Titoli di Stato Italia Calendario aste Titoli di Stato

ilfolignate

Forumer storico
Tesoro riapre Btp 5, 30 anni, 10 anni off-the-run il 14 maggio
giovedì 7 maggio 2009 18:18


ROMA, 7 maggio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 14 di
maggio di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i
seguenti titoli:

* nona tranche Btp 15-12-2013, cedola 3,75%

* quattordicesima tranche Btp 1-08-2039, cedola 5%

Sempre il 14 maggio verrà disposta l'emissione del seguente
titolo non più in corso di emissione:

* diciannovesima tranche Btp 01-08-2015, cedola 3,75%

Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters TESOROITALIA.

I range delle quantità saranno comunicati lunedì 11 maggio

Aste

* 14 maggio entro le ore 11,00

Regolamento

* 18 maggio

Per i Btp a 5 anni saranno riconosciuti 154 gg di dietimi,
per il Btp a 30 anni e per il Btp off-the-run 106 gg di dietimi.

Provvigioni: 0,30% per i Btp a 5 anni, 0,40% per i Btp a 30
anni e per il Btp off the run.
 
Tesoro offre 10,5 mld euro Bot 3, 12 mesi in asta 12 maggio

giovedì 7 maggio 2009 18:17

ROMA, 7 maggio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze offrirà all'asta del 12 maggio 10,5 mld di Bot
contro gli 11 mld di Bot in scadenza. Lo si legge sulle pagine Reuters TESOROITALIA. * Bot tre mesi (91 gg) offerti 4 mld, scadono 4,5 mld * Bot 12 mesi (364 gg) offerti 6,5 mld, scadono 6,5 mld Le offerte vanno presentate entro le ore 11 del 12 maggio,
regolamento il 15 maggio. Il 30 aprile erano in circolazione Bot per 174,4445
miliardi, di cui 3,5 miliardi a 106 giorni, 2,5 miliardi a 119
giorni, 3,5 miliardi a 276 giorni, 3,500 miliardi a 214 giorni,
14,5 miliardi trimestrali, 64,6445 miliardi semestrali e 82,3
miliardi annuali.
 
AMMONTARE DI BTP IN EMISSIONE

Il MEF, facendo seguito al comunicato stampa del 7 maggio 2009, comunica l'ammontare dei BTP che verranno offerti nell'asta del prossimo 14 maggio.
- Buoni del Tesoro Poliennali in corso di emissione:
decorrenza - scadenza: 15 dicembre 2008/15 dicembre 2013; nona tranche
ammontare nominale dell'emissione:
da un minimo di 2.500 milioni di euroa un massimo di 3.250milioni di euro
decorrenza - scadenza: 1º agosto 2007/1º agosto 2039; quattordicesima tranche
ammontare nominale dell'emissione:
da un minimo di 1.500 milioni di euroa un massimo di 2.500 milioni di euro
- Buoni del Tesoro Poliennali non più in corso di emissione:
decorrenza - scadenza: 1º febbraio 2005/1º agosto 2015; diciannovesima tranche
ammontare nominale dell'emissione:
da un minimo di 750 milioni di euroa un massimo di 1.500 milioni di euro
————
Roma, 11 maggio 2009
 
Tesoro offre 3 mld di Ctz a 24 mesi in asta 26 maggio

giovedì 21 maggio 2009 18:22

ROMA, 21 maggio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze offrirà all'asta del 26 maggio 2 miliardi di Ctz. Lo si legge sulle pagine Reuters TESOROITALIA.
* Ctz 31-03-2011 per 3 mld, quinta tranche
Le offerte vanno presentate entro le ore 11 del 26 maggio,
regolamento il 29 maggio.

Tesoro offre 12 mld euro Bot sei mesi, 94 giorni asta fine mese


ROMA, 21 maggio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze offrirà all'asta di fine mese 12 mld di Bot contro
i 12,7 mld di Bot in scadenza. Lo si legge in una nota del Tesoro. * Bot sei mesi 30-11-2009 (185 giorni) offerti 9,5 mld,
scadono 10,194 mld * Bot 94 giorni 31-8-2009 offerti 2,5 mld, scadono 2,5 mld a
119 giorni Le offerte vanno presentate entro le ore 11 del 26 maggio,
regolamento il 29 maggio. Il 15 maggio erano in circolazione 174,594 mld Bot suddivisi
in 3,5 miliardi di euro a 106 giorni, 2,5 miliardi di euro a 119
giorni, 3,5 miliardi di euro a 214 giorni, 3,5 miliardi di euro
a 276 giorni, 14 mld di euro trimestrali, 64,64 miliardi di euro
semestrali e 82,95 miliardi di euro annuali.
 
COLLOCAMENTO TRAMITE ASTA DEL BTP€i 2023 INDICIZZATO ALL'INFLAZIONE DELL'AREA EURO

Il MEF dispone, per il giorno 27 maggio 2009, con regolamento 29 maggio 2009, l'emissione dei seguentiBuoni del Tesoro Poliennali indicizzati all'Inflazione dell'Area Euro:
- BTP€i quindicennali:
decorrenza : 15 marzo 2007; quattordicesima tranche
scadenza : 15 settembre 2023
tasso d'interesse reale : 2,60% annuo, pagabile semestralmente
ammontare nominale massimo dell'emissione : 2.000 milioni di euro
ISIN : IT0004243512
Il meccanismo di collocamento utilizzato sarà quello dell'asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa. L'ammontare collocato sarà determinato escludendo le offerte formulate a prezzi ritenuti non convenienti sulla base delle condizioni di mercato.
Per il resto, la procedura di collocamento si svolgerà seguendo le modalità tecniche e le convenzioni utilizzate nel collocamento dei BTP nominali. Il pubblico potrà prenotare i buoni entro il 26 maggio 2009. Ogni operatore, entro le ore 11,00 del 27 maggio 2009, potrà sottoporre attraverso la Rete Nazionale Interbancaria, fino ad un massimo di tre offerte, ciascuna di importo reale (non rivalutato sulla base del Coefficiente di Indicizzazione) non inferiore a 500.000 euro. I prezzi offerti, anche essi formulati in termini reali, dovranno differire tra loro per almeno un centesimo di euro. La Banca d'Italia, sulla base del Coefficiente di Indicizzazione riferito al giorno di regolamento, provvederà ad effettuare il calcolo dei controvalori relativi al capitale sottoscritto e ai dietimi da versare per il regolamento dei buoni sottoscritti in asta. Il regolamento avverrà due giorni lavorativi successivi al giorno di svolgimento dell'asta (T+2), il 29 maggio 2009. Per i suddetti BTP€i, per i quali il 15 marzo u.s. è pervenuta a scadenza la quarta cedola, i sottoscrittori dovranno corrispondere dietimi di interesse per 75 giorni.
Agli operatori viene riconosciuta, quale compenso dell'impegno assunto di raccogliere le prenotazioni del pubblico, una provvigione - commisurata all'ammontare nominale dei buoni assegnati - pari allo 0,40%.
Gli operatori Specialisti in titoli di Stato avranno la facoltà di partecipare al collocamento supplementare, il cui importo massimo sarà pari al 10% del quantitativo offerto in asta, facendo pervenire le domande di sottoscrizione entro le ore 15,30 del giorno 28 maggio 2009. Le modalità e condizioni per la partecipazione degli Specialisti alle assegnazioni supplementari vengono indicate nel decreto recante l'emissione dei titoli suddetti.
————
Roma, 21 maggio 2009
 
Ammazza quanta carta!!!!

