felixeco ha scritto:
solo nell'università fondata da un Papa 700 anni fa i nuovi barbari potevano impedire l'accesso a un Papa
solo una masnada di barbari ignoranti in tutto ,per cui la vita non ha valore mai
forse paragonarli ai barbari è un insulto a quelle genti
bah... come al solito in italia , andremo avanti a parlare del papa per 6 mesi....
detto questo , che e' un classico in una nazione tendenzialmente ignorante e bigotta, nessuno vietava al papa di andare a parlare.
certo, probabilmente qualcuno lo avrebbe fischiato, ma fa parte della democrazia, e anche se sei il papa, devi stare alle regole..
se no parli dal tuo balcone , a casa tua , dove nessuno ti fischiera'.
non va dimenticato che il papa voleva andar a parlare all' inizio dell'anno accademico di una universita', dove il 70% e' laico, come in tutte le universita', e' anche vero che una universita' proprio perche' laica e aperta, doveva contestare dopo il discorso, come avrebbe probabilmente fatto.
insomma, come al solito se parli del papa in italia, nasce un caso politico.
e allora , non e' meglio, visto che comunque la chiesa cattolica fa politica, o quantomeno fa discorsi che entrano a gambatesa nella politica, che la chiesa, lo stesso papa, parlasse dal suo balcone o comnque nell'ambito delle istituzioni e convegni ecclesiastici senza entrare in zone propriamente laiche? in fondo nessuno va nel vaticano a parlare di come va gestito lo stesso stato..