Class actions: convegno a Vicenza il 14 luglio

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Giovedì 14 luglio, alle ore 14.30, si terrà a Vicenza un convegno sulle class actions. L'incontro è organizzato da Apindustria Vicenza, e prevede la partecipazione di legali, anche statunitensi, specializzati in materia. Sarà presente anche l'avvocato Pietro Adami, che collabora con Aduc-Investire Informati seguendo principalmente proprio le class actions.

Per class action si intende un'azione legale iniziata da un soggetto che chiede al Tribunale di essere autorizzato ad agire "per sé e per altri che si trovano nella medesima situazione". Si tratta, quindi, di uno strumento che consente a tutti i soggetti che abbiano subito un danno di beneficiare dell'attività processuale condotta da un soggetto (lead representative) anche nell'interesse di altri.

Solitamente il "lead representative" è scelto tra i soggetti che vantano il maggior danno. Nel sistema americano, dove è consentito il cosiddetto patto di quota lite (parcella degli avvocati proporzionale al risultato conseguito), tutte le spese di causa sono anticipate dallo studio legale che cura il contenzioso, incluse le spese necessarie -per esempio- per perizie o trasferte dei testimoni. Solo in caso di vittoria e recupero di somme, lo studio potrà recuperare le proprie spese ed incassare gli onorari per il lavoro svolto.

Ecco il programma della giornata con l'invito da compilare e spedire.


[file:2c2a97197f]http://www.investireoggi.it/phpBB2/allegati/1120381953invito140705.pdf[/file:2c2a97197f]
 
Per un attimo cerco di pensare che in Italia come nei paesi dove la finanza è una cosa seria,si applicasse tale norma vorrei proprio vedere se il gruppo bancario MPS.con i suoi prodotti scandalo MY WAY 4YOU cosa avrebbe deciso di fare una volta scoppiato lo scandalo,che ricordo riguarda circa 170.000 clienti raggirati con questi piani dove l'unica certezza per il cliente sta nel perdere oltre il 60% del proprio investimento.
Mi auguro che la CLASS ACTION venga presa in seria considerazione dalla classe politica,la quale allo stato attuale mi sembra più ostaggio delle LOBBY assicurative bancarie che del giudizio dei risparmiatori. :smile: :smile: :smile:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto