Biancamano (BCM) BIANCAMANO

koala80

Forumer storico
E' un po' che seguo questo titolo... oggi sembra una giornata interessante per piazzare un ordine di acquisto... mi da fiducia... di seguito vi riporto delle notizie interessanti...
 
BIANCAMANO - Grandi opportunità dalla liberalizzazione della gestione dei rifiuti

Websim - 25/06/2007 15:11:08



Uno dei leader nella gestione dei rifiuti.Biancamano (BCM.MI) si occupa principalmente di servizi di igiene urbana e di servizi di smaltimento finale dei rifiuti solidi urbani e della raccolta differenziata.

Biancamano è tra i primi 5 operatori nazionali nel settore dei servizi di igiene urbana operando in 7 regioni italiane. Il mercato di riferimento è caratterizzato da elevata frammentazione territoriale e dimensionale. Crediamo che Biancamano possa puntare alla concentrazione del settore tramite acquisizioni.

Il gruppo opera in provincia di Imperia nello smaltimento finale dei rifiuti gestendo un impianto di smaltimento di proprietà (sito in Ponticelli) e un centro di stoccaggio per la raccolta differenziata (sito in Camporosso). Questa attività genera cassa e garantisce visibilità. Le prospettive in questo comparto per Biancamano sono interessanti perché in Liguria mancano termovalorizzatori ed è più probabile l'ampliamento degli impianti esistenti piuttosto che la creazione di nuovi.

Opportunità dall'introduzione dell'ATO. Per un'efficiente organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti, il Codice dell'Ambiente prevede l'ATO (Ambito Territoriale Ottimale) al fine di raggiungere adeguate dimensioni operative e superare la frammentazione delle gestioni locali. La dimensione dei singoli contratti e la durata aumenteranno. Nell'assegnazione dei servizi sarà determinante la capacità di pianificazione e la qualità garantita nella realizzazione dei servizi. Questo dovrebbe comportare un aumento della profittabilità. Biancamano è ben posizionata per sfruttare queste opportunità perché opera su tutto il territorio nazionale, conosce il mercato e dispone di capacità di progettare i servizi.

Selettività e efficacia nell'aggiudicazione dei contratti. Biancamano seleziona i contratti più attraenti e modula la propria offerta in funzione della profittabilità. La storia dice che su 1.200 potenziali offerte, Biancamano ne ha selezionate 41, aggiudicandosi 18 contratti. Nella fase di espletamento dei servizi effettua poi un costante monitoraggio dell'efficienza del lavoro svolto attraverso un sistema di controllo satellitare dei mezzi e degli impianti.

Offerta pubblica e quotazione. Biancamano è quotata al mercato Expandi dal 7 marzo 2007 in seguito all'offerta pubblica di azioni, tutte rivenienti da aumento di capitale, collocate a 2,8 eu. L'incasso netto della società è stato superiore a 36 mln eu e sarà da destinare in prevalenza ad acquisizioni e riduzione dei debiti. Il principale azionista Biancamano Luxembourg Sa, per effetto della diluizione e della greenshoe, è sceso dal 96% al 50,3% circa del capitale.

Risultati 2006 meglio delle attese.Il 2006 si è chiuso con dati in crescita:

ricavi per 65,4 mln eu (+10%);Ebitda di 8,9 mln eu (+46%), margine sui ricavi 13,7% (dal 10,3%);Ebit di 4,9 mln eu (+46%), margine sui ricavi 7,5% (dal 5,7%);utile netto di 1,5 mln eu (+204%);posizione finanziaria netta pari a ?26,7 mln eu (-27,7 mln eu a fine 2005). I servizi di igiene urbana hanno fornito il 91% dei ricavi e l'84% dell'Ebitda. Lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (rsu) ha prodotto il 9% dei ricavi ed il 22% dell'Ebitda. Il resto deriva dall'attività residuale di holding e immobiliare.

I risultati sono stati migliori delle attese a livello di ricavi e di Ebitda. Le indicazioni del primo trimestre 2007 sono positive con una crescita dei ricavi del 17% nonostante non ci sia ancora il contributo di nuovi contratti attesi quest'anno.