Tesoro riapre Cct, Btp 3,10 anni in asta 28 maggio

giovedì 21 maggio 2009 18:28

ROMA, 21 maggio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 28 di
maggio di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i
seguenti titoli: * settima tranche Btp 1-3-2012, cedola 3% * terza tranche Btp 1-9-2019*, cedola 4,25% * quindicesima tranche Cct 1-3-2012* (off the run) * diciassettesima tranche Cct 1-9-2015* Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters
TESOROITALIA. I range delle quantità saranno comunicati lunedì 25 maggio Aste * 28 maggio entro le ore 11,00 Regolamento * 1 giugno Per tutti i titoli offerti saranno riconosciuti 92 giorni di
dietimi. Provvigioni: 0,30% per i Cct, 0,20% per i Btp a 3 anni,
0,40% per i Btp a 10 anni.


*Aspettiamoci un tracollo dei corsi per i seguenti titoli!!! IMHO ovviamente
 
Tesoro riapre Cct, Btp 3,10 anni in asta 28 maggio

giovedì 21 maggio 2009 18:28

ROMA, 21 maggio (Reuters) - Il ministero dell'Economia e
delle finanze ha disposto che in occasione dell'asta del 28 di
maggio di titoli a medio lungo saranno posti in vendita i
seguenti titoli: * settima tranche Btp 1-3-2012, cedola 3% * terza tranche Btp 1-9-2019*, cedola 4,25% * quindicesima tranche Cct 1-3-2012* (off the run) * diciassettesima tranche Cct 1-9-2015* Lo dice un comunicato riportato sulla pagina Reuters
TESOROITALIA. I range delle quantità saranno comunicati lunedì 25 maggio Aste * 28 maggio entro le ore 11,00 Regolamento * 1 giugno Per tutti i titoli offerti saranno riconosciuti 92 giorni di
dietimi. Provvigioni: 0,30% per i Cct, 0,20% per i Btp a 3 anni,
0,40% per i Btp a 10 anni.


*Aspettiamoci un tracollo dei corsi per i seguenti titoli!!! IMHO ovviamente

non credo un tracollo... si attesteranno sui minimi

per il 2019 credo non oltre i 98,7

IMHO
 
AMMONTARE DI BTP IN EMISSIONE

Il MEF, facendo seguito al comunicato stampa del 4 giugno 2009, comunica l'ammontare dei BTP che verranno offerti nell'asta del prossimo 11 giugno.
- Buoni del Tesoro Poliennali in corso di emissione:
decorrenza - scadenza: 1º giugno 2009/2014; prima tranche
ammontare nominale dell'emissione:
da un minimo di 3.750 milioni di euro a un massimo di 5.000 milioni di euro
decorrenza - scadenza: 1º febbraio 2008/1º agosto 2023; dodicesima tranche
ammontare nominale dell'emissione:
da un minimo di 1.500 milioni di euroa un massimo di2.250 milioni di euro
- Buoni del Tesoro Poliennali non più in corso di emissione:
decorrenza - scadenza: 1º febbraio 2006/1º agosto 2021; sedicesima tranche
ammontare nominale dell'emissione:
da un minimo di 750 milioni di euroa un massimo di 1.500 milioni di euro
————
Roma, 8 giugno 2009
 
Nuovo Ctz 30/6/2011, rendimento sale a 1,726% da 1,705%
giovedì 25 giugno 2009 11:16


MILANO, 25 giugno (Reuters) - Bankitalia rende noti i
risultati dell'asta tenutasi oggi sulla prima tranche del Ctz 30
giugno 2011. L'asta del 26 maggio ha riguardato invece la quinta
tranche del Ctz 31 marzo 2011.

Offerti e collocati: 4 mld

Chiesti: 6,571 mld

Codice: 450921

Prezzo aggiudicazione Asta 25/6 96,635 Asta 26/5 96,940

Prezzo esclusione Asta 25/6 94,748 Asta 26/5 95,034

Rendimento lordo (%) Asta 25/6 1,726 Asta 26/5 1,705*

Riparto (%) 59,593

Assegnati ultime aste spe (mln) 9.950

Regolamento 30/6/2009

Prezzo nettisti 96,635000

Prezzo fiscale 96,635

* minimo storico
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto