Ce la potete fare perchè siete italiani,ma appunto perchè siete italiani non ce la fa

e se tutto sta' manfrina servisse solo a questo? :D

Se nei prossimi giorni il Governo Letta dovesse cadere, gli italiani nel 2014 si troverebbero a pagare 9,4 miliardi di tasse in più, 7,2 dei quali in capo alle famiglie. Lo sostiene la Cgia di Mestre. "Se la settimana prossima il premier Letta dovesse essere costretto a rassegnare le dimissioni - dice il segretario Cgia, Bortolussi - nel 2014 gli italiani potrebbero subire una vera e propria stangata. Tra il ritorno dell'Imu sulla prima casa e l'aumento dell'Iva che scatterebbe dal primo gennaio, si troverebbero a pagare 9,4 miliardi di euro in più".
 
Perche' si dice avere le corna?

L'espressione "avere le corna" o più semplicemente l'espressione "cornuto, accompagnata dal classico gesto delle corna, oltre ad essere una delle offese più comuni, è spesso utilizzata per indicare qualcuno che è stato tradito.


L'origine di questo modo di dire trova le proprie radici nella mitologia.
Si narra infatti che nell'isola di Creta, la regina Pasifae, moglie del Re Minosse fosse molto restia ad avere rapporti sessuali. Fu così punita da Afrodite, Dea dell'amore, che la rese totalemente dipendente del sesso, praticamente una ninfomane.
Dopo essere stata allontanata dal marito Minosse, preoccupato di perdere la corona, in una zona sperduta ed insolta di Creta, pur di soddisfare il suo bisogno si invaghì di un toro e pur di consumare l'atto chiese a Dedalo di costruirle una struttura a forma di mucca.
Dalla loro unione nacque il famoso Minotauro e contestualmente l'abitudine degli abitanti dell'isola di salutare Minosse con il gesto della corna, per ricordargli che era stato tradito anche con un toro.
 
Perche' si dice canta che ti passa?

"Canta che ti passa" è un modo di dire molto diffuso nella lingua italiana colloquiale.


E' un invito a non spaventarsi e a curare le preoccupazioni e i timori con il canto. L'espressione pare sia stata incisa su una trincea durante la prima guerra mondiale da un soldato il cui nome non è sconosciuto: l'ufficiale e scrittore Piero Jahier la trascrisse come epigrafe di una raccolta di Canti del soldato (Milano, 1919). Jahier nella prefazione firmata con lo pseudonimo di Pietro Barba, parla del «buon consiglio che un fante compagno aveva graffiato nella parete della dolina: canta che ti passa».
In realtà, ai giorni nostri, la musica è entrata a far parte di tutti i campi della vita sociale, ma almeno la varietà dei generi musicali non manca.
La musica, dunque, rappresenta il mezzo per eccellenza attraverso cui si trova il relax ed è anche il modo più adatto per esprimere le emozioni che non si riescono a descrivere concretamente.
La musica è usata anche in campo medico: infatti è un ottimo elemento per tenere in contatto il conscio con l'inconscio perché essa è un mezzo di comunicazione che arriva anche dove le parole sembrano inaccessibili. In realtà sin dall'antichità la funzione terapeutica del canto è nota, e ha ispirato miti come quelli del cantore Orfeo.
Che dire....cantiamo!.
 
Branco di donne strupra uomo :D

L’Agence France-Presse riferisce della denuncia di un uomo che dichiara di essere stato drogato e stuprato da tre donne.


Secondo un portavoce della polizia dello Zimbabwe, l’uomo, 26enne, ha accettato un passaggio dalle malintenzionate mentre faceva l’autostop nella città meridionale di Bulawayo. Una volta salito sul loro mezzo, le tre lo avrebbero narcotizzato con un tampone soporifero. Poi, sempre secondo la polizia: "Al risveglio si è trovato nudo e le signore hanno fatto a turno a stuprarlo e ad abusare di lui". Gli avrebbero inoltre sottratto il telefono cellulare e una somma equivalente a circa €220.
Per The Herald, l’organo di stampa del Governo zimbabweano, è il quinto attacco del genere nel paese africano in meno di un anno.
Fonte: EssentialNews
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto