Seduta davvero piatta per Piazza Affari (il Mib30 si è mosso in soli 123 punti), con gli indici che chiudono in linea con i valori di ieri, tranne il Numtel in rialzo dello 0,95%.
Tra i bancari in evidenza il duo Bnl-Monte dei Paschi di Siena. I telefonici sono migliorati sul finale. Misti gli editoriali e gli energetici. Tonica Fiat. Al Nuovo Mercato si segnala il recupero di e.Biscom.
Il Mib30 ha registrato un minimo calo dello 0,01% a 27.845 punti, mentre il Mibtel è rimasto invariato a 20.677 punti. In rialzo il Numtel (+0,95%).
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:82ffc8a40d]Mib 30[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Mibtel[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Midex[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Numtel[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Fib30[/TI:82ffc8a40d]
Migliorano sul finale le principali borse europee. Avvio cauto per Wall Street, in assenza di dati macroeconomici.
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:82ffc8a40d]DAX francoforte[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]cac40 parigi[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Ftse100 londra[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]stoxx50e[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Nikkey225 Tokyo[/TI:82ffc8a40d]
L'euro resta sopra a quota 1,27 dollari.
[TI:82ffc8a40d]Euro/Dollaro[/TI:82ffc8a40d]
Bancari
Tra i bancari spicca il rialzo di [LINK:82ffc8a40d]bmps[/LINK:82ffc8a40d] (+2,89%). L'istituto toscano ha smentito i rumors relativi all'ipotesi di cedere la partecipazione del 4,5% detenuta in [LINK:82ffc8a40d]Bnl[/LINK:82ffc8a40d] (-1,76%). [LINK:82ffc8a40d]SpI[/LINK:82ffc8a40d] ha perso l'1,38%. In leggero calo [LINK:82ffc8a40d]b P Lodi[/LINK:82ffc8a40d] (-0,19%). L'istituto lombardo sarebbe tra i sette indagati nell'ambito del crac Parmalat.
Assicurativi
Deboli gli assicurativi, dove spiccano i ribassi di [LINK:82ffc8a40d]Mediolanum[/LINK:82ffc8a40d] (-0,44%) e di [LINK:82ffc8a40d]fsi[/LINK:82ffc8a40d] (-0,9%). [LINK:82ffc8a40d]Alleanza[/LINK:82ffc8a40d], [LINK:82ffc8a40d]Generali[/LINK:82ffc8a40d] e [LINK:82ffc8a40d]Ras[/LINK:82ffc8a40d] hanno chiuso sui valori di ieri.
Telefonici
I telefonici sono migliorati sul finale. [LINK:82ffc8a40d]Telecom Italia[/LINK:82ffc8a40d] ha guadagnato lo 0,98%, nonostante la mezza bocciatura di HSBC. L'ex monopolista ha siglato una partnership commerciale con il gruppo Marconi. In rialzo anche [LINK:82ffc8a40d]Pc[/LINK:82ffc8a40d] (+1,3%). [LINK:82ffc8a40d]Tim[/LINK:82ffc8a40d] è salita dello 0,24%. HSBC rimane negativa sulla società.
Editoriali
In chiaroscuro gli editoriali. Si segnalano i rialzi di [LINK:82ffc8a40d]Mediaset[/LINK:82ffc8a40d] (+0,87%) e di [LINK:82ffc8a40d]Mondadori[/LINK:82ffc8a40d] (+1,18%). [LINK:82ffc8a40d]pg[/LINK:82ffc8a40d] ha guadagnato lo 0,48%. In controtendenza Gruppo l'[LINK:82ffc8a40d]Espresso[/LINK:82ffc8a40d], in ribasso dello 0,23%.
Energetici
Tra gli energetici spicca il rialzo di [LINK:82ffc8a40d]Edison[/LINK:82ffc8a40d] (+1,18%). [LINK:82ffc8a40d]Enel[/LINK:82ffc8a40d] in flessione dello 0,97%. Sono ancora in corso le trattative con la francese Edf. Performance negativa anche per [LINK:82ffc8a40d]Eni[/LINK:82ffc8a40d] (-0,38%), mentre la controllata [LINK:82ffc8a40d]Saipem[/LINK:82ffc8a40d] è salita dello 0,88%. Andamento migliore per [LINK:82ffc8a40d]EnerTad[/LINK:82ffc8a40d] (+2,65%).
Altre del Mib30
Tra le altre società del Mib30 in evidenza [LINK:82ffc8a40d]Fiat[/LINK:82ffc8a40d], che ha chiuso la seduta con un rialzo del 2,97%. Positiva anche la holding Ifil (+3,25%). Bene anche [LINK:82ffc8a40d]Finmeccanica[/LINK:82ffc8a40d] (+1,11%). La società ha siglato un'intesa con Alcatel per l'integrazione delle attività satellitari delle due aziende. In rosso la partecipata [LINK:82ffc8a40d]Stm[/LINK:82ffc8a40d] (-0,28%).
