il problema rimane lo sviluppo teconologico e l'innovazione.
e' vero nel passato non ci sono mai stati 4 anni di ribbasso:
a parte che a tutt'oggi se ne contano 3, ma cosa si intende per passato?
gli ultimi 100 anni? o addirittura gli ultimi 20 anni???
lo sviluppo economico e tecnologico degli ultimi 100, e 20 anni e' probabilmente irripetibile!
hanno portato nelle nostre vite una quantita' di oggetti "indispensabili"
che nel mondo occidentale ognuno di noi gia' possiede.
ormai tutto cio' e' a regime, non produce crescita economica.
a questo il mondo non e' preparato, pochi soldi purtroppo si spendono in ricerca a causa della crisi, e la guerra non crea una nuova necessita'.
e' un paliativo, e certo risolve il problema di un futuro approvvigionamento petrolifero a risschio nei prosimi 20 anni.
quindi, a mio avviso, tutto e' da vedere!
anche l'anno scorso nello stesso periodo dell'anno sembrava fossimo in accumulazione cio' che e' poi accaduto lo sappiamo tutti.
ciao