Avremo un governo LEGA<>PD?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ROVIGO
  • Data di Inizio Data di Inizio
Meglio di no.
Salvo sorprese, in caso di elezioni anticipate il prossimo governo sarà un centrodestra salviniano: mi pare che sia ancòra in vigore - e che vada bene a tutti - una legge elettorale che prevede un premio di maggioranza per la coalizione che arriva al 40%, per cui ce la dovrebbero fare.

Chissà, forse una serie di pisquanate sarà meglio dell'aggregazione di DUE serie di pisquanate.
 
mi pare improbabile
sembra più che si stiano misurando i sondaggi e regolando i rapporti per valutare se possibili i 2 assi PD+5S, LEGA-CDX
ovviamente lo si farà secondo le proprie convenienze politiche

alla fine però temo sia irrilevante perchè se il paese non riprendere a crescere (è dal 2008 che siamo praticamente fermi) il tasso di fuga di giovani e imprenditori rischia di diventare critico
 
mi pare improbabile
sembra più che si stiano misurando i sondaggi e regolando i rapporti per valutare se possibili i 2 assi PD+5S, LEGA-CDX
ovviamente lo si farà secondo le proprie convenienze politiche

alla fine però temo sia irrilevante perchè se il paese non riprendere a crescere (è dal 2008 che siamo praticamente fermi) il tasso di fuga di giovani e imprenditori rischia di diventare critico

Anche i vecchi pensionati (malvagi, savasandìr) emigrano e vanno in paradisi fiscali esentasse come il Portogallo, e l'Ungheria di Orban ha una flat tax al 9% che però voi della Lega non gli dite niente, ma se Olanda e Lussemburgo hanno tasse basse che attirano le nostre imprese allora non vi va bene, E ALLORA IL PIDDI'?????!?!?!!!?!?!!!?!?
 
:mmmm: Resto dell'idea che Salvini non darà il "giro" al tavolo e resterà con il M5S . Ha già ottenuto molto: T.AP. ; sgombero dei C.D.A. etc. , se dovesse "mollare" sul T.A.V.resterebbe In vantaggio.
 
mi pare improbabile
sembra più che si stiano misurando i sondaggi e regolando i rapporti per valutare se possibili i 2 assi PD+5S, LEGA-CDX
ovviamente lo si farà secondo le proprie convenienze politiche

alla fine però temo sia irrilevante perchè se il paese non riprendere a crescere (è dal 2008 che siamo praticamente fermi) il tasso di fuga di giovani e imprenditori rischia di diventare critico
:no: credo dipenda dagli "assi" . Perchè l'Italia possa riprendere a crescere, l'Italiani devono smettere di vedere nell'Italia un COSCIOTTO e comportarsi come dei PIRANHA.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto