willi ha scritto:
E ALLORA?
DOV'è IL PROBLEMA? NON PUò AVERE UNA BARCA O NON PUò ORMEGGIARLA A JUAN LE PINS?
AVENDO UNA BARCA ORMEGGIATA A JUAN LE PINS EVADE IL FISCO? MI E' NUOVA QUESTA...
SE TU AVESSI UNA BARCA DOVE LA ORMEGGERESTI?
BOH...
CERTE IPOCRISIE NON LE CAPISCO...
ESSERE COMUNISTI NON SIGNIFICA ESSERE FRANCESCANI...
premesso che mi piacerebbe sapere la fonte della notizia. mi sembra una bufala....
comunque ricordo che faustino recentemente si e' operato in clinica privata alla prstata forse utilizzando la bella polizza sanitaria che paghiamo ai nostri "eletti". evitando come la peste gli ospedali pubblici. (negli stessi giorni amato si operava in ospedale pubblico).
ognuno e' libero di fare cio' che vuole pero':
1. se ha cariche Istituzionali in questo cavolo di paese sarebbe "stilisticamnete" corretto che utilizzasse ospedali italiani, luoghi di villegiatura italiani, auto italiane, e tutto cio' che questo cavolo dipaese puo' offrire per rispetto del lavoro di tutti e per "vetrina" all'esterno del paese che siamo e che in quel momento si rappresenta.
Pertanto anche se avesse una barca sarebeb opportuno che l'ormeggi in italia.
2. Chi ha cariche pubbliche oppure e' eletto in qualsiasi organismo rappresentativo HA IL DOVERE MORALE di render conto anche su un aparte della sua vita privata al fine di permettere a me elettore di verificare se oltre a professare idee condivisibili ci sia dietro un comportamento coerente. Questo è un fatto "politico" e non c'è privacy a cui ci si puo' appellare.
3. Ricordo che la prima norma del precedente governo dell'ulivo (non questo ultimo) fu l'eleiminazione pressoche totale delle tasse di stazionamento per le imbarcazioni da diporto anche di dimensioni rilevanti. d'alema promotore.
Orbene, visto che sono un ex velista e conosco abbastanza bene i costi di acquisto, portulità, manutenzione ecc di una imbarcazione, posso affermare con certezza che:
a- per mantenere una barhetta a vela di soli 9 metri bisogna avere un reddito medio alto e pertanto non è ppolare;
b- la tassa di stazionamento incideva in un misura ridicola sui costi complessivi e colpiva persone con redditi importanti.
tanto per fare un collegamento impropirio. per il passaggio di proprietà PER SUCCESSIONE di una autovettura del valore di 2000 euro da genitore a figli sono occorsi oltre 600 euro di tasse provinciali, aci, Motorizzazione marche da bollo ecc.
se avevi una barca "natante" che costa "appena" 200.000 euro non avresti pagato una lire......
Comunque ritengo che i nostri rappresentanti non rappresentano piu' la generalità delle "classi sociali" del paese ma solo quelle privilegiate.
ci sono provvedimenti legislativi trasversali che sono dichiaratamente "di casta".
ciao
