Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Seat rovinata dal mega-dividendo post acquisizione
Ricordate l' assurdo rialzo che c' era stato per Seat anni fa sulla notizia di un enorme dividendo deciso dagli azionisti di controllo per riprendersi i 2/3 di quanto avevano pagato per acquisirla?
Ma chi poteva essere così poco intelligente da pensare che quel dividendo che avrebbe fatto affondare Seat nei debiti fosse una notizia positiva?
Non sarebbe il caso di varare leggi che impediscano a chi non ha i soldi di acquisire Società per scaricare poi sulla società acquisita i debiti dell' acquisizione?
Anche la banda di Colaninno aveva danneggiato Telecom acquisendola con una società più piccola per scaricare su Telecom i debiti dell' acquisizione. Così sono state rovinate floride aziende che una volta erano pubbliche.
Re: Seat rovinata dal mega-dividendo post acquisizione
alingtonsky ha scritto:
Non sarebbe il caso di varare leggi che impediscano a chi non ha i soldi di acquisire Società per scaricare poi sulla società acquisita i debiti dell' acquisizione?
Ma certe acquisizioni con la società acquisita che deve pagare i debiti di una società più piccoila che la acquisisce erano assurde e hanno danneggiato le società acquisite.
Se Microsoft (oTelecom) vuole acquisire Yahoo ( o Olivetti) è un conto , il contrario è o sarebbe assurdo.
Confronta Telecom con ENI e ENEL.
Il caso di Seat poi è ridicolo, con la vergogna del mega-dividendo staccato anni fa.