Brunello Cucinelli e il LUSSO

tontolina

Forumer storico
1728986566482.png
.
 
Ultima modifica:
l abbigliamento e' fermo, come altri settori....anche il settore auto e' a pecora.....se ci mettiamo anche la finanziaria...nei prossimi mesi ci sara0 da ridere...:cool:

ma brunello cucinelli e' come la Ferrari....non e' esattamente alla portata di tutti.....non credo che il consumatore medio si compri crdigan da 2500 euro:d:.......e cosi' come Ferrari questa gente ha il proprio mercato.....a cui non frega un kazzo se gli operai e i lavoratori dipendenti arrivano a fine mese:d:...insomma , tutta un altra camminata:cool:


a prescindere...un ringraziamento ( visto che te lo fanno in pochi ) per la grande mole di lavoro che fai e per tutte le cose che posti...
un saluto..respect:cool::ciao:
 
Non so la Ferrari, ma mi sembra che cucinelli elargisca anche finanziamenti in loco. Mi dicevano che ha restaurato il borgo di Solomeo, dove dovrebbe avere la sede, finanziando anche attività culturali della zona.
 
LVMH (MC.EQ) -3%, dimezza la perdita, dopo essere scivolata sui minimi dal luglio 2022. Il gigante del lusso ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con 60,75 miliardi di euro di ricavi, in calo del 2% considerando le variazione di perimetro e a cambi correnti, sotto le attese. Sono deboli anche Kering (KER.EQ), Hermes (RMS.EQ), Richemont, proprietario di Cartier.
 

Brunello Cucinelli, i ricavi salgono a 920 milioni in 9 mesi​

Cresce in Cina anche nel trimestre. Conferma obiettivi
Nei nove mesi Brunello Cucinelli ha registrato ricavi pari a 920,2 milioni, in crescita del 12,4% a cambi correnti (+12,7% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo del 2023.

I risultati sono definiti ottimi e ben bilanciati sia nei mercati occidentali, con le Americhe in aumento del +17,6% e l'Europa del +8%, sia nei mercati orientali, con un incremento del +12,2% in Asia.

Le vendite nel mercato cinese si dimostrano sempre di grande qualità, con risultati in crescita anche nel terzo trimestre, si legge in una nota.
C'è stata una crescita dei ricavi in entrambi i canali di vendita, con crescite del +13,3% nel canale retail e del +11,0% nel canale wholesale.
"La qualità dei risultati realizzati nei primi nove mesi dell'anno e l'ottimo andamento delle vendite delle collezioni Uomo-Donna Autunno-Inverno 2024, permettono al gruppo della moda di confermare pienamente progetto di crescita del fatturato intorno al 10% e un profitto sano ed equilibrato per l'intero 2024", segnala Brunello Cucinelli, presidente esecutivo e direttore creativo del marchio del cashmere.v
 

Kering: nuovo profit warning, utile operativo 2024 a 2,5 miliardi​

23 ottobre 2024 alle 19:27
Condividi
Kering:  nuovo profit warning, utile operativo 2024 a 2,5 miliardi

PARIGI (awp/ats/ans) - Il colosso della moda Kering ha chiuso il terzo trimestre con ricavi in calo del 15% a 3,8 miliardi di euro, un risultato su cui pesa l'effetto cambi ma in generale un calo della domanda. Il gruppo, a cui fanno capo i marchi Gucci, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta, deve così tagliare le stime sull'intero anno e si aspetta ora un utile operativo ricorrente di circa 2,5 miliardi. È il terzo avvertimento sugli utili per il gruppo quest'anno.

"Con disciplina e determinazione, stiamo attuando una profonda trasformazione del gruppo, e di Gucci in particolare, in un momento in cui l'intero settore del lusso si trova ad affrontare condizioni di mercato sfavorevoli. Questo ha un forte impatto sulle nostre performance nel breve periodo. La nostra priorità assoluta è creare le condizioni per un ritorno a una crescita solida e sostenibile, rafforzando al contempo il controllo sui costi e la selettività degli investimenti. Abbiamo la strategia, l'organizzazione e i talenti giusti per raggiungere questi obiettivi", ha commentato François-Henri Pinault, presidente e amministratore delegato del gruppo.


I francesi non hanno trovato una "cura" per Gucci che, nel terzo trimestre, ha visto i ricavi ancora pesantemente in calo a 1,6 miliardi di euro (-26%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto