Azimut Trend Italia x FF

ginus

Forumer attivo
Nota di alan1:
queste simulazioni seguono le considerazioni fatte quì:
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?p=55895#55895





Azimut Trend Italia

Fondo non facile da analizzare.
Se fosse fedele al suo nome (trend) dovrebbe distinguersi quando il trend è presente,
magari sovraperformandolo. Vediamo, nel grafico che segue, come si è comportato in FF,
quindi se è sopra lo zero vuol dire che ha fatto sovraperformato l’indice se è sotto vuol dire
che è andato meno bene dell’indice.
In nero il Fib, in celeste Azimut CrescitaItalia (fondo che ci servirà da riferimento per il confronto)
ed in verdino chiaro Azimut Trend Italia. Il periodo iniziale di riferimento è il 1998.
Direi piuttosto male, sicuramente passivo e poco efficiente, nonostante il Fib disegni almeno 3
(ma direi 5) fasi di trend molto nette. Guadagna qualcosa solo nel grosso down trend centrale ma
lo riperde, con gli interessi quando a fine anno l’indice recupera.
98.gif
 
Vediamo ora il 99.
Abbiamo una grossa fase lateral-ribassista fino al 18.10.99, in cui Trend fa meglio del collega
ed arriva a guadagnare l’11.80% sull’indice. Nell’up-trend successivo fino a fine anno 99,
il Fib va da –16.44% a +14.51%, e Trend guadagna ancora sull’indice passando appunto da 11.80%
a 29.01%. Stavolta il trend l’ha proprio sovraperformato per bene.
99.gif
 
La fase positiva per il fondo continua fino alla fine dell’uptrend (mega) partito dal 18.10.99 e finito
il 6.03.00, portando a casa un altro 6,91%.
Poi però si inizia a scendere e Trend non riesce a parare il colpo, passando addirittura in negativo
rispetto al Fib (2.5.00 = -0,95%), sofferenza che continua fino al 21.7.00 quando, con il Fib che
sale e scende due volte di circa il 10%, riesce ugualmente a riprendere efficienza ma meno di Crescita
Italia che diventa a questo punto più adatto per FF.
00.gif
 
La tendenza risulta chiara nell’anno successivo, 2001, dove Trend sottoperforma Crescita e non sembra
capace di gestire al meglio il lungo down trend che caratterizza tutto l’anno.
Tuttavia termina l’anno con un gain in FF del 2,49% contro il 5,14% di Crescita.
01.gif
 
Veniamo a quest’anno. Il grafico arriva fino al 31.10.02
I due fondi sembrano molto simili, fanno lo stesso gain (4,5%) ed hanno praticamente il medesimo
comportamento durante tutto l’anno.
02.gif
 
Questo grafico si riferisce al solo Azimuth Trend Italia nel periodo che va dal 27.8.02 (inizio ultimo
down trend) fino al 20.11.02.
Nella grossa discesa del Fib, fino a –22,26% del 9.10.02, Trend perde lo 0,52%, con una punta di –1,14
del giorno precedente.
Interessante (ed importante) come nel successivo uptrend riesca addirittura a fare gain (+1,65% al 20.11
con una punta di 2,09% l’1.11, a differenza di tutti gli altri fondi che seguiamo che invece, tranne forse
Artigiancassa che si è difeso, hanno perso terreno rispetto all’indice italiano.
27ago02.gif
 
La stessa cosa la notiamo nel dopo torri, quando riesce a reagire bene al rimbalzo a V che ha invece
lasciato indietro gli altri fondi.
11set.gif
 
Quest’altro grafico si riferisce all’inizio della bolla up, partita il 18.10.99, e si estende per un anno,
quindi si può vedere anche la fase prima ribassista e poi laterale che ne è seguita.
Trend Italia guadagna durante l’ascesa fino a marzo, con una punta di +27,86%, mentre Crescita
si “ferma” ad un max + 24,45%.
Questa fase è stata caratterizzata soprattutto dall’hi-tech che, in scia al Nasdaq ha tirato la volata.
Trend Italia, che dovrebbe essere aggressivo e quindi puntare più di Crescita sui tecno, tutto sommato non fa proprio miracoli. Invece perde il vantaggio nella discesa che ne è seguita e si mantiene alla pari nella fase laterale.
Direi che è aggressivo, ma non troppo.
BOLLA.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto