Citigroup, multa Fsa 14 mln sterline

tizio

Forumer attivo
come dicevo
cretini con i soldi non ne ho mai visti
---------------------------------------------------------

13:17:43 Citigroup, multa Fsa 14 mln sterline per compravendita bond
LONDRA (Reuters) - L'autorità britannica per i mercati finanziari Fsa (Financial Services Authority) ha dato una multa di 13,9 milioni di sterline (25,5 milioni di dollari) a Citigroup, colpevole di non aver esercitato un controllo efficace sulle operazioni di compavendita di titoli di Stato.

Secondo Fsa il primo istituto di credito al mondo non ha svolto la propria attività con la "dovuta abilità , attenzione e diligenza" con la controversa operazione multimiliardaria dell'agosto scorso che ha turbato il mercato dei titoli governativi.

La multa è composta da 9,96 milioni di sterline (18,15 milioni di dollari) per i profitti realizzati dall'istituto grazie all'operazione e da 4 milioni aggiuntivi di penale.

Da parte sua, il gigante del credito Usa commenta la decisione Fsa interpretandola come una conferma che non ci sia stata alcuna infrazione delle regole di condotta del mercato.

"La decisione odierna conferma la nostra posizione secondo cui l'operazione non è stata un'infrazione delle regole sulla condotta di mercato" si legge in una nota diffusa da Londra.

"Ci dispiace tuttavia che tale operazione sia avvenuta in quanto non rispecchia i nostri elevati standard e di conseguenza ha causato un danno alla reputazione di Citigroup" continua il comunicato.

Piuttosto duri invece i toni dell'autorità britannica di vigilanza.

"Citigroup Global Markets Limited ha pianificato, autorizzato ed eseguito una strategia di trading senza tener debitamente conto dei rischi e delle possibili conseguenze della sua azione sull'efficienza e l'ordine delle operazioni sulla piattaforma Mts" dice secondo una nota il direttore generale Fsa per le operazioni all'ingrosso Hector Sants.

Il 2 agosto dell'anno scorso il colosso finanziario Usa ha venduto titoli di Stato cash per circa 12 miliardi di euro su tredici piattaforme, undici delle quali appartenenti a Mts, in soli due minuti. Poco dopo la vendita, che ha costretto rivali a ricoprirsi precipitosamente su Eurex, Citigroup ha ricomprato 4 miliardi di euro di titoli realizzando un guadagno significativo.

Secondo gli operatori concorrenti l'operazione rappresenta un'infrazione rispetto al 'gentlemen's agreement' che vige sul mercato.

Nelle passate settimane fonti giudiziarie hanno riferito che la Procura di Roma, che indaga sullo stesso episodio con l'ipotesi di aggiotaggio dopo una segnalazione della Consob, acquisirà gli atti dall'Fsa per valutare la documentazione anche alla luce dei fatti accertati in Italia.

La magistratura tedesca, cui l'autorità finanziaria di controllo aveva rinviato la vicenda, ha deciso di non procedere contro i dipendenti di Citigroup coinvolti.
 
tizio ha scritto:
come dicevo
cretini con i soldi non ne ho mai visti
---------------------------------------------------------




Ci vorrebbe il link con i post fatti a suo tempo.

Vediamo se ci riesco io

:rolleyes: ci provo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto