Chiude una settimana in cui le borse hanno rifiatato.

Argema

Administrator
Membro dello Staff
La mattina si è aperta con buone notizie dal Giappone dove, e forse non poteva essere altrimenti, la prudente Banca del Giappone, nel rapporto mensile di novembre sulla situazione economica e finanziaria conferma le valutazioni degli analisti. "L'economia si sta gradualmente riprendendo e dovrebbe continuare a farlo, sebbene con un ritmo di crescita moderato".
Resta una situazione grafica davvero poco confortante sul [LINK:19b4e685a3]Nikkey225 Tokyo[/LINK:19b4e685a3], dove comunque la si guardi o c'è stato un doppio massimo o un testa e spalle.
1069501970nikkey21nov2003.png

A voi le debite considerazioni.

La settimana macro negli USA è finita bene.
Sono cresciuti gli indici sulla produzione, migliorate le condizioni del mercato del lavoro, e l'inflazione resta ancora tiepida. Rimane in sottofondo la corsa del mercato immobiliare che, nonostante le continue previsioni di un imminente rallentamento, non accenna a fermarsi.

Ci confortano soprattutto le condizioni del mercato del lavoro che continuano a migliorare. Nella settimana conclusasi il 15 novembre, infatti, le nuove richieste di sussidi per la disoccupazione sono scese a 355.000, dalle 370.000 (dato rivisto al rialzo di 4.000 unità) della settimana precedente. Le attese degli economisti erano per un livello di 365.000 unità.
Siamo andati meglio delle attese insomma, le aziende hanno licenziato meno. Phew :)

D'altro canto anche le richieste di impiego sono scese, ora a quota 367.000.
Insomma, meno licenziamenti e meno richieste significano una minor disoccupazione ed in definitiva una possibile svolta verso una vera ripresa.
Tutti a lavorare!
Che non so se ricorda di più l'"andiam a lavorar" dei 7 nani o il mitico "Dovemo lavorà, dovete lavorà, dovemo tutti da lavorà" di Panelli ne "Il conte Tacchia".

Nonostante questo gli indici USA questa settimana sono complessivamente scesi portandosi appresso anche gli indici europei, dopo le ottime performances delle ultime 3 settimane.

Riepilogo indici italiani ¬

[TI:19b4e685a3]Mib 30[/TI:19b4e685a3]
[TI:19b4e685a3]Numtel[/TI:19b4e685a3]
[TI:19b4e685a3]Fib30[/TI:19b4e685a3]


Riepilogo indici europei ¬
[TI:19b4e685a3]DAX francoforte[/TI:19b4e685a3]
[TI:19b4e685a3]cac40 parigi[/TI:19b4e685a3]
[TI:19b4e685a3]Ftse100 londra[/TI:19b4e685a3]
[TI:19b4e685a3]stoxx50e[/TI:19b4e685a3]


E i titoli?

Anche oggi [TI:19b4e685a3]Snai[/TI:19b4e685a3] si piazza al secondo posto nella nostra Top5 dei titoli col maggior rialzo, dopo la decisione, nei giorni scorsi, della Corte di Giustizia europea che apre nuove opportunità al settore scommesse.
Una bella scommessa anche questo titolo. Chi vi avesse puntato appena all'inizio di Novembre ora verrebbe .. pagato 2:1 :rolleyes:

[TI:19b4e685a3]Parmalat[/TI:19b4e685a3] finisce male la sua seconda settimana nera. Forse dovremmo dire rossa, dall'unico colore di candele che si sia visto nelle ultime 13 sedute.
Il gruppo oggi, dopo l’ennesima debacle del titolo, tenta nuovamente di gettare luce su alcune vicende che hanno diffuso il panico tra gli investitori.
Va male oggi anche alla [TI:19b4e685a3]Centrale Latte to[/TI:19b4e685a3].
Inutile piangere sul latte versato potremmo dire. :D Una battutaccia, lo so, ma non sono riuscito a trattenerla.

Seconda giornata di arresto anche per [LINK:19b4e685a3]B Profilo[/LINK:19b4e685a3], ma il titolo ha corso davvero molto nelle ultime 2 settimane. Tempo di monetizzare quindi, e quale miglior giorno se non il venerdì?

Il piano triennale presentato dal gruppo [LINK:19b4e685a3]Monte Paschi Si[/LINK:19b4e685a3] all'inizio della settimana ha raccolto il favore degli analisti finanziari, che hanno infatti migliorato il proprio giudizio sul titolo. Il documento illustrato dai vertici della banca senese prevede una crescita composta annua dell'utile per azione pari al 26% ed un Roe pari al 14% sempre per il 2006.
Deutsche Bank ha emesso in un report del 19 novembre un buy sul titolo Monte Paschi, elevando il prezzo obiettivo da 2.45 a 3 euro.
[TI:19b4e685a3]BMPS[/TI:19b4e685a3].

Oggi però è stata la giornata di [TI:19b4e685a3]immsi[/TI:19b4e685a3].
E lei la regina della Top5.
Curiosando però nelle news non c'è traccia del titolo. Siamo fermi alla presentazione del documento informativo relativo all'acquisizione, da parte della stessa IMMSI, del controllo della gestione del Gruppo Piaggio.
Evidentemente le belle notizie non arrivano a tutti nello stesso istante. Staremo a vedere nei prossimi giorni borsistici.

Vi lascio augurandovi un felice fine settimana.
A lunedì. :):):)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto