Le banche popolari, ed anche Cattolica Assicurazioni, hanno statuti che, ad esempio, impediscono anche solo il voto in assemblea se non sei gradito al CdA.
Altri vincoli: il voto capitario (anche se ho tantissime azioni il mio voto è uno soltanto, uguale agli altri), il tetto di possesso azionario.
Tutte cose che, ovviamente, impediscono la libertà degli azionisti.
L'Unione Europea ha chiesto spiegazioni e, salvo sorprese, l'iter dovrebbe concludersi con una condanna all'Italia, che a quel punto sarà costretta ad abolire clausole antiquate che servono solo a conservare le poltrone degli amministratori.