Camillino Benso di La mò ha scritto:
certo che guardiamo l' area euro....
la mia visione è questa, giusta o sbagliata che sia...
la Bce prende in cosiderazione 2 parametri fondamentali : la crescita economica e l' inflazione ...dopo di che io distinguo causa ed effetto del rialzo.
A fonte di una risibile crescita economica , questa nuova manovra x me verte in riferimento ai fattori inflazionistici prodotti dall' aumento del prezzo del greggio, dall' aumento della massa monetaria M3 nell' area euro dovuto all' aumento dei prestiti ai privati che ha portato a far nascere asimmetrie di situazioni all' interno dell' UE....che questo influisca anke sull' immobiliare è naturale.....ma non è causa è effetto...secondario ma voluto
Diversamente come ho detto alcuni pongo l' accento alla struttura della crescita che non è dinamica, non è tale da permettere un aumento dei tassi in questo momento, poikè il differenziale tra la velocità di crescita e le potenzialità dell' economia reale di tradurre le aspettative è ankora troppo ampio........ se lo spread fosse minore allora ci sarebbero anke i presupposti x un aumento dei salari.....ma io non ne vedo ..., poi ricordiamoci che un aumento dei tassi comporta inesorabilmente ad una politica fiscale espansiva ....
Cmq l' aumento era stato già scontato in precedenza , in fondo l' euribor applicato ai prestiti interbancari si era già da tempo mosso verso tal livello
una osservazione, già da me dimostrata tempo fa nel thread dei bbbanditi con dati tratti dalla relazione mensile della BCE
il livello dei tassi UE è troppo basso, in quanto vale la relazione:
tasso nominale= tasso reale+ inflazione
se il tasso nominale è il 2.25
e l'inflazione è circa il 2.10
il tasso reale è il 0.15
se l'inflazione fosse pari al 2.50 ( ipotesi non solo peregrina, ma ad esempio ancora INFERIORE alla dinamica dei prezzi delle imprese), il tasso reale sarebbe -0.25 !! NEGATIVO
l'adeguamento al 2.50 è semplicemente reso necessario per riportare i tassi reali ad un livello minimamente retributivo per il capitale