Midex
Al Midex si segnala la flessione di [LINK:82ffc8a40d]Bulgari[/LINK:82ffc8a40d], che ha lasciato sul terreno l'1,77%. Performance peggiore per [LINK:82ffc8a40d]Lottomatica[/LINK:82ffc8a40d] (-4,05%). Andamento negativo anche per [LINK:82ffc8a40d]Buzzi Unicem[/LINK:82ffc8a40d] (-0,1%). La società ha chiuso il 2003 con un fatturato in calo dell'1,2%, a causa principalmente del deprezzamento del dollaro. In rialzo [LINK:82ffc8a40d]Italcementi[/LINK:82ffc8a40d] (+1,94%).
Tra le altre società brilla [LINK:82ffc8a40d]Astaldi[/LINK:82ffc8a40d] (+4,47%). Bene anche la [LINK:82ffc8a40d]Roma as[/LINK:82ffc8a40d] (+1,43%). La società calcistica ha smentito le voci relative alla modifica dell'azionariato di riferimento. Si segnalano i rialzi di [LINK:82ffc8a40d]Cremonini[/LINK:82ffc8a40d] (+3,12%), [LINK:82ffc8a40d]Olcese[/LINK:82ffc8a40d] (+5,03%), [LINK:82ffc8a40d]Pininfrina[/LINK:82ffc8a40d] (+4,06%) e [LINK:82ffc8a40d]Lazio[/LINK:82ffc8a40d] (+9,2%).
Nuovo Mercato
Al Nuovo Mercato è tornata a brillare la stella di [LINK:82ffc8a40d]eBi[/LINK:82ffc8a40d] (+3,99%). I vertici della società stanno valutando l'ipotesi di un'integrazione con la controllata FastWeb. In rialzo anche [LINK:82ffc8a40d]Tiscali[/LINK:82ffc8a40d] (+0,73%) e [LINK:82ffc8a40d]Cdb Web Tech inv[/LINK:82ffc8a40d] (+3,29%). In calo [LINK:82ffc8a40d]Esprinet[/LINK:82ffc8a40d] (-1,34%), nonostante i buoni dati di preconsuntivo del 2003. Finmatica è rimasta sospesa. Oggi è stato revocato il provvedimento di custodia domiciliare per Crudele e Bottari, i due ex manager della società.
N.B. - Articolo rielaborato da una base di Edoardo Fagnani (Commento ai mercati - Redattore) [email protected] (e.f.) - www.soldionline.it
Tra i bancari in evidenza il duo Bnl-Monte dei Paschi di Siena. I telefonici sono migliorati sul finale. Misti gli editoriali e gli energetici. Tonica Fiat. Al Nuovo Mercato si segnala il recupero di e.Biscom.
Il Mib30 ha registrato un minimo calo dello 0,01% a 27.845 punti, mentre il Mibtel è rimasto invariato a 20.677 punti. In rialzo il Numtel (+0,95%).
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:82ffc8a40d]Mib 30[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Mibtel[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Midex[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Numtel[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Fib30[/TI:82ffc8a40d]
Migliorano sul finale le principali borse europee. Avvio cauto per Wall Street, in assenza di dati macroeconomici.
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:82ffc8a40d]DAX francoforte[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]cac40 parigi[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Ftse100 londra[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]stoxx50e[/TI:82ffc8a40d]
[TI:82ffc8a40d]Nikkey225 Tokyo[/TI:82ffc8a40d]
L'euro resta sopra a quota 1,27 dollari.
[TI:82ffc8a40d]Euro/Dollaro[/TI:82ffc8a40d]
Bancari
Tra i bancari spicca il rialzo di [LINK:82ffc8a40d]bmps[/LINK:82ffc8a40d] (+2,89%). L'istituto toscano ha smentito i rumors relativi all'ipotesi di cedere la partecipazione del 4,5% detenuta in [LINK:82ffc8a40d]Bnl[/LINK:82ffc8a40d] (-1,76%). [LINK:82ffc8a40d]SpI[/LINK:82ffc8a40d] ha perso l'1,38%. In leggero calo [LINK:82ffc8a40d]b P Lodi[/LINK:82ffc8a40d] (-0,19%). L'istituto lombardo sarebbe tra i sette indagati nell'ambito del crac Parmalat.
Assicurativi
Deboli gli assicurativi, dove spiccano i ribassi di [LINK:82ffc8a40d]Mediolanum[/LINK:82ffc8a40d] (-0,44%) e di [LINK:82ffc8a40d]fsi[/LINK:82ffc8a40d] (-0,9%). [LINK:82ffc8a40d]Alleanza[/LINK:82ffc8a40d], [LINK:82ffc8a40d]Generali[/LINK:82ffc8a40d] e [LINK:82ffc8a40d]Ras[/LINK:82ffc8a40d] hanno chiuso sui valori di ieri.
Telefonici
I telefonici sono migliorati sul finale. [LINK:82ffc8a40d]Telecom Italia[/LINK:82ffc8a40d] ha guadagnato lo 0,98%, nonostante la mezza bocciatura di HSBC. L'ex monopolista ha siglato una partnership commerciale con il gruppo Marconi. In rialzo anche [LINK:82ffc8a40d]Pc[/LINK:82ffc8a40d] (+1,3%). [LINK:82ffc8a40d]Tim[/LINK:82ffc8a40d] è salita dello 0,24%. HSBC rimane negativa sulla società.
Editoriali
In chiaroscuro gli editoriali. Si segnalano i rialzi di [LINK:82ffc8a40d]Mediaset[/LINK:82ffc8a40d] (+0,87%) e di [LINK:82ffc8a40d]Mondadori[/LINK:82ffc8a40d] (+1,18%). [LINK:82ffc8a40d]pg[/LINK:82ffc8a40d] ha guadagnato lo 0,48%. In controtendenza Gruppo l'[LINK:82ffc8a40d]Espresso[/LINK:82ffc8a40d], in ribasso dello 0,23%.
Energetici
Tra gli energetici spicca il rialzo di [LINK:82ffc8a40d]Edison[/LINK:82ffc8a40d] (+1,18%). [LINK:82ffc8a40d]Enel[/LINK:82ffc8a40d] in flessione dello 0,97%. Sono ancora in corso le trattative con la francese Edf. Performance negativa anche per [LINK:82ffc8a40d]Eni[/LINK:82ffc8a40d] (-0,38%), mentre la controllata [LINK:82ffc8a40d]Saipem[/LINK:82ffc8a40d] è salita dello 0,88%. Andamento migliore per [LINK:82ffc8a40d]EnerTad[/LINK:82ffc8a40d] (+2,65%).
Altre del Mib30
Tra le altre società del Mib30 in evidenza [LINK:82ffc8a40d]Fiat[/LINK:82ffc8a40d], che ha chiuso la seduta con un rialzo del 2,97%. Positiva anche la holding Ifil (+3,25%). Bene anche [LINK:82ffc8a40d]Finmeccanica[/LINK:82ffc8a40d] (+1,11%). La società ha siglato un'intesa con Alcatel per l'integrazione delle attività satellitari delle due aziende. In rosso la partecipata [LINK:82ffc8a40d]Stm[/LINK:82ffc8a40d] (-0,28%).
Midex
Al Midex si segnala la flessione di [LINK:82ffc8a40d]Bulgari[/LINK:82ffc8a40d], che ha lasciato sul terreno l'1,77%. Performance peggiore per [LINK:82ffc8a40d]Lottomatica[/LINK:82ffc8a40d] (-4,05%). Andamento negativo anche per [LINK:82ffc8a40d]Buzzi Unicem[/LINK:82ffc8a40d] (-0,1%). La società ha chiuso il 2003 con un fatturato in calo dell'1,2%, a causa principalmente del deprezzamento del dollaro. In rialzo [LINK:82ffc8a40d]Italcementi[/LINK:82ffc8a40d] (+1,94%).
Tra le altre società brilla [LINK:82ffc8a40d]Astaldi[/LINK:82ffc8a40d] (+4,47%). Bene anche la [LINK:82ffc8a40d]Roma as[/LINK:82ffc8a40d] (+1,43%). La società calcistica ha smentito le voci relative alla modifica dell'azionariato di riferimento. Si segnalano i rialzi di [LINK:82ffc8a40d]Cremonini[/LINK:82ffc8a40d] (+3,12%), [LINK:82ffc8a40d]Olcese[/LINK:82ffc8a40d] (+5,03%), [LINK:82ffc8a40d]Pininfrina[/LINK:82ffc8a40d] (+4,06%) e [LINK:82ffc8a40d]Lazio[/LINK:82ffc8a40d] (+9,2%).
Nuovo Mercato
Al Nuovo Mercato è tornata a brillare la stella di [LINK:82ffc8a40d]eBi[/LINK:82ffc8a40d] (+3,99%). I vertici della società stanno valutando l'ipotesi di un'integrazione con la controllata FastWeb. In rialzo anche [LINK:82ffc8a40d]Tiscali[/LINK:82ffc8a40d] (+0,73%) e [LINK:82ffc8a40d]Cdb Web Tech inv[/LINK:82ffc8a40d] (+3,29%). In calo [LINK:82ffc8a40d]Esprinet[/LINK:82ffc8a40d] (-1,34%), nonostante i buoni dati di preconsuntivo del 2003. Finmatica è rimasta sospesa. Oggi è stato revocato il provvedimento di custodia domiciliare per Crudele e Bottari, i due ex manager della società.
N.B. - Articolo rielaborato da una base di Edoardo Fagnani (Commento ai mercati - Redattore) [email protected] (e.f.) - www.soldionline.it