alingtonsky
Forumer storico
Arezzo, 12 febbraio 2015 - Il commissariamento di Banca Etruria diventa di colpo un caso nazionale. Così Banca Etruria è diventata suo malgrado la miccia per uno attacco al governo e al ministro aretino Maria Elena Boschi. In giornata c'era stata la ricostruzione in commissione Finanze, da parte del presidente della Consob Giuseppe Vegas, dei movimenti borsistici delle Popolari dopo il decreto governativo sulla trasformazione in Spa dei dieci maggiori istituti italiani. E tra questi Banca Etruria, finita nel mirino dopo il balzo del 64% in una settimana.
Vegas parla di movimenti anomali ad agosto. «Ma la Consob non ritenne di procedere perché non furono riscontrati elementi sufficienti ad avviare un’indagine di abuso di mercato». In quel momento Bankitalia comunicava il commissariamento.
«Bankitalia commissaria Banca Etruria e del Lazio e il padre della Boschi. Credo che anche il ministro Boschi dovrebbe dimettersi»: sono le parole di fuoco vergate su twitter da Giorgia Meloni, leader dei Fratelli d’Italia. Né ci va leggero Matteo Salvini, il segretario della Lega sulla cresta dell’onda: «Banca Etruria comissariata e il vicepresidente è il papà del ministro Boschi. Non so se vi dice qualcosa la parola Banca popolare, decreto Renzi, indagini della Consob. E oggi viene commissariata la banca di papà Boschi. Ma che strano».
Secondo Renato Brunetta, di Forza Italia, «il governo dovrebbe riferire subito in Parlamento sul commissariamento, notizia inquietante che sta squassando l’opinione pubblica e i mercati».
...
BANCA ETRURIA / Bufera nazionale: Brunetta chiede al Governo di riferire in Parlamento, Boschi: "Nessun privilegio, dura lex sed lex" - Arezzo - La Nazione - Quotidiano di Firenze con le ultime notizie della Toscana e dell?Umbria
di F. Q. | 11 febbraio 2015
Banca dell’Etruria, l’istituto popolare di cui il ministro Maria Elena Boschi è azionista e il padre Pier Luigi ormai ex vice presidente, è stato posto in amministrazione straordinaria. Il commissariamento è arrivato con un provvedimento del ministero dell’Economia su proposta di Bankitalia. Spetta ora ai commissari nominati fornire i dettagli sul commissariamento, anche se la causale della proposta di via Nazionale parla chiaro: “Gravi perdite del patrimonio”. Che sono emerse dagli “accertamenti ispettivi, avviati dalla Banca d’Italia e tuttora in corso”, come si legge in una nota della stessa Etruria. E sono dovute a “consistenti rettifiche sul portafoglio crediti“.
Che l’istituto aretino fosse in seria difficoltà non è del resto una novità. Tanto che l’improvvisa riforma delle popolari voluta dal governo Renzi, con l’imposizione della trasformazione delle prime dieci in società per azioni e, quindi, l’impulso a fondersi con altri istituti, è stata letta anche come un aiuto alla banca di famiglia del suo ministro per le Riforme. Alla quale Bankitalia aveva già da tempo indicato la strada dell’integrazione “con una realtà bancaria maggiormente rilevante” per superare i danni provocati dalla vecchia stagione del credito facile che ha portato sofferenze e bilanci in rosso.
...
Banca Etruria, Visco e Padoan commissariano l'istituto di Boschi senior - Il Fatto Quotidiano
Vegas parla di movimenti anomali ad agosto. «Ma la Consob non ritenne di procedere perché non furono riscontrati elementi sufficienti ad avviare un’indagine di abuso di mercato». In quel momento Bankitalia comunicava il commissariamento.
«Bankitalia commissaria Banca Etruria e del Lazio e il padre della Boschi. Credo che anche il ministro Boschi dovrebbe dimettersi»: sono le parole di fuoco vergate su twitter da Giorgia Meloni, leader dei Fratelli d’Italia. Né ci va leggero Matteo Salvini, il segretario della Lega sulla cresta dell’onda: «Banca Etruria comissariata e il vicepresidente è il papà del ministro Boschi. Non so se vi dice qualcosa la parola Banca popolare, decreto Renzi, indagini della Consob. E oggi viene commissariata la banca di papà Boschi. Ma che strano».
Secondo Renato Brunetta, di Forza Italia, «il governo dovrebbe riferire subito in Parlamento sul commissariamento, notizia inquietante che sta squassando l’opinione pubblica e i mercati».
...
BANCA ETRURIA / Bufera nazionale: Brunetta chiede al Governo di riferire in Parlamento, Boschi: "Nessun privilegio, dura lex sed lex" - Arezzo - La Nazione - Quotidiano di Firenze con le ultime notizie della Toscana e dell?Umbria
di F. Q. | 11 febbraio 2015
Banca dell’Etruria, l’istituto popolare di cui il ministro Maria Elena Boschi è azionista e il padre Pier Luigi ormai ex vice presidente, è stato posto in amministrazione straordinaria. Il commissariamento è arrivato con un provvedimento del ministero dell’Economia su proposta di Bankitalia. Spetta ora ai commissari nominati fornire i dettagli sul commissariamento, anche se la causale della proposta di via Nazionale parla chiaro: “Gravi perdite del patrimonio”. Che sono emerse dagli “accertamenti ispettivi, avviati dalla Banca d’Italia e tuttora in corso”, come si legge in una nota della stessa Etruria. E sono dovute a “consistenti rettifiche sul portafoglio crediti“.
Che l’istituto aretino fosse in seria difficoltà non è del resto una novità. Tanto che l’improvvisa riforma delle popolari voluta dal governo Renzi, con l’imposizione della trasformazione delle prime dieci in società per azioni e, quindi, l’impulso a fondersi con altri istituti, è stata letta anche come un aiuto alla banca di famiglia del suo ministro per le Riforme. Alla quale Bankitalia aveva già da tempo indicato la strada dell’integrazione “con una realtà bancaria maggiormente rilevante” per superare i danni provocati dalla vecchia stagione del credito facile che ha portato sofferenze e bilanci in rosso.
...
Banca Etruria, Visco e Padoan commissariano l'istituto di Boschi senior - Il Fatto Quotidiano