billion
Forumer storico
Neanche il rialzo dei tassi da parte della BCE ha stimolato la sessione borsistica di venerdì dell’indice S&P/MIB, che chiude sui valori del giorno precedente a 40.660 punti (-0,04%).
E’ il sesto rialzo consecutivo del costo del denaro; rialzo di 25 basis point che ha portato il tasso al 3,50%, sui livelli del marzo 2000.
Il posizionamento sulla parte alta del canale in cui si stà muovendo lateralmente dall’ultima settimana di novembre, unito ad una diminuzione dei volumi, potrebbe far pensare che l’indice S&P/MIB voglia riprender fiato; ma la sessione borsistica festiva non fa molto testo.
Vista la chiusura positiva delle borse americane ed asiatiche, oggi l’indice S&P/MIB potrebbe andare ancora al rialzo.
Comunque attenzione a gestire le posizioni, vista la fase delicata.
Il SuperTradingSystem prosegue il LONG.
Ognuno tragga le sue più opportune valutazioni, stando sempre attenti per evitare costose sorprese.
Buona Giornata e Buon Gain al FORUM.
Mauro.
E’ il sesto rialzo consecutivo del costo del denaro; rialzo di 25 basis point che ha portato il tasso al 3,50%, sui livelli del marzo 2000.

Il posizionamento sulla parte alta del canale in cui si stà muovendo lateralmente dall’ultima settimana di novembre, unito ad una diminuzione dei volumi, potrebbe far pensare che l’indice S&P/MIB voglia riprender fiato; ma la sessione borsistica festiva non fa molto testo.

Vista la chiusura positiva delle borse americane ed asiatiche, oggi l’indice S&P/MIB potrebbe andare ancora al rialzo.
Comunque attenzione a gestire le posizioni, vista la fase delicata.
Il SuperTradingSystem prosegue il LONG.

Ognuno tragga le sue più opportune valutazioni, stando sempre attenti per evitare costose sorprese.
Buona Giornata e Buon Gain al FORUM.


Mauro.