Chi si sacrifica

Sig. Ernesto

Vivace Impertinenza
E' palese che a forza di parlare di attributi le sia venuta l'acquolina in bocca.

Chi si offre per darle una sonora ripassata?

Si accettano buoni pasto.

Sig.E
 
post_old.gif
Ieri, 14:05 #2799 (permalink) GiuliaP
Utente Senior

Ultima modifica di GiuliaP : Ieri alle ore 14:21.









post_old.gif
Ieri, 14:30 #2800 (permalink) Imar
Utente Senior

Ultima modifica di Imar : Ieri alle ore 17:23.


post_old.gif
Ieri, 17:27 #2802 (permalink) GiuliaP
Utente Senior



Fatevi vedere da uno bravo...o fatti vedere da uno bravo......:D:D:D:D
 
Erny, ripulisco per rispetto all'autore del thread (e al forum ospitante).

Non vorrei pensassi che me la sono presa :no:

Qui puoi dedicarmi tutto quello che vuoi, finché vuoi: ti leggerò sicuramente!!! :bow:

(e ancora complimenti per gli studi universitari :up:)

P.S. Sei sicuramente il numero 1 dei miei follower. Ne ho avuti veramente tanti, ma nessuno ha raggiunto un livello di ossessione paragonabile al tuo! :bow:
 
Erny, ripulisco per rispetto all'autore del thread (e al forum ospitante).

Non vorrei pensassi che me la sono presa :no:

Qui puoi dedicarmi tutto quello che vuoi, finché vuoi: ti leggerò sicuramente!!! :bow:

(e ancora complimenti per gli studi universitari :up:)

P.S. Sei sicuramente il numero 1 dei miei follower. Ne ho avuti veramente tanti, ma nessuno ha raggiunto un livello di ossessione paragonabile al tuo! :bow:

Sei la mia groupie di punta, non mi deludere.

:ciao:
 
Citazione:
Originalmente inviato da Cren
Non c'è alcuna differenza con altre "scienze" (o sedicenti tali):
se tu sei un fisico e affermi che la velocità di una biglia su un piano inclinato è pari a x in corrispondenza di un coefficiente di attrito che varia da y a z, allora puoi ripetere l'esperimento 10,000 volte e usare strumenti mutuati dalla statistica per stabilire con che grado di confidenza è vera la tua congettura;
se tu sei un biologo e affermi che una cellula del tipo x è tale se ha 100 caratteristiche precise, allora puoi prendere un campione di 10,000 cellule e usare strumenti mutuati dalla statistica per stabilire con che grado di confidenza è vera la tua congettura;
se tu sei un ingegnere meccanico e affermi che la vita media di un utensile da tornitura è direttamente proporzionale alla velocità di rotazione del mandrino e all'angolo di taglio, allora puoi raccogliere dati da 10,000 torniture e usare strumenti mutuati dalla statistica per stabilire con che grado di confidenza è vera la tua congettura;
se tu sei un economista e affermi che il tasso di crescita del PIL di un Paese è dato da una combinazione di propensione marginale al consumo, aliquota fiscale sulle persone fisiche ed età media della popolazione, allora puoi prendere i dati di 1,000 Paesi diversi e usare strumenti mutuati dalla statistica per stabilire con che grado di confidenza è vera la tua congettura.
Che cosa noti di comune in tutto questo?


Al contrario io noto piuttosto un'enorme differenza: la biglia, le cellule e la vita media di un utensile rispettano leggi fisiche ben precise che consentono di effettuare previsioni praticamente senza overfitting, visto che non c'è alcuna influenza della volontà umana.

Il tasso di crescita del PIL, per quanto correlato ad altre variabili economiche, deriva invece da comportamenti umani, e quindi non sarà mai prevedibile come il movimento di una biglia, le qualità di una cellula, la durata di un utensile.



Fermiamoci alla biglia.

Utensile e cellule risentono, come l'economia, dell'influenza umana e (e sono soggetti a leggi economiche).

Non facciamo discorsi da prima elementare. Salvo la biglia per puro spirito umanitario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto