Bassolino rinviato a giudizio

Cip1

Forumer storico
A Bassolino sono contestati i reati di truffa aggravata ai danni dello stato, frode in pubbliche forniture, falso e abuso di ufficio, reati che sarebbero stati commessi nel corso del suo mandato di commissario svolto dal 2001 al 2004. Il processo comincerà il 14 maggio davanti alla quinta sezione del tribunale di Napoli.



Sequestro dei beni


Questa mattina è stata depositata un’istanza di circa 200 pagine per chiedere il sequestro conservativo dei beni degli imputati coinvolti nel processo. Un’istanza che porta la firma degli avvocati Pino Vitiello e Roberto Fiore, rispettivamente difensore degli interessi della Regione Campania e curatore speciale. La parte civile di Palazzo Santa Lucia ha chiesto di individuare e congelare i beni delle persone coinvolte nel processo qualora si disponga il rinvio a giudizio degli imputati. Il dossier contiene le visure effettuate dai legali su tutte le persone coinvolte nel procedimento penale. Tra questi otto risultano non avere beni intestati, tra cui lo stesso governatore Bassolino. In mancanza di beni intestati, il giudice, qualora disponesse il proseguimento del processo, potrebbe anche far richiesta di pignoramento di un quinto dello stipendio anche dello stesso presidente Bassolino.

p.s.

Bassolino non ha nemmeno un monolocale in proprietà.. nemmeno un conto corrente a lui intestato a quanto pare...


:lol:
 
Cip1 ha scritto:
A Bassolino sono contestati i reati di truffa aggravata ai danni dello stato, frode in pubbliche forniture, falso e abuso di ufficio, reati che sarebbero stati commessi nel corso del suo mandato di commissario svolto dal 2001 al 2004. Il processo comincerà il 14 maggio davanti alla quinta sezione del tribunale di Napoli.



Sequestro dei beni


Questa mattina è stata depositata un’istanza di circa 200 pagine per chiedere il sequestro conservativo dei beni degli imputati coinvolti nel processo. Un’istanza che porta la firma degli avvocati Pino Vitiello e Roberto Fiore, rispettivamente difensore degli interessi della Regione Campania e curatore speciale. La parte civile di Palazzo Santa Lucia ha chiesto di individuare e congelare i beni delle persone coinvolte nel processo qualora si disponga il rinvio a giudizio degli imputati. Il dossier contiene le visure effettuate dai legali su tutte le persone coinvolte nel procedimento penale. Tra questi otto risultano non avere beni intestati, tra cui lo stesso governatore Bassolino. In mancanza di beni intestati, il giudice, qualora disponesse il proseguimento del processo, potrebbe anche far richiesta di pignoramento di un quinto dello stipendio anche dello stesso presidente Bassolino.

p.s.

Bassolino non ha nemmeno un monolocale in proprietà.. nemmeno un conto corrente a lui intestato a quanto pare...


:lol:
Bassolino rinviato a giudizio

era ora!
adesso si dimetta e si ritiri a vita privata
che di gente incapace ne abbiamo troppa

giusto per non pensare male


se invece è pure colpevole di malversazione di denaro pubblico... beh allora vada a lavorare con suo figlio nella banca svizzera
che ha riempito la regione campania di derivati ... "Scoperti"
 
Bassolino,non è una gran perdita,è stato sempre un politico fortunato,di capacità sotto la media, un bravo teatrante,come molti in politica,che si trovano proiettati al solo scopo di chiudere alcune caselle vuote della politica.Non hanno nulla di speciale,alcuni di loro non sanno neanche rubare,o lo fanno in modo maldestro,come è stato fatto in Campania con i rifiuti,ovvero facendosi sfuggire il giocattolo di mano,cose da veri incompetenti.Unica sua attenuante,ed è giusta dargliela,che si è trovato a lavorare in una realtà abbastanza difficile,ma proprio per questo,che in Campania,i politici devono avere le pxxxe
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto