Marco L
Nuovo forumer
Salve, so che in questo forum ci sono diverse persone appassionate di animali.
Un vicino di casa ha comprato qualche mese fa un cane pastore giovane ed esuberante, bellissimo. Crescendo ha imparato a scavalcare la recinzione nel punto più basso ed è arrivato nel giardino dei vicini per giocare con il loro cane.
Nessuno si è lamentato di questo.
Il proprietario comunque dopo 3/4 fughe ha deciso di metterlo "alla catena", legato con una corda di 4/5 metri.
Da allora il cane piano piano è caduto in quella che io, da inesperto, chiamerei "depressione", se ne sta quasi tutto il tempo nella cuccia e non abbaia quasi più.
In Veneto, dove vivo, mi pareva di aver letto tempo fa che la Regione avesse fatto una legge che proibiva questa pratica, ma nel sito della Regione non sono riuscito a trovarla.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione, anche rispetto a chi interpellare o presso chi sporgere un qualche tipo di denuncia?
Grazie a tutti
Un vicino di casa ha comprato qualche mese fa un cane pastore giovane ed esuberante, bellissimo. Crescendo ha imparato a scavalcare la recinzione nel punto più basso ed è arrivato nel giardino dei vicini per giocare con il loro cane.
Nessuno si è lamentato di questo.
Il proprietario comunque dopo 3/4 fughe ha deciso di metterlo "alla catena", legato con una corda di 4/5 metri.
Da allora il cane piano piano è caduto in quella che io, da inesperto, chiamerei "depressione", se ne sta quasi tutto il tempo nella cuccia e non abbaia quasi più.
In Veneto, dove vivo, mi pareva di aver letto tempo fa che la Regione avesse fatto una legge che proibiva questa pratica, ma nel sito della Regione non sono riuscito a trovarla.
Qualcuno sa darmi qualche indicazione, anche rispetto a chi interpellare o presso chi sporgere un qualche tipo di denuncia?
Grazie a tutti