Zen lento
Forumer attivo
Non so se capita anche a voi, ma io ho sempre dubbi , incertezze che contrastano i miei desideri e i desideri a volte son talmente pressanti che la realta' viene trasfigurata nel sogno. Non e' che la cosa mi dispiaccia poi tanto, senza desideri la vita sarebbe poco meno di una piatta retta e l'analisi una meccanica via via sempre piu' noiosa e comunque mai esatta.
Ultimamente cerco di convincere me stesso che questo grafico e tutti i graffiti che lo contornano vogliano dire qualcosa, che ogni segno confermi un segno precedente e aumenti le probabilita' di soddisfazione al mio appetito che sale. Insomma con i segni del grafico mi comporto un po' come sul forum, cerco conferme per le mie incertezze o le mie sviste nella speranza che una somma di pareri faccia una certezza compiuta e che dalla interpretazione tramite la via della volonta' si possa innescare un'azione azzeccata. E’ sbagliato, ma piuttosto che nascondermelo cerco di conviverci con questo meccanismo.
Il grafico e' quello di TIM, ma potrebbe essere quello di Telecom, non cambia piu' tanto. Perche' mi sia piu' simpatica Tim non lo so, ma credo che sia per via del canone. Se Omnitel fosse quotata mi starebbe ancora piu' simpatica. Ma in effetti a ben pensarci non esiste una ragione particolare ma molte impressioni.
Tim mi sembra piu' tranquilla che non i bancari ora. Per una serie di motivi: rende come e meglio dei bancari, e' proiettata in un business che mi pare ancora aperto, ha fatto molta strada al ribasso, e , sopratutto, mi pare che lanci dei segnali abbastanza chiari: Una trend line bucata per bene, una serie di curve di Ichimoku (ricordate l’ho presentato una quindicina di giorni fa) trapassate con un certo vigore, tre punti di minimo piuttosto evidenti, un paio di oscillatori ben impostati. Insomma mi sembra proprio un titolo che promette bene anche in considerazione di un certo risveglio delle Telecom anche oltre atlantico e di quella che a conti fatti mi sembra una accumulazione prolungata.
Mi sembra proprio uno di quei titoli a cui si debba passare il testimone su cui far conto per una rotazione.
Quanto duri un'accumulazione non so, quella di Tim mi pare tuttavia sufficiente anche se non mi taglierei una mano per dire che e' finita.
Mi pare sopratutto un titolo con poco rischio e con ragionevoli obbiettivi di prezzo e quindi piu' lo guardo e piu' vedo , mi immagino di vedere, conferme che si sovrappongano e conto che collimino in una certezza, come un mirino che si restringe sul bersaglio.
Quindi me la son messa Tim in portafoglio con uno stop piuttosto ampio; voglio essere tollerante e son disposto a pensare di aver sbagliato il timing di brutto prima di dire a me stesso che e' stato un errore intollerabile. Gia' perche' se fara' quello che penso aumentero' il peso di questa ipotetica intuizione. Lo so', lo so' non sono l'unico a guardare Tim con interesse, ma ora mi ha convinto.
Gia' perche' credo che me la terro' per un po' , non la mollero' tanto facilmente a meno che infranga il mio stop; tirero' e mollero' il mulinello fino a quando (spero) la sentiro' combattere e tendere la lenza: voglio mollare e portare a casa la preda quando la riterro' sfinita.
Non oso tanto in fondo, non mostro tanto coraggio ma non devo o posso farlo.
Pero' ho visto un altro titolo, sottile sottile, su cui rischiero' (non ora, ora non da’ segnali di alcun tipo, ma solo impressioni ) qualche euro, poca cosa ma che spero mi faccia pentire di non aver investito tutto li'. Direte che e' un atteggiamento stupido e vile, ma tanto mi basta: rallegrarmi dell'intuizione e contemporaneamente rammaricarmi di averci creduto poco. Mi piace l'agrodolce e su questo credo nessuno possa obbiettare nulla, se non che le proprie preferenze sono altre.
Il titolo si chiama [LINK:8bdf274c1f]Sadi[/LINK:8bdf274c1f]. Non so nulla (utili, debiti, P/E, compagine sociale) di Sadi, nemmeno che producono, capirete quindi che e' solo un colpo di testa, un azzardo, giusto qualche centinaio di euro. Vedo bene che e' titolo sottile e pazzo e condividero' un po' di questa follia facendola mia (ma se qualcuno per caso sa che e' in fallimento, lo prego me lo dica
).
Faccio quindi giusto una scommessa per ravvivare la pazienza certosina che forse Tim mi richiedera' ancora per un po'. Vista la somma li' saro' ancora piu' tollerante che non Tim con lo stop loss,
Il Paradiso puo’ attendere
Buon anno a tutti !
PS: Soraya1 sei troppo gentile con me e con le mie elucubrazioni
, magari ogni tanto l'azzecco anche. Tu pero' hai visto benissimo che l'affare Parmalat avrebbe creato un terremoto e segnato una via del ribasso. Pero' quasi tutti ‘sti titoli bancari hanno fatto un gran galoppo e il momento della resa dei conti doveva arrivare. Tu che pensi, il testimone verra' passato o abbiamo chiuso il ciclo di rialzo ?
Io confido nella prima che ho detto
Ultimamente cerco di convincere me stesso che questo grafico e tutti i graffiti che lo contornano vogliano dire qualcosa, che ogni segno confermi un segno precedente e aumenti le probabilita' di soddisfazione al mio appetito che sale. Insomma con i segni del grafico mi comporto un po' come sul forum, cerco conferme per le mie incertezze o le mie sviste nella speranza che una somma di pareri faccia una certezza compiuta e che dalla interpretazione tramite la via della volonta' si possa innescare un'azione azzeccata. E’ sbagliato, ma piuttosto che nascondermelo cerco di conviverci con questo meccanismo.
Il grafico e' quello di TIM, ma potrebbe essere quello di Telecom, non cambia piu' tanto. Perche' mi sia piu' simpatica Tim non lo so, ma credo che sia per via del canone. Se Omnitel fosse quotata mi starebbe ancora piu' simpatica. Ma in effetti a ben pensarci non esiste una ragione particolare ma molte impressioni.
Tim mi sembra piu' tranquilla che non i bancari ora. Per una serie di motivi: rende come e meglio dei bancari, e' proiettata in un business che mi pare ancora aperto, ha fatto molta strada al ribasso, e , sopratutto, mi pare che lanci dei segnali abbastanza chiari: Una trend line bucata per bene, una serie di curve di Ichimoku (ricordate l’ho presentato una quindicina di giorni fa) trapassate con un certo vigore, tre punti di minimo piuttosto evidenti, un paio di oscillatori ben impostati. Insomma mi sembra proprio un titolo che promette bene anche in considerazione di un certo risveglio delle Telecom anche oltre atlantico e di quella che a conti fatti mi sembra una accumulazione prolungata.
Mi sembra proprio uno di quei titoli a cui si debba passare il testimone su cui far conto per una rotazione.
Quanto duri un'accumulazione non so, quella di Tim mi pare tuttavia sufficiente anche se non mi taglierei una mano per dire che e' finita.
Mi pare sopratutto un titolo con poco rischio e con ragionevoli obbiettivi di prezzo e quindi piu' lo guardo e piu' vedo , mi immagino di vedere, conferme che si sovrappongano e conto che collimino in una certezza, come un mirino che si restringe sul bersaglio.
Quindi me la son messa Tim in portafoglio con uno stop piuttosto ampio; voglio essere tollerante e son disposto a pensare di aver sbagliato il timing di brutto prima di dire a me stesso che e' stato un errore intollerabile. Gia' perche' se fara' quello che penso aumentero' il peso di questa ipotetica intuizione. Lo so', lo so' non sono l'unico a guardare Tim con interesse, ma ora mi ha convinto.
Gia' perche' credo che me la terro' per un po' , non la mollero' tanto facilmente a meno che infranga il mio stop; tirero' e mollero' il mulinello fino a quando (spero) la sentiro' combattere e tendere la lenza: voglio mollare e portare a casa la preda quando la riterro' sfinita.
Non oso tanto in fondo, non mostro tanto coraggio ma non devo o posso farlo.

