpg
    2015.jpg
    7,2 KB · Visite: 211
Oggi trentun discemmre, ch’è ffinita
st’annata magra de Ggiusepp’abbreo,
la siggnora fratesca ggesuita
pe rrenne grazzie a Ddio canta er Tedeo.

Dimani poi, si Ccristo je dà vvita,
ner medemo convento fariseo
s’intona un’antra antifona, aggradita
a lo Spiritossanto Paracreo.

E a cche sserveno poi tanti apparecchi?
er distino oramai pare disciso
c’oggn’anno novo è ppeggio de li vecchi.

Pòi defatti cantà cquanto tu vvòi,
ché ggià Ddio bbenedetto ha in paradiso
antri gatti a ppelà che ssentí nnoi.
 
Riesumo...
:up:

Buon anno a tutt*!
E che il 2019 sia davvero appassionato! Intendo per passione la capacità di resistenza e di rivolta. L’intransigenza nel rifiuto del fariseismo comunque mascherato. La volontà di azione e di dedizione, il coraggio di sognare in grande. La coscienza del dovere che abbiamo, come uomini, di cambiare il mondo in meglio, senza accontentarci dei mediocri cambiamenti di scena che lasciano tutto come era prima. Il coraggio di dire di no quando è necessario, anche se dire di sì è più comodo, anche se per questo bisogna pagare un prezzo. (Gianni Rodari)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto