angy2008
Forumer storico
stante l'impossibilitá di seguire sugli altri thread la dinamica dei pagamenti che vengono accreditati o bloccati mi offro volontario per tenere un elenco in prima pagina raccogliendo le segnalazioni che verranno fatte.
I bond interessati sono i tds e tutti i corporate russi e bielorussi nonché i sovrannazionali in rubli. Per l'Ucraina resta in default Naftogas mentre i tds hanno avuto la sospensione per due anni dai pagamenti dai generosi bondholder.
I tds russi han pagato finora le scadenze ma per gli occidentali i soldi son bloccati dalle sanzioni e attualmente sono fagocitati dalle depositarie che ne traggono sostanziosi utili da interessi.
I corporate russi sono in parte sanzionati e anche quelli non sanzionati trovano ostacoli a far giungere i rimborsi ai sottoscrittori.
Per molti titoli e' stata offerta la possibilita' di scambiarli con nuovi strumenti da depositare in NSD, sia mantenendo la stessa valuta che cambiandoli con altri in rubli, per alcuni viene offerto anche il rimborso pero' queste operazioni non sono attualmente praticabili dagli occidentali se non ricorrendo a banche e finanziarie che lo facciano per loro conto.
Gazprom ha pagato le cedole di ottobre e novembre e i soldi sono fermi tra banca agente e depositaria.
Leggendo gli ultimi articoli postati da Russiabond il 21/12 i regolatori sbloccherebbero alcuni dei pagamenti attualmente bloccati dalle depositarie per ottemperare alle rimostranze fatte da associazioni di investitori russi..
Si parla di bond riferibili a investitori russi e vien da pensare che serva a sbloccare anche quelli degli investitori occidentali che attualmente son bloccati senza ragioni valide a parte la scusa che sia difficile per la depositaria distinguere tra i due generi di titolari.
La maniera di distinguere i titolari russi dagli occidentali si poteva trovare ma alle depositarie conviene tenersi i soldi e lucrare interessi e continueranno a farlo finche' non saranno costrette a pagare.
Una soluzione potrebbe essere il trasferimento dei titoli alla depositaria presso la borsa di San Pietroburgo, come consentito dal comunicato di Kommersant, ma la vedo complicata dal termine fissato a inizio gennaio, direi impraticabile per gli occidentali. Se fosse fatto da tutti i russi sarebbe risolto il problema, ma non conviene alle nostre depositarie e percio' viene ostacolato con un termine temporale difficile da ottemperare persino per i russi.
Visto che una depositaria continua a trattenere le cedole dei bond Gaz Capital 2034 in $ mentre l'altra le ha accreditate, seppur in ritardo, elenco qua le banche che utilizzano la depositaria scarsa affinché, chi vuole, possa agire per cambiare banca,.
Segnalate con un post se avete informazioni in merito e aggiorneró questa pagina.
La depositaria incriminata dovrebbe essere Euroclear
Safra Sarasin, Generali, Mediolanum, UBS, Deutsche Bank, Zurich Bank, Fineco, BNP
I bond interessati sono i tds e tutti i corporate russi e bielorussi nonché i sovrannazionali in rubli. Per l'Ucraina resta in default Naftogas mentre i tds hanno avuto la sospensione per due anni dai pagamenti dai generosi bondholder.
I tds russi han pagato finora le scadenze ma per gli occidentali i soldi son bloccati dalle sanzioni e attualmente sono fagocitati dalle depositarie che ne traggono sostanziosi utili da interessi.
I corporate russi sono in parte sanzionati e anche quelli non sanzionati trovano ostacoli a far giungere i rimborsi ai sottoscrittori.
Per molti titoli e' stata offerta la possibilita' di scambiarli con nuovi strumenti da depositare in NSD, sia mantenendo la stessa valuta che cambiandoli con altri in rubli, per alcuni viene offerto anche il rimborso pero' queste operazioni non sono attualmente praticabili dagli occidentali se non ricorrendo a banche e finanziarie che lo facciano per loro conto.
Gazprom ha pagato le cedole di ottobre e novembre e i soldi sono fermi tra banca agente e depositaria.
Leggendo gli ultimi articoli postati da Russiabond il 21/12 i regolatori sbloccherebbero alcuni dei pagamenti attualmente bloccati dalle depositarie per ottemperare alle rimostranze fatte da associazioni di investitori russi..
Si parla di bond riferibili a investitori russi e vien da pensare che serva a sbloccare anche quelli degli investitori occidentali che attualmente son bloccati senza ragioni valide a parte la scusa che sia difficile per la depositaria distinguere tra i due generi di titolari.
La maniera di distinguere i titolari russi dagli occidentali si poteva trovare ma alle depositarie conviene tenersi i soldi e lucrare interessi e continueranno a farlo finche' non saranno costrette a pagare.
Una soluzione potrebbe essere il trasferimento dei titoli alla depositaria presso la borsa di San Pietroburgo, come consentito dal comunicato di Kommersant, ma la vedo complicata dal termine fissato a inizio gennaio, direi impraticabile per gli occidentali. Se fosse fatto da tutti i russi sarebbe risolto il problema, ma non conviene alle nostre depositarie e percio' viene ostacolato con un termine temporale difficile da ottemperare persino per i russi.
Visto che una depositaria continua a trattenere le cedole dei bond Gaz Capital 2034 in $ mentre l'altra le ha accreditate, seppur in ritardo, elenco qua le banche che utilizzano la depositaria scarsa affinché, chi vuole, possa agire per cambiare banca,.
Segnalate con un post se avete informazioni in merito e aggiorneró questa pagina.
La depositaria incriminata dovrebbe essere Euroclear
Safra Sarasin, Generali, Mediolanum, UBS, Deutsche Bank, Zurich Bank, Fineco, BNP
Ultima modifica: