bonus telecom barriera 0.64

zebra11

Nuovo forumer
ciao vorrei una vostra opinione su questo bonus emesso da bnp paribas su azioni telecom scadenza abbastanza breve 30-6-2010 barriera 0.64 isin nl0009097898 ultimo contratto circa 103.8 bonus 109 distanza barriera circa 40% . rend. netto in 7 mesi circa 4.2% cosa ne pensate ciao
 
ho riportato qui un' opinione che sicuramente avrai letto ,se guardi le stelline è Consigliato ......e considerato che anch'io sono un longhista la dovrei pensare come il Coco......................................
ma visto l'andamento delle azione nell'ultimo periodo e lo stato maggiore di telecom che non fa altro che affondare di continuo il titolo , ci toglierei completamente le mani , sia dal certificato che dal titolo azionario.............
ma tutto ciò è un'opinione mia personale , che nel prossiomo post spiegherò il perchè.
.article_seperator{display:none !important;}Home
arrow2.png
Etf & Certificati
arrow2.png
Certificato del giorno Certificati - Possibile rendimento del 9% in un anno
fabio_coco.jpg
di
mail_contatta.png
Fabio Coco (tutti i suoi articoli)
Ultimo aggiornamento : 29-05-2009 08:40
icon_popular_5.png
editor_rating_5.png
zoom caratteri: A A AIl nuovo Bonus Cap su Telecom Italia presenta una scadenza molto breve: in un solo anno, sarà possibile beneficiare di un rendimento massimo del 109% rispetto all'investimento iniziale, se il sottostante non perderà oltre il 35% del proprio valore.
bnp-paribas_100x100.jpg

Nuovo programma di emissioni per BNP Paribas, tra bonus cap, equity protection e athena certificates. Vediamo oggi il nuovo Bonus Cap su Telecom Italia (Isin NL0009097898). In sottoscrizione dal primo giugno sino a fine mese, lo strumento verrà emesso il 7 luglio, con scadenza il 30 giugno 2010. Come si nota, BNP Paribas ripropone un prodotto di breve durata, un anno, dopo il successo dei precedenti certificati. In seguito all’emissione, questo certificato sarà negoziato sul SeDex.

Il Bonus Cap su Telecom Italia offre un rendimento potenziale di +9% (Cap) in un anno, anche se il titolo scende, purché nel giorno della scadenza (la barriera è osservata solo a scadenza, non in continuo) il titolo non si trovi al di sotto del 65% del suo livello iniziale (la barriera). In altre parole, per violare la barriera, il sottostante dovrà scendere oltre il 65% del livello iniziale. Nel caso in cui il sottostante perda più del 35% del suo valore, l'investitore parteciperà direttamente alla performance del sottostante.

Solitamente, il settore telefonico, del quale Telecom Italia fa parte, viene considerato un comparto difensivo, per la sua capacità di generare flussi di cassa stabili nel tempo.


bonuscap.JPG


 
specchietto x allodole il 9%

bonus con CAP
significa , su questo certificato, che
se i prezzi del titolo Telecom, avranno un valore superiore almeno al 65% del prezzo che segnerà il titolo il 30 giugno prossimo verrà riconosciuto a scadenza il bonus di 9%

Facciamo un esempio per capire. Supponiamo che al 30 giugno prossimo, data del rilevamento dello strike del titolo, Telecom faccia segnare un prezzo di 1 euro (valore molto vicino all’ultima chiusura). Se al 30 giugno 2010 i prezzi dell’azione dell’operatore telefonico segneranno un prezzo almeno superiore a 0,65 euro, ovvero il 65% del valore di strike di 1 euro, allora al possessore del Bonus Cap Certificate saranno rimborsati 109 euro, ovvero i 100 euro iniziali piu’ un premio (bonus) del 9%. Telecom potrà durante la sua vita scendere sotto tale valore: basterà che il titolo recuperi la barriera entro la scadenza perché il sottoscrittore incassi il premio del 9%.

Il vantaggio rispetto all’investimento diretto nel titolo sta nel rendimento del 9% anche in caso di calo dell’azione non oltre il 35% dello strike (100-65%=35%). Lo svantaggio è che il rendimento è comunque del 9% (cap), anche se il titolo dovesse andare a 1,5 euro, con un rialzo del 50%. In caso di valore del titolo Telecom alla scadenza inferiore al 65% del valore dello strike, il Bonus Cap Certificate sarà rimborsato al prezzo che avrà in quel momento sul mercato. Presumibilmente il calo finale sarà vicino alla perdita percentuale accusata dal titolo, se superiore del 35%. Se il titolo dovesse essere a 50 centesimi, perdita del 50%, il Bonus Certificate potrebbe valere attorno a 50 euro, il 50% in meno del valore di emissione, pari a 100 euro, e controvalore minimo per l’acquisto.
 
bonus con CAP
significa , su questo certificato, che
se i prezzi del titolo Telecom, avranno un valore superiore almeno al 65% del prezzo che segnerà il titolo il 30 giugno prossimo verrà riconosciuto a scadenza il bonus di 9%

Facciamo un esempio per capire. Supponiamo che al 30 giugno prossimo, data del rilevamento dello strike del titolo, Telecom faccia segnare un prezzo di 1 euro (valore molto vicino all’ultima chiusura). Se al 30 giugno 2010 i prezzi dell’azione dell’operatore telefonico segneranno un prezzo almeno superiore a 0,65 euro, ovvero il 65% del valore di strike di 1 euro, allora al possessore del Bonus Cap Certificate saranno rimborsati 109 euro, ovvero i 100 euro iniziali piu’ un premio (bonus) del 9%. Telecom potrà durante la sua vita scendere sotto tale valore: basterà che il titolo recuperi la barriera entro la scadenza perché il sottoscrittore incassi il premio del 9%.

Il vantaggio rispetto all’investimento diretto nel titolo sta nel rendimento del 9% anche in caso di calo dell’azione non oltre il 35% dello strike (100-65%=35%). Lo svantaggio è che il rendimento è comunque del 9% (cap), anche se il titolo dovesse andare a 1,5 euro, con un rialzo del 50%. In caso di valore del titolo Telecom alla scadenza inferiore al 65% del valore dello strike, il Bonus Cap Certificate sarà rimborsato al prezzo che avrà in quel momento sul mercato. Presumibilmente il calo finale sarà vicino alla perdita percentuale accusata dal titolo, se superiore del 35%. Se il titolo dovesse essere a 50 centesimi, perdita del 50%, il Bonus Certificate potrebbe valere attorno a 50 euro, il 50% in meno del valore di emissione, pari a 100 euro, e controvalore minimo per l’acquisto.

ciao e grazie per le tue risposte date
 
bonus con CAP
significa , su questo certificato, che
se i prezzi del titolo Telecom, avranno un valore superiore almeno al 65% del prezzo che segnerà il titolo il 30 giugno prossimo verrà riconosciuto a scadenza il bonus di 9%

Facciamo un esempio per capire. Supponiamo che al 30 giugno prossimo, data del rilevamento dello strike del titolo, Telecom faccia segnare un prezzo di 1 euro (valore molto vicino all’ultima chiusura). Se al 30 giugno 2010 i prezzi dell’azione dell’operatore telefonico segneranno un prezzo almeno superiore a 0,65 euro, ovvero il 65% del valore di strike di 1 euro, allora al possessore del Bonus Cap Certificate saranno rimborsati 109 euro, ovvero i 100 euro iniziali piu’ un premio (bonus) del 9%. Telecom potrà durante la sua vita scendere sotto tale valore: basterà che il titolo recuperi la barriera entro la scadenza perché il sottoscrittore incassi il premio del 9%.

Il vantaggio rispetto all’investimento diretto nel titolo sta nel rendimento del 9% anche in caso di calo dell’azione non oltre il 35% dello strike (100-65%=35%). Lo svantaggio è che il rendimento è comunque del 9% (cap), anche se il titolo dovesse andare a 1,5 euro, con un rialzo del 50%. In caso di valore del titolo Telecom alla scadenza inferiore al 65% del valore dello strike, il Bonus Cap Certificate sarà rimborsato al prezzo che avrà in quel momento sul mercato. Presumibilmente il calo finale sarà vicino alla perdita percentuale accusata dal titolo, se superiore del 35%. Se il titolo dovesse essere a 50 centesimi, perdita del 50%, il Bonus Certificate potrebbe valere attorno a 50 euro, il 50% in meno del valore di emissione, pari a 100 euro, e controvalore minimo per l’acquisto.


lo strike è stato già fissato ( perchè parli di 30 giugno prossimo?) ed è pari a 0,985 euro. La barriera è pertanto a 0,64 euro

Lo strumento utilizza il dividendo per offrire una promessa di rendimento fisso del 9% e un'opzione di protezione condizionata del 64% del capitale.

Se si ritiene che Telecom possa salire più del 5% fino a giugno ( in qualsiasi momento) meglio lasciare stare il certificato. Se si crede che Telecom possa scendere più del 40% a giugno, meglio lasciare stare il certificato. Se si vuole monetizzare un potenziale andamento laterale o negativo ( purchè non superiore al 40%) da qui a giugno allora all'allodola potrebbe anche convenire lo specchietto
 
lo strike è stato già fissato ( perchè parli di 30 giugno prossimo?) ed è pari a 0,985 euro. La barriera è pertanto a 0,64 euro

Lo strumento utilizza il dividendo per offrire una promessa di rendimento fisso del 9% e un'opzione di protezione condizionata del 64% del capitale.

Se si ritiene che Telecom possa salire più del 5% fino a giugno ( in qualsiasi momento) meglio lasciare stare il certificato. Se si crede che Telecom possa scendere più del 40% a giugno, meglio lasciare stare il certificato. Se si vuole monetizzare un potenziale andamento laterale o negativo ( purchè non superiore al 40%) da qui a giugno allora all'allodola potrebbe anche convenire lo specchietto


hai detto bene ( l'allodola )

in un mercato che laterizza :

cosa succede al certificato alla scadenza se telecom scende di 5 / 8 punti percentuali ?
cosa succede se telecom sale di circa 6/10/15 punti %?

I dont' understand
 
hai detto bene ( l'allodola )

in un mercato che laterizza :

cosa succede al certificato alla scadenza se telecom scende di 5 / 8 punti percentuali ?
cosa succede se telecom sale di circa 6/10/15 punti %?

I dont' understand


se scende di 5/8 punti da adesso, ma anche di 25 o 28, il certificato paga il Bonus e quindi il rendimento descritto da zebra a inizio thread

se sale di 6/10/15 punti il certificato paga il Bonus e quindi il rendimento descritto da Zebra a inizio thread.

La differenza è che se telecom scende l'allodola è contenta a prescindere. Se sale potrebbe essere contenta di aver guadagnato il 4,2% ma le roderebbe essere stata cappata
 
grazie, leon, per la tua cortese risposta , tutto chiaro

ah dimenticavo, :
il certificato in questo momento ha un costo tot. ed il titolo si trova a 1.08
quando andrà il certificato a scadenza se il titolo telecom si troverebbe a 0.9 ?
la cedola l'ho capito è sempre del 9%, ma il certificato?
grazie sempre per la tua gentilissima risposta

ps:
io no tratto il certificato in questione ,
la risposta data a Zebra era come la pensavo, ma considerato che ne stiamo parlando, ....uhmmm non si sa mai
 
grazie, leon, per la tua cortese risposta , tutto chiaro

ah dimenticavo, :
il certificato in questo momento ha un costo tot. ed il titolo si trova a 1.08
quando andrà il certificato a scadenza se il titolo telecom si troverebbe a 0.9 ?
la cedola l'ho capito è sempre del 9%, ma il certificato?
grazie sempre per la tua gentilissima risposta

ps:
io no tratto il certificato in questione ,
la risposta data a Zebra era come la pensavo, ma considerato che ne stiamo parlando, ....uhmmm non si sa mai

il 9% si calcola sul nominale di 100 euro quindi andrà a 109 euro. Ora costa 104 e rotti, da qui il rendimento.

ciao
:)
 
me ciuco..............ahimè

se io acqto a 104 adesso ( vabbè ) considerato il 9 % lo prenda , quindi tutte le opportunità si verificano,

ma all'atto dello stacco il certificato vada 90 a me rimborsano 100 o mi danno 90
sempre grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto