Tenek kent ha scritto:
Volevo fare qualcosa con i certificati, magari sul petrolio o sull'oro, ma ad esempio sul petrolio ne ho trovati tanti e non ho capito bene su quali puntare, ho osservato i volumi e lo spread, la scadenza ecc.
Cosa conviene prendere, la scadenza più vicina come il 2006 o più lontano come il 2008-2010?
Sono andato a vedermi il book, e mi sembra di capire che ci sia un Market-Maker ed in quanto a scambi sembrano molto ridotti.
Grazie z chi mi risponde
credo che l'aspetto più oscuro se non truffaldin dei certificati
stia proprio nello stop (sbaglio??!!!

)
il giorno in cui si tocca il target, il certificato viene stoppato ossia sparisce dalla circolazione, subisce cioé l'expiry non è più quotato
fin lì nulla di male
se solo si venisse stoppati su quel prezzo
invece no
nel giorno di expiry (che tra l'altro mai si sa quando arriva

) il certificato viene regolato sul massimo di giornata se short o sul minimo di giornata se long
il che equivale, in una giornata particolarmente volatile, a prendersela in quel posto.. e in una giornata particolarmente volatile mica é spicciolame
un'amico mio, gran sostenitore dei certificati, sostiene... l'importante e non farsi stoppare, chi si fa stoppare é un cojoncello
ma allora mi chiedo
nelle locandine pubblicitarie a favore dei certificati viene tanto decantato lo stop incorporato a favore

degli utenti (quindi un certificato sicuro esente dalle anomalie tecniche

dei cw), com'é che nel giorno di expiry (che mai si saprà quand'é) tanti si lamentano di averla presa in quel posto?

d'altronde basta fare un giro sui vari forum e leggere...
mi pare chiaro che il buseness dell'emittente sia sullo stop (oltre che sullo spread e la latitanza presumibilmente dovuti ai suoi bisogni fisiologici, deve cioé andare al c.....

) del giorno di expiry, d'altronde se non avesse un buseness da ricavare che farebbe l'emittente a fare
a sti punti
perché non trattare invece opzioni (mibo o odax che siano) ITM o ATM
si stoppano quando pare e piace a noi ed al nostro prezzo (gli scarti sullo spread sono irrilevanti)
si sa benissimo in che data scadranno (l'expiry é sulla data di scadenza e non sul target

), quindi ampia possibilità di manovra su ogni fronte
e poi come al solito la questione é sempre una sola, siano certificati o cw..
o qualsiasi robo emesso da un MM
ma perché mai io devo rifornirmi dal dettagliante sotto casa, quando girato l'angolo posso accedere direttamente e liberamente ai mercati generali dove d'altronde il dettagliante stesso si rifornisce????!!!!
e suvvia fatevi sti 200 metri a piedi, vincete la pigrizia...
che é tutta salute