Stime 2006-2009. Stimiamo tra il 2006 e il 2009 una crescita media annua dei ricavi del 22%, grazie a nuovi contratti di gestione di servizi di igiene urbana, e dell'Ebitda di quasi il 30%, grazie all'incremento delle tariffe dell'impianto di smaltimento di Ponticelli. La crescita del fatturato si rifletterà nella crescita del capitale circolante. Per far fronte a nuovi contratti prevediamo investimenti per l'ampliamento del parco veicoli ricorrendo prevalentemente al leasing. Ad oggi Biancamamo dispone di circa mille automezzi.

Raccomandazione Molto Interessante, target 3,6 eu.Biancamano ha buone prospettive derivanti dalla liberalizzazione del settore della gestione dei rifiuti e dalla costante crescita nella produzione degli stessi. Gli appalti dei servizi di igiene urbana danno visibilità temporale ai ricavi.

La società ha in corso trattative per acquisizioni nel settore di riferimento e in settori contigui (per esempio riciclaggio materie prime), ma intende concludere operazioni a multipli non eccessivi (Ev/Ebitda intorno a 4).

Nei prossimi mesi il management si attende l'aggiudicazione di nuovi importanti contratti in Italia. La società guarda anche all'estero a partnership con aziende locali: in Romania entro la metà di luglio si concluderà la gara per i servizi a Bucarest, in Libia dovrebbe concludersi entro l'anno la gara per Tripoli, e negli Emirati Arabi.

Iniziamo la copertura con raccomandazione Molto Interessante, target 3,6 eu. Biancamano vale circa 24 volte gli utili 2007 e 18 volte gli utili 2008. Il rapporto Ev/Ebitda 2007 è pari a 7 volte, un valore inferiore del 10% circa rispetto alla media delle società del settore della gestione dei rifiuti.

Riportiamo nella seguente tabella i principali dati del periodo 2005-2009.



Fonte: elaborazione Websim-Intermonte

PROFILO SOCIETA' Biancamano opera principalmente in due aree di attività:

servizi di igiene urbana, tra cui raccolta e trasporto di rifiuti solidi urbani e di rifiuti urbani assimilati e pulizia strade;servizi di smaltimento finale dei rifiuti solidi urbani e gestione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata. Con oltre 1.000 dipendenti e 900mila abitanti serviti, il Gruppo è uno dei principali operatori privati nel settore dei servizi ambientali in Italia, con attività in Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Abruzzo, Sicilia e Sardegna. Biancamano offre i propri servizi ad enti pubblici e privati.

Biancamano è quotata al mercato Expandi da marzo 2007 in seguito all'Ipo a 2,8 eu per azione.

Azionisti principali sono: Biancamano Luxembourg Sa (riferibile a Giovanni Battista Pizzimbone) con il 50,3% circa del capitale, Giovanni Battista Pizzimbone con l'1,2% e Amber Capital Lp con l'8,8%. Il 39,7% circa è flottante.
 
Prezzo di chiusura: 2,935... ho comprato a 2,87... +2,26%

Spero che qualcuno di voi mi abbia seguito...

Iniziassi a diventà bravo.... seeeeeeee quando mai!!!!!


1183473669chart.png
 
Uscito a 2,9975... entrato a 2,87... gain di 4,4%... in meno di 24 ore... spero di essere stato utile anche a voi... sempre pronto a rientrare ovviamente... :D
 
BIANCAMANO - Il decreto rifiuti stimola la raccolat differenziata

Websim - 05/07/2007 09:16:03



FATTO
Dopo l'emergenza rifiuti di Napoli, il governo punta a una maggiore efficienza nella raccolta dei rifiuti. Il decreto sui rifiuti, oltre a prevedere un piano per il ciclo integrato dei rifiuti, stimola la raccolta differenziata. Da gennaio 2008 si impongono tariffe che garantiscano la copertura integrale del servizio. La tendenza è dare maggiore trasparenza alle gare e puntare non solo sui prezzi d'offerta ma sulla qualità del servizio offerto.

EFFETTO
A nostro avviso saranno favoriti operatori nazionali specializzati come Biancamano (BCM.MI) che dispone anche di un efficiente sistema di controllo di gestione. Raccomandazione MOLTO INTERESSANTE, target 3,6 eu.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto