Bond pericolosi anche in italia??

xfast

Nuovo forumer
:-o Forse anche da noi sta arrivando il rischio bond? Sarà solo la Cirio ad essere messa male?? Chissà.... secondo me non è solo la società di Cragnotti ma ne seguiranno altre
 
Barilla ha rinviato l'emissione di un bond, ad esempio.

Negli ultimi due anni si sono diffusi i bonds societari "ad alto rendimento", con emissioni sempre più mirate verso il pubblico "retail", non in grado di valutare correttamente il rischio.

I portafogli, pertanto, si sono riempiti di emissioni sì ad alta cedola, ma anche con alto rischio, e ben pochi sottoscrittori ne sono coscienti.

Il caso più eclatante avvenuto in Italia è, al momento, quello delle obbligazioni Viatel, collocate da Area Banca e provenienti dal portafoglio di Morgan Stanley (che ha il 15% di Area Banca): il fallimento Viatel ha fatto partira richieste di risarcimento, anche per via del conflitto di interesse nel venderle, da parte dei clienti.
 
Grazie per la risposta.
Abuso della tua gentilezza per una domanda.
Secondo te in questo momento di tassi in discesa su che cosa punteresti nel settore Obbligazionario??
Ad esempio le varie obbligazioni Telecom Ita o similari ??
Dimmi tu.
Grazie in anticipo
Ciao
 
Scadenze brevi sul fisso: massimo 2006. La scelta può ricadere su emittenti molto sicuri ma che presentano interessanti extra-rendimenti rispetto ai BTP di pari durata finanziaria.

Esempi, alcune strutturate legate a panieri di indici/azioni ma che sono, oramai, semplici bonds, dato che il valore del paniere è sprofondato:

Mediobanca 2006 1.75% IT0001344669

SanPaoloImi 2006 internet IT0001408654

Mediocredito lombardo 2005 "insieme globale" IT0001441150


Corporate (societarie) solo di emittenti che si è in grado di seguire attentamente, e sempre valutando il rapporto tra rischio e rendimento.

Inoltre, un conto è essere certi di poterle portare a scadenza (in tal caso serve la valutazione del debitore), un altro è doverle/poterle vendere sul mercato, accettandone le fluttuazioni: in quest'ultimo caso evitare le emissioni senza rating collocate negli ultimi due anni al pubblico "al dettaglio".
 
La mia risposta, specifico, riguarda un investimento obbligazionario da cassetto, e non da trading: si compra con l'intenzione di tenere fino alla scadenza, o comunque a lungo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto