avete compilato il nuovo questionario MFID ecc.?

Inshar

Forumer attivo
vorrei chiadere a tutti voi se avete compilato e aggionrato il questionario MFID (e privacy, ecc.) presso la vostra banca on line
oggi ricevo questo avviso dalla mia banca:

"ti invitiamo a eseguire l'aggiornamento delle tue informazioni personali al fine di adeguare i sistemi e le procedure alle recenti normative in materia di privacy, MiFID e antiriciclaggio.
Da giovedì 19 giugno, accedi alla tua Area Clienti, vai alla pagina ... > Dati personali > Integrazione anagrafica e procedi alla compilazione dei tre questionari:
- Privacy;
- Profilo Finanziario;
- Info Professione".
ecc ecc

Ho un dubbio, o meglio rilevo una sostanziale impossibilità di compilazione.
nella sezione informativa sul profilo finanziario, dopo le solite domande se conosciamo i derivati, le azioni, ecc., si chiede di indicare "i volumi complessivi" espressi in euro delle operazioni svolte! :o
e com si fa a calcolarli??? :-?
Mi spiego, chi come me opera con poco più di 3000 euro sul conto, ma compra e vende un mini quasi ogni giorno, deve considerare 3.000 euro il volume delle operazioni svolte? (e in quanto, al mese? all'anno? alla settimana?), oppure andare a calcolare 3000 in entrata e 3000 in uscita, quasi ogni giorno (ogni volta che si acquista o si vende), e quindi circa 6000 al giorno, che in un anno, considerando anche sole 200 operazioni, fanno 1.200.000 euro :o (proprio così, un milioneduecentomila)
Così arriva il giorno dopo l'accertamento fiscale :D

Qualcuno ci capisce un po' più di me? :-?
Peraltro, se non si risponde entro il 30 giugno ti disattivano l'operatività trading mi sembra di capire...
mini quasi ogni giorno, deve indicare
 
Inshar ha scritto:
vorrei chiadere a tutti voi se avete compilato e aggionrato il questionario MFID (e privacy, ecc.) presso la vostra banca on line
oggi ricevo questo avviso dalla mia banca:

"ti invitiamo a eseguire l'aggiornamento delle tue informazioni personali al fine di adeguare i sistemi e le procedure alle recenti normative in materia di privacy, MiFID e antiriciclaggio.
Da giovedì 19 giugno, accedi alla tua Area Clienti, vai alla pagina ... > Dati personali > Integrazione anagrafica e procedi alla compilazione dei tre questionari:
- Privacy;
- Profilo Finanziario;
- Info Professione".
ecc ecc

Ho un dubbio, o meglio rilevo una sostanziale impossibilità di compilazione.
nella sezione informativa sul profilo finanziario, dopo le solite domande se conosciamo i derivati, le azioni, ecc., si chiede di indicare "i volumi complessivi" espressi in euro delle operazioni svolte! :o
e com si fa a calcolarli??? :-?
Mi spiego, chi come me opera con poco più di 3000 euro sul conto, ma compra e vende un mini quasi ogni giorno, deve considerare 3.000 euro il volume delle operazioni svolte? (e in quanto, al mese? all'anno? alla settimana?), oppure andare a calcolare 3000 in entrata e 3000 in uscita, quasi ogni giorno (ogni volta che si acquista o si vende), e quindi circa 6000 al giorno, che in un anno, considerando anche sole 200 operazioni, fanno 1.200.000 euro :o (proprio così, un milioneduecentomila)
Così arriva il giorno dopo l'accertamento fiscale :D

Qualcuno ci capisce un po' più di me? :-?
Peraltro, se non si risponde entro il 30 giugno ti disattivano l'operatività trading mi sembra di capire...
mini quasi ogni giorno, deve indicare

Ciao.
Metti dei valori indicativi.
Il documento serve solo x capire la tua propensione al rischio e quanto investi sui mercati.
Ogni volta che metti un'ordine in borsa verrai avvisato con un warning nel caso in cui operi su uno strumento il cui rischio che va al di fuori del tuo profilo.

Cosi' mi e' stato spiegato in banca .....

Buona giornata.....

Ettore
 
grazie ettore
si, avevo pensato anche io di mettere ad esempio 10.000 euro
ma è totalmente errato, in quanto il volume complessivo, per me che opero con un solo contratto ogni tanto, arriva pazzescamente - come dicevo - al milione di euro :eek:
penso a chi opera con 3 o 4 contratti grandi, supera il volume d'affati di bill gates forse! :D
a parte gli scherzi, poichè devi sottoscrivere "consapevole delle responsabilità in caso di false dichiarazioni.. ecc. ", non mi va di indicare un valore totalmente avulso dalla realtà....

ma voi avete tutti inidicato un valore a caso, oppure qualcun altro si è posto lo stesso problema ? :-?
 
Ciao, io l'ho compilato con un valore medio. Non importa se è reale o no, anche perchè può cambiare di mese in mese (ora sono praticamente fermo con il trading).
Siccome ritengo totalmente inutili queste iniziative, l'importante è che poi non mi rompano le scatole con i messaggi di warning a cui accenna Ettore. Quindi meglio valori alti e profili ad alto rischio...
Tanto è tutta fuffa...
Ciao.
 
QuickS ha scritto:
io non dirò nulla! :-o

E fai bene!
In effetti c'è anche la possibilità di non rilasciare dichiarazioni.
In questo caso il povero investitore non viene tutelato dalla banca, poverino...
Queste banche che vogliono tutelarci... che tenerezza...

:lol:
 
ottodenari ha scritto:
E fai bene!
In effetti c'è anche la possibilità di non rilasciare dichiarazioni.
In questo caso il povero investitore non viene tutelato dalla banca, poverino...
Queste banche che vogliono tutelarci... che tenerezza...

:lol:
uhm, ho letto e riletto, se non rilasci la dichiarazione ti interrompono (congelano) il conto trading, così leggo almeno... dal 1 luglio niente più operatività
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto