brevan
Banned
Non vi è dubbio che il principale nemico per un investitore è l'inflazione: essa erode il potere d'acquisto e pertanto rende più poveri.
La tendenza futura è quella di un aumento dell'inflazione dato che il prezzo delle materie prime è in aumento per minore offerta e maggiore richiesta.
Un portafoglio obbligazionario dovrebbe oggi contenere almeno un terzo di eurobond inflation-linked, cioè titoli di stato area euro agganciati all'inflazione.
Oggi il loro rendimento è di circa il 2% sull' inflazione europea che ha già di per sè superato il 2%. Quindi parliamo di un rendimento del 4-4,5% .
L' etf dedicato di IShares ha le prime dieci posizioni investite su titoli esclusivamente francesi, tedeschi ed italiani e può rappresentare una ottima scelta di mediolungo termine.
Da evitare i nostri CCT in quanto agganciati non all'inflazione ma a parametri di natura finanziaria ( tasso BOT o Euribor ) che oggi sono circa l' 1% al di sotto dell'inflazione reale. E, inoltre, meglio non rischiare soltanto con il nostro Paese.
Brevan
La tendenza futura è quella di un aumento dell'inflazione dato che il prezzo delle materie prime è in aumento per minore offerta e maggiore richiesta.
Un portafoglio obbligazionario dovrebbe oggi contenere almeno un terzo di eurobond inflation-linked, cioè titoli di stato area euro agganciati all'inflazione.
Oggi il loro rendimento è di circa il 2% sull' inflazione europea che ha già di per sè superato il 2%. Quindi parliamo di un rendimento del 4-4,5% .
L' etf dedicato di IShares ha le prime dieci posizioni investite su titoli esclusivamente francesi, tedeschi ed italiani e può rappresentare una ottima scelta di mediolungo termine.
Da evitare i nostri CCT in quanto agganciati non all'inflazione ma a parametri di natura finanziaria ( tasso BOT o Euribor ) che oggi sono circa l' 1% al di sotto dell'inflazione reale. E, inoltre, meglio non rischiare soltanto con il nostro Paese.
Brevan