christiano
Forumer attivo
E' buffo confrontare le fanfare dei comunicati ufficiali alla cruda realtà dei numeri. San PAolo per tradizione è molto avara di commenti illuminati sui propri risultati e tiene gelosamente per se alcune informazioni quali la vera esposizione sui fronti che scottano. Comportamento già assunto in passato coi casi Worldcom ed Enron.
Comunque la trimestrale dell'ultimo quarter risente chiaramente degli accantonamenti effettuati, anche se l'informazione è coperta nel comunicato.
Ma veniamo al succo:
ho preso le ricerche + significative pubblicate con le previsioni effettuate nel meraviglioso terzo quarto del 2003, quello che ha giustificato l'upside di quasi 20 punti percentuali avvenuto nell'ultimo trimestre dell'anno scorso. Ho fatto la media e nell'immagine ci sono i risultati.
Sono ampiamente risultati inferiori alle stime. L'unico fatto nuovo e che la società aumenta il payout. Mi ricorda tanto i vecchi tempi del Banco di Napoli (ora in SPI) quando si gettava fumo negli occhi degli investitori con ricchissimi dividendi.
Ad maiora ed al mercato la risposta.....
Comunque la trimestrale dell'ultimo quarter risente chiaramente degli accantonamenti effettuati, anche se l'informazione è coperta nel comunicato.
Ma veniamo al succo:
ho preso le ricerche + significative pubblicate con le previsioni effettuate nel meraviglioso terzo quarto del 2003, quello che ha giustificato l'upside di quasi 20 punti percentuali avvenuto nell'ultimo trimestre dell'anno scorso. Ho fatto la media e nell'immagine ci sono i risultati.
Sono ampiamente risultati inferiori alle stime. L'unico fatto nuovo e che la società aumenta il payout. Mi ricorda tanto i vecchi tempi del Banco di Napoli (ora in SPI) quando si gettava fumo negli occhi degli investitori con ricchissimi dividendi.
Ad maiora ed al mercato la risposta.....