Pero' ho visto un altro titolo, sottile sottile, su cui rischiero' (non ora, ora non da’ segnali di alcun tipo, ma solo impressioni ) qualche euro, poca cosa ma che spero mi faccia pentire di non aver investito tutto li'. Direte che e' un atteggiamento stupido e vile, ma tanto mi basta: rallegrarmi dell'intuizione e contemporaneamente rammaricarmi di averci creduto poco. Mi piace l'agrodolce e su questo credo nessuno possa obbiettare nulla, se non che le proprie preferenze sono altre.

Il titolo si chiama [LINK:8bdf274c1f]Sadi[/LINK:8bdf274c1f]. Non so nulla (utili, debiti, P/E, compagine sociale) di Sadi, nemmeno che producono, capirete quindi che e' solo un colpo di testa, un azzardo, giusto qualche centinaio di euro. Vedo bene che e' titolo sottile e pazzo e condividero' un po' di questa follia facendola mia (ma se qualcuno per caso sa che e' in fallimento, lo prego me lo dica

Faccio quindi giusto una scommessa per ravvivare la pazienza certosina che forse Tim mi richiedera' ancora per un po'. Vista la somma li' saro' ancora piu' tollerante che non Tim con lo stop loss,
Il Paradiso puo’ attendere

Buon anno a tutti !

PS: Soraya1 sei troppo gentile con me e con le mie elucubrazioni

Io confido nella prima che ho detto
