L'Arsenio Serale
Nuovo forumer
Chiusura negativa , ma con recupero finale, per le borse europee deluse dai dati sulla disoccupazione USA e dalla forza dell'euro che segna un nuovo record a 1.2868 contro la moneta americana.
[TI:e598832124]itlusd[/TI:e598832124]
Dopo una mattinata incerta i mercati hanno iniziato a scendere dopo la diffusione dei dati macro - economici americani delle 14.30 trainati da petroliferi, automobilistici e telefonici.
In recupero sul finale, dopo aver toccato i minimi intraday a seguito della creazione di soli 1000 nuovi posti di lavoro in USA, sul recupero delle borse americane.
Energetici
I titoli peggiori quindi dono stati i petroliferi dopo i recenti report negativi sul comparto per l'anno in corso e l'annuncio della Shell sulla "riclassificazione" del 20% delle scorte di petrolio. L'annuncio della compagnia Britannica ha quindi destato preoccupazioni per un possibile calo del cash flow e il titolo ha perso oltre il 7% trascinandosi dietro anche le Eni che perdono 1,6%.
[TI:e598832124]ENI[/TI:e598832124]
Auto
Anche il comparto auto ci ha messo del suo per la discesa. La forza dell'euro è la prima causa della debolezza del settore infatti sono penalizzate in quanto realizzano molto fatturato in dollari. Bmw lascia lo 1,85%, Daimler C -1,9%, Wolkswagen - 2,3% ecc.
[TI:e598832124]Fiat[/TI:e598832124]
Tecnologici
L'effetto Nokia (ieri un balzo del titolo del 20% aveva galvanizzato tutto il comparto tech) che ieri aveva alzato le stime sul fatturato del 10% continua a sostenere i tecnologici con il settore in crescita dello 0,5%.
[TI:e598832124]stm[/TI:e598832124]
Bancari
A Piazza Affari l'attenzione è stata ancora una volta rivola al comparto bancario con ricoperture sui titoli + coinvolti nella vicenda Parmalat.
Rialzi del 6% per [LINK:e598832124]BNL[/LINK:e598832124] , del 3,65% per [LINK:e598832124]b Intesa[/LINK:e598832124] e +2,5% per [LINK:e598832124]Smi[/LINK:e598832124].
Ottima [LINK:e598832124]bMPS[/LINK:e598832124] + 3,5% grazie alle previsioni di un aumento del risultato di gestione per il 2004 e [LINK:e598832124]B Fideuram[/LINK:e598832124] (star del mib30) con un rialzo del 7% in vista del riassetto del gruppo con cessione della divione assicurativa , valutata un miliardo di euro, che pare meno penalizzante di quanto si pensava.
Al Nuovo Mercato
Ancora in calo [LINK:e598832124]Finmatica[/LINK:e598832124] sul nuovo mercato (-8%) nonostate le su assicurazioni sulla solidità finanziaria del gruppo, ma l'emissione del nuovo bond convertibile (in realtà un aumento di capitale mascherato) non è ben accetto dal mercato , soprattutto in questo periodo.
In volo ancora [LINK:e598832124]La Doria[/LINK:e598832124] dopo l'annuncio di un'offerta su alcuni asset della Cirio.
Vediamo ora i consueti ..
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:e598832124]Mib 30[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]Numtel[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]Fib30[/TI:e598832124]
Riepilogo indici europei ¬
[TI:e598832124]DAX francoforte[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]cac40 parigi[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]Ftse100 londra[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]stoxx50e[/TI:e598832124]
Ed il Fib? Non mancate il
LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 12 gennaio
Vi aspetto per salutarvi
E per finire ..
Idee di Trading ¬
Portafoglio gennaio 2004
E' arrivato il momento di guardare ai prossimi dividendi.
a cura di Giuseppe D'Orta alias Voltaire
Dal Forum ¬
Tutte le strade son buone .........
a cura di Generali1984
Analisi dei mercati ¬
Indici esteri ed analisi intermarket: Analisi Armonica anno 2004
a cura di Alan1
Macroeconomia: Lo schema perfetto... o quasi!
a cura di gipa69
[TI:e598832124]itlusd[/TI:e598832124]
Dopo una mattinata incerta i mercati hanno iniziato a scendere dopo la diffusione dei dati macro - economici americani delle 14.30 trainati da petroliferi, automobilistici e telefonici.
In recupero sul finale, dopo aver toccato i minimi intraday a seguito della creazione di soli 1000 nuovi posti di lavoro in USA, sul recupero delle borse americane.
Energetici
I titoli peggiori quindi dono stati i petroliferi dopo i recenti report negativi sul comparto per l'anno in corso e l'annuncio della Shell sulla "riclassificazione" del 20% delle scorte di petrolio. L'annuncio della compagnia Britannica ha quindi destato preoccupazioni per un possibile calo del cash flow e il titolo ha perso oltre il 7% trascinandosi dietro anche le Eni che perdono 1,6%.
[TI:e598832124]ENI[/TI:e598832124]
Auto
Anche il comparto auto ci ha messo del suo per la discesa. La forza dell'euro è la prima causa della debolezza del settore infatti sono penalizzate in quanto realizzano molto fatturato in dollari. Bmw lascia lo 1,85%, Daimler C -1,9%, Wolkswagen - 2,3% ecc.
[TI:e598832124]Fiat[/TI:e598832124]
Tecnologici
L'effetto Nokia (ieri un balzo del titolo del 20% aveva galvanizzato tutto il comparto tech) che ieri aveva alzato le stime sul fatturato del 10% continua a sostenere i tecnologici con il settore in crescita dello 0,5%.
[TI:e598832124]stm[/TI:e598832124]
Bancari
A Piazza Affari l'attenzione è stata ancora una volta rivola al comparto bancario con ricoperture sui titoli + coinvolti nella vicenda Parmalat.
Rialzi del 6% per [LINK:e598832124]BNL[/LINK:e598832124] , del 3,65% per [LINK:e598832124]b Intesa[/LINK:e598832124] e +2,5% per [LINK:e598832124]Smi[/LINK:e598832124].
Ottima [LINK:e598832124]bMPS[/LINK:e598832124] + 3,5% grazie alle previsioni di un aumento del risultato di gestione per il 2004 e [LINK:e598832124]B Fideuram[/LINK:e598832124] (star del mib30) con un rialzo del 7% in vista del riassetto del gruppo con cessione della divione assicurativa , valutata un miliardo di euro, che pare meno penalizzante di quanto si pensava.
Al Nuovo Mercato
Ancora in calo [LINK:e598832124]Finmatica[/LINK:e598832124] sul nuovo mercato (-8%) nonostate le su assicurazioni sulla solidità finanziaria del gruppo, ma l'emissione del nuovo bond convertibile (in realtà un aumento di capitale mascherato) non è ben accetto dal mercato , soprattutto in questo periodo.
In volo ancora [LINK:e598832124]La Doria[/LINK:e598832124] dopo l'annuncio di un'offerta su alcuni asset della Cirio.
Vediamo ora i consueti ..
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:e598832124]Mib 30[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]Numtel[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]Fib30[/TI:e598832124]
Riepilogo indici europei ¬
[TI:e598832124]DAX francoforte[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]cac40 parigi[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]Ftse100 londra[/TI:e598832124]
[TI:e598832124]stoxx50e[/TI:e598832124]
Ed il Fib? Non mancate il
LIVELLI OPERATIVI DEL FIB del 12 gennaio
Vi aspetto per salutarvi

E per finire ..

Idee di Trading ¬
Portafoglio gennaio 2004
E' arrivato il momento di guardare ai prossimi dividendi.
a cura di Giuseppe D'Orta alias Voltaire
Dal Forum ¬
Tutte le strade son buone .........
a cura di Generali1984
Analisi dei mercati ¬
Indici esteri ed analisi intermarket: Analisi Armonica anno 2004
a cura di Alan1
Macroeconomia: Lo schema perfetto... o quasi!
a cura di gipa69