Berlusconi: nuovo assedio giudiziario

melodia ha scritto:
avessero servito lo Stato come era nella loro funzione
e non solo ingrassato il loro portafoglio con tangenti


tutti saremmo più contenti


MA LORO SONO DISONESTI stop


In italia non vi è alcuna differenza ideologica tra destra e sinistra
forsa l'unica cosa che distingue le due fazioni è la ricercva di onestà

servire il popolo elettore
 
tontolina, finchè dici che non c'è differenza ideologica fra destra e sinistra, mi sta bene.
purtroppo sono una disincantata della politica, ritengo gli uomini al vertice di tale
potere, tutti uguali; sono solo i mezzi che utilizzano per ingrossarsi
il portafoglio, ad essere diversi. quindi non c'è ricerca dell'onestà da alcuna parte.

senza ombra di dubbio però va detto che il centro-destra che ci ha governato
negli ultimi anni (e che ci incancrenisce da 12), a partire dal PdC per andare
a finire a tutti i suoi lacchè, è qualcosa di scandaloso ed ignobile.
 
melodia ha scritto:
ritengo gli uomini al vertice di tale potere, tutti uguali;

(…) uno stormo di «intellettuali» si affatica a dimostrare che il potere, come diceva Rino Formica, è «sangue e merda». Non, beninteso, per bonificarlo. Ma per assolverlo sempre e comunque. (…)

Ogni qual volta esplode uno scandalo, ai cittadini onesti si allarga il cuore: non tutto è perduto, c'è ancora un giudice a Berlino, la legge può esser davvero uguale per tutti. È a questo punto che interviene il trio Ferrara-Ostellino-Battista: a seminare sfiducia e rassegnazione, a dire che sono tutti uguali, guardie e ladri, giudici e imputati, intercettatori e intercettati. E giù fango a carrettate per schizzare tutto e scoraggiare tutti. Se tutto è «sangue e merda», hanno torto i giudici e ragione gli imputati.

Infatti è sulle indagini che si concentrano lorsignori: ora troppo prudenti, ora troppo decise, ma sempre sbagliate. Lo scopo, non dichiarato e forse neppure da tutti pensato, è farla finita con le inchieste, almeno sugli «eccellenti», perché «a certi livelli» è tutto «sangue e merda»: è sempre stato e sempre sarà così. Perciò si sorvola sugli scandali che emergono dalle indagini. Perciò si parla dei giudici e mai dei reati. (…)

Ecco le conseguenze del "sono tutti uguali"
 
Run the Park ha scritto:
(…) uno stormo di «intellettuali» si affatica a dimostrare che il potere, come diceva Rino Formica, è «sangue e fango». Non, beninteso, per bonificarlo. Ma per assolverlo sempre e comunque. (…)

Ogni qual volta esplode uno scandalo, ai cittadini onesti si allarga il cuore: non tutto è perduto, c'è ancora un giudice a Berlino, la legge può esser davvero uguale per tutti. È a questo punto che interviene il trio Ferrara-Ostellino-Battista: a seminare sfiducia e rassegnazione, a dire che sono tutti uguali, guardie e ladri, giudici e imputati, intercettatori e intercettati. E giù fango a carrettate per schizzare tutto e scoraggiare tutti. Se tutto è «sangue e fango», hanno torto i giudici e ragione gli imputati.

Infatti è sulle indagini che si concentrano lorsignori: ora troppo prudenti, ora troppo decise, ma sempre sbagliate. Lo scopo, non dichiarato e forse neppure da tutti pensato, è farla finita con le inchieste, almeno sugli «eccellenti», perché «a certi livelli» è tutto «sangue e fango»: è sempre stato e sempre sarà così. Perciò si sorvola sugli scandali che emergono dalle indagini. Perciò si parla dei giudici e mai dei reati. (…)

Ecco le conseguenze del "sono tutti uguali"

non direi che le conseguenze del mio "son tutti uguali" siano queste.
piuttosto è lampante che indagini ed arresti vengano eseguiti ad intermittenza,
a seconda della coalizione che occupa lo scranno. è una coincidenza?
 
tontolina ha scritto:
avessero servito lo Stato come era nella loro funzione
e non solo ingrassato il loro portafoglio con tangenti


tutti saremmo più contenti


MA LORO SONO DISONESTI stop


In italia non vi è alcuna differenza ideologica tra destra e sinistra
forsa l'unica cosa che distingue le due fazioni è la ricercva di onestà

servire il popolo elettore

Concordo che siano tutti uguali, anche per quanto riguarda l'onestà!
 
Alcune differenze trà centrodestra e centrosinistra io le vedo, ad esempio in questi ultimi anni il tentativo di delegittimare la magistratura, le leggi, e l'evidenza dei fatti è stata una costante del centrodestra che mira in modo diretto con la nuova costituzione a consegnare il potere nelle mani di una sola persona (e tu sai chi ...), alla faccia della democrazia e dei valori.
Quelli del centrosinistra spesso invece che fare opposizione, si sono fatti comprare nei casi dove anche loro avevano convenienza o dove potevano essere ricattati.
L'avere una classe polica di questo livello (basso basso ),rende difficile ai politici onesti di fare il loro lavoro, compreso fare opposizione, perche quelli disonesti, che sono la maggioranza si oppone per paura o minaccia di ricatto e tutto continua a girare allo stesso modo come un moto perpetuo.
La disonestà dei politici è scritta nelle leggi che loro stessi hanno votato, che la favoriscono e la legittimano.

Claudio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto