Io la seguo e ne ho (poche)
1) La storia: Perchè la seguo e ne ho (poche)
Mi considero una "new entry" nel modo del trading e della finanza: il mio lavoro è altro. So poche cose, ben confuse e so di "non sapere": faccio @azzate e perdo

(ma so che fa parte del gioco e per ora sopporto), ma un giorno mi sono detto "voglio imparare e capire di +" (il perchè è una storia lunga e lasciamo stare). In questo contesto (imparare) ho visto Cell, ho visto quanto aveva perso, ho messo in preventivo che stesse fallendo e che la probabilità di "rimbalzo" fosse minima (ma non inesistente) e mi sono detto: quanto son disposto a pagare per imparare cosa succede
concretamente quando un azienda fallisce? Risposta: non più di 200 Euro

. Bene ho messo 200 euro su CTIC (mercato italiano)
2) L'andamento.
La seguivo distrattamente, senza altre informazioni, e, come previsto, dei miei 200 Euro, sono arrivato a perdere più del 70%: è stato un progressivo, lento, costante deterioramento (lo vedi dai grafici)
senza alcuna parvenza di rialzo (prima lezione imparata

) e se il mio atteggiamento fosse stato quello del trader, sarei uscito in perdita e finita lì, non sarei arrivato a -70% - 80%. (seconda lezione).
Poi....... ha smesso di scendere

.
Poi....... ha iniziato a salire

.
Poi....... ha iniziato a strappare verso l'alto (600%)

(terza lezione ?)
Cosa stava succedendo

.
L'ho presa in considerazione con più attenzione e ho guardato i farmaci in pipeline.
3) I farmaci
Qui devi credermi: magari non leggermi mai o solo con superficialità se faccio previsioni o analisi "finanziarie"; se puoi, qualche volta correggetemi ed aiutatemi a crescere in questo campo perchè vi ho premesso che "so di non sapere", ma sulla valutazione di questi prodotti (e simili) è un "prendere o lasciare": credo che la mia "storia di vita" mi permetta di esprimere un giudizio "sensato"

sulle potenzialità di alcuni prodotti. Ovviamente è solo un opinione, ma, prendila per buona, "discretamente autorevole".
Il Giudizio: i farmaci sono buoni e, se commercializzati, con potenzialità di vasto mercato sanitario.

Il "mercato della salute", penso io (ma non solo), ha caratteristiche anomale e peculiari rispetto ad ogni altro mercato: la domanda è inesauribile e l'offerta genera la domanda. Nessun altro mercato ha caratteristiche simili. Se lasciato a sè, sarebbe in grado di assorbire tutte le risorse finanziarie di qualsiasi paese e questo, ovviamente, non è possibile. La "domanda inesauribile" non può essere calmierata esplicitamente perchè nessun politico, sopratutto italiano, avrebbe il coraggio di dire al popolo: "questo non ce lo possiamo permettere"; per cui viene calmierata in modi molto meno espliciti. Ti dico questo perchè, la bontà di un farmaco non è da sola sufficiente a giustificarne il futuro mercato, comunque ribadisco che, i due farmaci attualmente "vicini" all'approvazione, sono validi e di potenziale grosso "mercato".
Uno,
l'Opaxio, mercato enorme ma meno promettente dell'altro, è "vicino" ad un pronunciamento, non definitivo, della FDA: in questo momento stimo le sue probabilità 50/50%. Leggi: se approvato adesso CTIC potrebbe decollare (solo sulla base delle considerazioni esposte e non su altre), se non approvato, potrebbe crollare ma la sentenza non è definitiva.
L'altro farmaco,
il Pixantrone, mercato più ridotto (per ora) ma molto più promettente, attende una decisione per fine anno a meno che non richiedano un giudizio "fast track" (in questo caso il mercato iniziale sarebbe ridotto). Leggi: in questo momento stimo le probabilità di futura approvazione 80/20% e CTIC potrebbe decollare (sempre solo sulla base delle considerazioni esposte e non su altre). Per ora mi fermo qui sui farmaci.
Dopo essermi reso conto che i farmaci erano promettenti e che ero ampiamente in gain avevo tre alternative: ritirare il mio gain, ritirare la posta iniziale oppure aumentare (poco e con la stessa mentalità) l'esposizione: ho scelto la terza e il mio pmc è circa 0,5, quindi a ieri sono "solo" a +100% esposto per circa 800 euro di capitale
4) Ho provato a scrivere qualche cosa sul 3D di Alvin

. I miei due amici, Alvin

e Tozzi

, mi hanno subito "cazziato"

(come ti ho detto sono il "bocia" tra i tre) parlandomi di speculazione, macchinette e cose varie, e facendomi osservare che perdevo tempo se pensavo che il rialzo di CTIC potesse essere determinato dalla valutazione dei farmaci

.
Probabilmente hanno ragione loro: il titolo lo conducono con elevati volumi, dove vogliono: doveva quotare più di 1$ per non passare OTC e l'hanno portato sopra, doveva essere alto e deve restare alto perchè hanno fatto un offerta agli obbligazionisti di rimborsarli parzialmente in azioni e lo terranno sopra 1 $ per questo, poi.... non so.
Per ora mi fermo qui, continuerò a seguirlo (ancora e solo, senza grosse aspettative) e se vuoi, ogni tanto, ne parliamo. Come probabilmente sai, "di là" c'è una serie di assatanati che scrive centinaia e centinaia di pagine su CTIC: il rapporto pagine/informazioni utili è circa 50/1 o 100/1 per cui lo guardo distrattamente
