ginus
Forumer attivo
Nota di alan1:
queste simulazioni seguono le considerazioni fatte quì:
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?p=55895#55895
Azimut Trend Italia
Fondo non facile da analizzare.
Se fosse fedele al suo nome (trend) dovrebbe distinguersi quando il trend è presente,
magari sovraperformandolo. Vediamo, nel grafico che segue, come si è comportato in FF,
quindi se è sopra lo zero vuol dire che ha fatto sovraperformato l’indice se è sotto vuol dire
che è andato meno bene dell’indice.
In nero il Fib, in celeste Azimut CrescitaItalia (fondo che ci servirà da riferimento per il confronto)
ed in verdino chiaro Azimut Trend Italia. Il periodo iniziale di riferimento è il 1998.
Direi piuttosto male, sicuramente passivo e poco efficiente, nonostante il Fib disegni almeno 3
(ma direi 5) fasi di trend molto nette. Guadagna qualcosa solo nel grosso down trend centrale ma
lo riperde, con gli interessi quando a fine anno l’indice recupera.
queste simulazioni seguono le considerazioni fatte quì:
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?p=55895#55895
Azimut Trend Italia
Fondo non facile da analizzare.
Se fosse fedele al suo nome (trend) dovrebbe distinguersi quando il trend è presente,
magari sovraperformandolo. Vediamo, nel grafico che segue, come si è comportato in FF,
quindi se è sopra lo zero vuol dire che ha fatto sovraperformato l’indice se è sotto vuol dire
che è andato meno bene dell’indice.
In nero il Fib, in celeste Azimut CrescitaItalia (fondo che ci servirà da riferimento per il confronto)
ed in verdino chiaro Azimut Trend Italia. Il periodo iniziale di riferimento è il 1998.
Direi piuttosto male, sicuramente passivo e poco efficiente, nonostante il Fib disegni almeno 3
(ma direi 5) fasi di trend molto nette. Guadagna qualcosa solo nel grosso down trend centrale ma
lo riperde, con gli interessi quando a fine anno l’indice recupera.