Cina 2009: un altro prezioso regalo...

Rindomenceslao

Forumer storico
ragazzi il Natale si avvicina.....e guardate un po' che bel regalo hanno deciso di farci
i musi gialli!!

( IMPRECAZIONE...NON SCRIVIBILE ORA)

premettto che a me non stanno simpatici i cinesi per tanti motivi, e ora dopo
questa notizia, credo sia ora che il resto del mondo si muova a fare qualcosa!!

la qualità della jpeg è scarsa perchè ho scattato una foto con il mio cellulare
che non è di ultima generazione...
la foto è stata presa da un articolo di giornale...

MOLTO INQUIETANTE direi....

A voi la palla per i commenti...
( data l'importanza dell'argomento , visto che l'aria la respiriamo tutti, chiedo gentilmente alla redazione di non spostare subito il post GRAZIE!)
ciao

1163425068001.jpg
 
mmmmmmmmmmmmmmmm mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

:D :D :D :D mi prudono le mani sono pronto con lo short mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM


:D
 
Proprio oggi c'è d'alema a Pechino e ha detto : " La Cina per noi è una risorsa.. non solo concorrenza.."


SOLOPer i politici che tanto guadagnano a nostre spese ,e è una risorsa..
 
Ehm, proprio no. Specie considerando quanto siamo popolari lì, come si vede anche dai nomi che danno a certe loro imprese, vedi Valentjno (abbigliamento, ovviamente) che scimmiotta Valentino. Mentre hanno una vistosa ostilità verso ciò che è yankee. Siamo indifesi come gli altri per le importazioni, ma beneficiamo di un forte pregiudizio positivo per le esportazioni.
Nulla ci obbliga a sfruttare il vantaggio competitivo che ci dà l'antiamericanismo che c'è in Cina.
Solo che sarebbe stupido non farlo.
Il baffetto di Gallipoli non si è speso minimamente per la questione dei dazi antiCina, ma sta cercando di tirare la volata alle imprese italiane.
Per quel poco che può contare la Farnesina in questo, fa quello che deve fare (e che avrebbe dovuto provare a fare anche Prodi, in realtà).

Per l'inquinamento che gli doveva dire? State crescendo troppo, dateci retta e restate poveri :rolleyes: ?
Che ci siano modelli di crescita meno inquinanti sarà pur vero, ma non hanno la minima voglia di ascoltare quel 15-18% della popolazione mondiale che per decenni ha messo alle corde l'ecosistema da solo e non è certo in condizione di dire di aver dato il buon esempio.
Gli possiamo anche dire di non comportarsi come noi, ma è un'altra cosa pretendere di essere presi pure sul serio.
Inoltre, ricordo che la Cina ha una popolazione più che quadrupla rispetto a quella statunitense.
 
Cina e Africa

A me invece si sono rizzati i capelli quando la TV Svizzera ha dato la notizia che il governo cinese aveva invitato tutti i capi di stato dell'Africa per sondare, avviare, stipulare accordi futuri "per mettere le mani sul suolo e sottosuolo africano"
(sui TG italiani la notizia ha avuto qualche secondo di spazio oppure nulla?).
Altro che liberarsi dagli sfuttatori occidentali...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto