billion
Forumer storico
Eppur si muove. L’indice S&P/MIB? No, il Trading System “MABAN”.
Ma andiamo con ordine.
Vediamo come è andata la giornata borsistica di venerdì.
Tutti gli indici europei dopo l’apertura negativa, si muovono in sintonia ed iniziano il recupero verso la chiusura del giorno precedente, ad eccezione di Londra. Sembra quindi superato il “sentiment” negativo che si era creato con la chiusura delle borse d’oltre oceano ed asiatiche della notte precedente.
Ma quando le posizioni intraday sono impostate e gli stop-loss inseriti, ecco che si verifica lo scenario a cui da qualche tempo stiamo assistendo.
Gli indici scendono, ed ancora scendono.
In fase di apertura delle borse americane diventano riflessivi, e poi riprendono la discesa.
Risultato, l’indice S&P/MIB chiude a 36.718 punti (-0,95%).
Per quanto riguarda la settimana borsistica, l’indice S&P/MIB l’ha trascorsa nel range 36.400/37.100 .
E l’attuale situazione? Eccola.
Scrivevo esattamente un mese fa a proposito dei 37.000 punti, il 13 gennaio scorso :
“Quanti investitori sono posizionati in perdita su quei valori, in attesa da quattro anni di rivedere le stesse quotazioni per recuperare i propri denari. E quanti di questi non venderanno, nella speranza di poter finalmente guadagnare qualcosa, fossero solo le spese e gli interessi, vista l’intonazione positiva dei mercati finanziari.
Riuscirà la borsa, e non solo quella italiana, a trovare il carburante necessario (i soldi) ad assorbire le eventuali vendite ed avere la forza di continuare la salita verso più gratificanti traguardi?”.
Stiamo assistendo da qualche tempo ad un movimento in un range dove le forze rialziste e ribassiste si confrontano. I buoni volumi farebbero pensare a qualcosa di più della semplice sistemazione di posizioni.
Inoltre l’indice ha trascorso tutta la settimana sopra la retta azzurra, che secondo mè delimita il trend di medio periodo, e la tenuta della retta a 30° darà ulteriore forza al trend.
Pur rimanendo FLAT anche per oggi, le elaborazioni del Trading System “MABAN” hanno ripreso la normale attività dopo il periodo di incertezza dei giorni scorsi, ad iniziare dai calcoli matriciali.
Una loro proiezione grafica simulano per oggi una chiusura negativa sotto i 36.615 punti.
Ovviamente essendo una simulazione i dati vanno attentamente valutati e verificati, soprattutto in queste giornate di alti e bassi e di incertezze.
Ognuno tragga quindi le più opportune valutazioni, stando sempre attenti per evitare costose sorprese sempre in agguato.
Ricordo che quanto scrivo è il frutto dei miei studi e pensieri, senza voler essere nulla di più.
Buona Giornata e Buon Gain al FORUM.
Mauro.
Ma andiamo con ordine.
Vediamo come è andata la giornata borsistica di venerdì.
Tutti gli indici europei dopo l’apertura negativa, si muovono in sintonia ed iniziano il recupero verso la chiusura del giorno precedente, ad eccezione di Londra. Sembra quindi superato il “sentiment” negativo che si era creato con la chiusura delle borse d’oltre oceano ed asiatiche della notte precedente.
Ma quando le posizioni intraday sono impostate e gli stop-loss inseriti, ecco che si verifica lo scenario a cui da qualche tempo stiamo assistendo.
Gli indici scendono, ed ancora scendono.
In fase di apertura delle borse americane diventano riflessivi, e poi riprendono la discesa.
Risultato, l’indice S&P/MIB chiude a 36.718 punti (-0,95%).

Per quanto riguarda la settimana borsistica, l’indice S&P/MIB l’ha trascorsa nel range 36.400/37.100 .

E l’attuale situazione? Eccola.

Scrivevo esattamente un mese fa a proposito dei 37.000 punti, il 13 gennaio scorso :
“Quanti investitori sono posizionati in perdita su quei valori, in attesa da quattro anni di rivedere le stesse quotazioni per recuperare i propri denari. E quanti di questi non venderanno, nella speranza di poter finalmente guadagnare qualcosa, fossero solo le spese e gli interessi, vista l’intonazione positiva dei mercati finanziari.
Riuscirà la borsa, e non solo quella italiana, a trovare il carburante necessario (i soldi) ad assorbire le eventuali vendite ed avere la forza di continuare la salita verso più gratificanti traguardi?”.
Stiamo assistendo da qualche tempo ad un movimento in un range dove le forze rialziste e ribassiste si confrontano. I buoni volumi farebbero pensare a qualcosa di più della semplice sistemazione di posizioni.
Inoltre l’indice ha trascorso tutta la settimana sopra la retta azzurra, che secondo mè delimita il trend di medio periodo, e la tenuta della retta a 30° darà ulteriore forza al trend.
Pur rimanendo FLAT anche per oggi, le elaborazioni del Trading System “MABAN” hanno ripreso la normale attività dopo il periodo di incertezza dei giorni scorsi, ad iniziare dai calcoli matriciali.
Una loro proiezione grafica simulano per oggi una chiusura negativa sotto i 36.615 punti.
Ovviamente essendo una simulazione i dati vanno attentamente valutati e verificati, soprattutto in queste giornate di alti e bassi e di incertezze.
Ognuno tragga quindi le più opportune valutazioni, stando sempre attenti per evitare costose sorprese sempre in agguato.
Ricordo che quanto scrivo è il frutto dei miei studi e pensieri, senza voler essere nulla di più.
Buona Giornata e Buon Gain al FORUM.


Mauro.