Che precisione avevano i bombardieri della 2a guerra mondiale?

patatina 77

Creatore di UGC
Ieri sera nei peggiori bar di periferia discussione furibonda fra ignoranti:

la questione era: possibile che per abbattere un ponte sul fiume venisse raso al suolo anche il paese adiacente?

Chi si schierava a favore di una scarsa precisione e quindi l'uso massiccio di bombe buttate alla bene e meglio.
Chi sosteneva che erano operazioni fatte di proposito.

Chi sosteneva che non tutte le aviazioni erano uguali c'erano quelli più precisi altri dove la va la va.

Io sostenevo che la tecnologia c'era eccome, il moto parabolico lo conoscevano bene.

Secondo voi?
 
Ieri sera nei peggiori bar di periferia discussione furibonda fra ignoranti:

la questione era: possibile che per abbattere un ponte sul fiume venisse raso al suolo anche il paese adiacente?

Chi si schierava a favore di una scarsa precisione e quindi l'uso massiccio di bombe buttate alla bene e meglio.
Chi sosteneva che erano operazioni fatte di proposito.

Chi sosteneva che non tutte le aviazioni erano uguali c'erano quelli più precisi altri dove la va la va.

Io sostenevo che la tecnologia c'era eccome, il moto parabolico lo conoscevano bene.

Secondo voi?

dipende dal mezzo

un bombardiere strategico aveva una precisione di circa l' 1%

According to data from training and practice bombing, a heavy bomber at 20,000 feet had a 1.2 percent probability of hitting a 100-foot-square target. About 220 bombers would be required for 90 percent probability of destroying the target
Daylight Precision Bombing

chiaramente poteva essere di molto migliore con mezzi idonei per l'attacco al suolo
 
Ieri sera nei peggiori bar di periferia discussione furibonda fra ignoranti:

la questione era: possibile che per abbattere un ponte sul fiume venisse raso al suolo anche il paese adiacente?

Chi si schierava a favore di una scarsa precisione e quindi l'uso massiccio di bombe buttate alla bene e meglio.
Chi sosteneva che erano operazioni fatte di proposito.

Chi sosteneva che non tutte le aviazioni erano uguali c'erano quelli più precisi altri dove la va la va.

Io sostenevo che la tecnologia c'era eccome, il moto parabolico lo conoscevano bene.

Secondo voi?


questione difficile

semplificando:
bombardieri in picchiata avevano precisione spettacolare, del tipo 15 metri
cacciabombardieri, specie con razzi, avevano eccellente precsione
bombardieri quadrimotori era pessima
bimotori a volo livellato, so/so


i fattori erano cmq tantissimi: il principale era se l'obietivo era difeso da AA: in qst caso, gli aerei stavano ben alti e volavano in fretta, aumentando esponenzialmente gli errori


cfr: A Price,
Edizioni Ritter - I bombardieri della Seconda Guerra Mondiale



dello stesso autore, consiglio:
Guerra segreta nei cieli 1939-1945. Misure e contromisure elettroniche nelle operazioni aeree - Alfred Price - Libri - InMondadori

eccellente analisi della rincorsa tecnologica tra precisione nel bombardamento, radar e contromisure
 
ieri sera nei peggiori bar di periferia discussione furibonda fra ignoranti:

La questione era: Possibile che per abbattere un ponte sul fiume venisse raso al suolo anche il paese adiacente?

Chi si schierava a favore di una scarsa precisione e quindi l'uso massiccio di bombe buttate alla bene e meglio.
Chi sosteneva che erano operazioni fatte di proposito.

Chi sosteneva che non tutte le aviazioni erano uguali c'erano quelli più precisi altri dove la va la va.

Io sostenevo che la tecnologia c'era eccome, il moto parabolico lo conoscevano bene.

Secondo voi?

voi si che sapete come divertirvi :d:d:d:d
 
voi si che sapete come divertirvi :d:d:d:d

abbiamo discusso civilmente, siamo rimasti sotto i 110 decibel.

E poi non ci siamo toccati, perchè di solito si finisce che nel gesticolare sempre più ci si tocca magari l'avambraccio o la spalla, amichevolmente per carità, ma incoscentemente infastidisce e...poi ci buttano fuori.
 
abbiamo discusso civilmente, siamo rimasti sotto i 110 decibel.

E poi non ci siamo toccati, perchè di solito si finisce che nel gesticolare sempre più ci si tocca magari l'avambraccio o la spalla, amichevolmente per carità, ma incoscentemente infastidisce e...poi ci buttano fuori.

civili :-o
dovreti aprire un apposito 3d sulla "fastidità" di chi ti tocca l'avambraccio o la spallamentre parla :(
 
ah... per divertirsi

consiglio 'Comma 22' di Heller
sulla vita di un gruppo di piloti di B25 che bombardavano l'italia
per i pigri e fortunati, c'è anche il film omonimo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto