FTSE Mib Futures Billion's SuperTradingSystem 11/07/2007 .

billion

Forumer storico
I 42.000 punti frenano ancora una volta la discesa dell’indice S&P/MIB, che chiude la sessione borsistica a 42.039 punti (- 1,19%).

1184132943billion200707111.jpg


La negatività non preclude un’ulteriore discesa sotto questo valore, ma ne intacca in parte gli effetti.

Il periodo di incertezze e la quasi totale assenza di stimoli positivi inficiano una benché minima pianificazione di interventi sui mercati finanziari, obbligando ad una limitata attività se non ad una prudente attesa .


Il SuperTradingSystem sull’indice S&P/MIB rimane FLAT in attesa di un nuovo segnale operativo.


Ognuno tragga le sue più opportune valutazioni, stando sempre attenti per evitare costose sorprese.

Buona Giornata e Buon Gain al FORUM. :)

:ciao:

Mauro.
 
Ciao Billion! :)

Gli indici americani stanno cercando di formare un triplo massimo (figura ribassista)

L'indice italiano invece pare invece avviato verso un triplo minimo se supportato come
sembra per ora dalla media mobile a 200 giorni (figura rialzista?)

Supponiamo una tendenza ribassista in ottica di S.T.S. Billion.

Per quel che posso capire il segnale di ingresso (supporto/resistenza/stop loss) transita
in area 42900/43000; per poter entrare di nuovo in gioco sarebbe necessario:
1) recupero dell'indice fino a perforare tale livello;
2) un falso segnale LONG;
3) un'inversione del'indice con conseguente segnale SHORT.
Fuori da questa ipotesi non sembrerebbe possibile nessun ingresso.
A meno che non si consideri un nuovo segnale svincolato dal primo e posto più in basso
(per esempio sotto la media mobile a 200 giorni).

Non voglio asssolutamente entrare nel merito del S.T.S., ma in generale, esistono livelli
di ingresso diversamente calcolati e posti più in basso di quello attuale?
O è più logico seguire quello già esistente sperando in un riassestamento dell'indice?

Spero di non chiedere troppo. :)

Un saluto
 
Spigolo ha scritto:
Ciao Billion! :)

Gli indici americani stanno cercando di formare un triplo massimo (figura ribassista)

L'indice italiano invece pare invece avviato verso un triplo minimo se supportato come
sembra per ora dalla media mobile a 200 giorni (figura rialzista?)

Supponiamo una tendenza ribassista in ottica di S.T.S. Billion.

Per quel che posso capire il segnale di ingresso (supporto/resistenza/stop loss) transita
in area 42900/43000; per poter entrare di nuovo in gioco sarebbe necessario:
1) recupero dell'indice fino a perforare tale livello;
2) un falso segnale LONG;
3) un'inversione del'indice con conseguente segnale SHORT.
Fuori da questa ipotesi non sembrerebbe possibile nessun ingresso.
A meno che non si consideri un nuovo segnale svincolato dal primo e posto più in basso
(per esempio sotto la media mobile a 200 giorni).

Non voglio asssolutamente entrare nel merito del S.T.S., ma in generale, esistono livelli
di ingresso diversamente calcolati e posti più in basso di quello attuale?
O è più logico seguire quello già esistente sperando in un riassestamento dell'indice?

Spero di non chiedere troppo. :)

Un saluto


Ciao SPIGOLO. :up:

In caso di tendenza negativa, tutto deve avvenire come già elenchi.

Segnalo che attualmente il trend medio/lungo positivo non è ancora compromesso; quindi uno short dovrebbe essere in un'ottica temporale più breve.

Buona Giornata e Buon Gain. :)

Mauro.
 
11_07_2007

I diversi TS sono contrastanti.
Le chiusure di WS e del FE lasciano prevedere un'interessante LAP_DOWN in apertura.
Probabile che l'attrattore LOW sarà attaccato dal basso come resistenza.

Previsione dei TS che seguiamo per il 11_07_2007:
1184187108i0711.jpg


Le contrattazioni nel corso della giornata hanno praticamente confermato il prezzo al ribasso definito in pre-apertura, essenziale é stato l'influsso positivo di WS.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto