Coin (GCN) coin si fa interessante....

Gennius

Banned
1082034457immagineddddd.jpg



forti volumi sul titolo...

al superamento di 2,3 euro.... il primo tp è di 2,5 euro! :)
 
Notizie buone o cattive?????

Comunicato Stampa
Nel 2003 il Gruppo ha raggiunto importanti obiettivi di ristrutturazione creando i presupposti per un ritorno ad un risultato positivo nel 2004.



Il principale risultato è stato ottenuto con l’accordo siglato il 29 ottobre scorso con Kaufhalle AG e Kaufhalle GmbH & Co. KG in forza del quale Gruppo Coin ha anticipato la risoluzione dei contratti di affitto di 71 punti vendita in Germania e di una parte della sede di Colonia. Con tale accordo Gruppo Coin ha raggiunto l’obiettivo di riduzione di più di due terzi della rete di vendita in Germania con due anni di anticipo rispetto a quanto previsto nel piano industriale. Attualmente la presenza residua in Germania è limitata a 17 punti vendita.



Questa importante operazione di ristrutturazione consente a Gruppo Coin di ridurre drasticamente le consistenti perdite generate dal mercato tedesco, pari a circa 120 milioni di Euro nell’esercizio 2002 e circa 73,0 milioni di Euro nell’esercizio appena concluso, al netto degli oneri straordinari derivanti dalla chiusura dei 71 punti vendita.



Nel bilancio al 31 gennaio 2004 la perdita della partecipata tedesca include tra gli oneri straordinari sia il corrispettivo di 50 milioni di Euro per l’anticipata risoluzione dei contratti di locazione sia gli oneri straordinari netti (quantificati in 127,5 milioni di Euro) relativi alla conclusione anticipata del rapporto di lavoro del personale (circa 1600 persone), allo smaltimento della merce che era presente nei punti vendita e alla dismissione degli impianti, delle attrezzature e di una parte degli arredi di vendita.



Con l’obiettivo di completare la dismissione delle attività residuali in Germania, il Gruppo ha in corso trattative con importanti operatori tedeschi del settore per la cessione, entro la prima metà del 2004, della partecipazione nella controllata Oviesse GmbH. Conseguentemente il Gruppo, nel bilancio al 31 gennaio 2004, ha svalutato completamente il valore della partecipazione per l’importo di 8,1 milioni di Euro ed ha accantonato un fondo per 4,2 milioni di Euro in relazione alle possibili ulteriori svalutazioni che potrebbero verificarsi in sede di cessione.



Nel corso del 2003,inoltre, il Gruppo ha attuato altre operazioni volte alla dismissione di attività in perdita (cessione dell’insegna Bimbus e integrazione dell’insegna Kid’s in Oviesse), alla riduzione dei costi (cessione del ramo d’azienda “Infrastrutture Centrali e Reti” alla società T – System Italia S.p.A) e, più in generale, alla concentrazione di tutte le risorse sul “core business” delle due insegne storiche Coin e Oviesse in Italia.



Nel 2003 il Gruppo ha operato in un contesto macroeconomico caratterizzato da un forte rallentamento dell’economia internazionale ed italiana, con decelerazione dei tassi di crescita delle variabili reali in particolare con riferimento ai consumi delle famiglie.
In questo contesto, nel mercato Italia, le vendite subiscono una flessione a causa del perdurare della situazione economica negativa; anche nel periodo natalizio le vendite sono state inferiori a quelle dello stesso periodo dello scorso esercizio.



In particolare le vendite delle insegne storiche hanno mostrato un decremento del 2,9% rispetto allo scorso esercizio.
L’insegna Oviesse ha realizzato vendite per 684,7 milioni di Euro in flessione dell’1,4% rispetto all’anno precedente. La rete diretta, 207 negozi al 31 gennaio 2004 (+16 negozi rispetto l’anno precedente), ha subito la stagnazione dei consumi registrando un andamento delle vendite a parità del –4,9%; la rete affiliati Oviesse, 24 negozi al 31 gennaio 2004 (+5 negozi rispetto l’anno precedente) ha registrato vendite per 27,5 milioni di Euro in crescita del 14,4% rispetto al 2002.
L’insegna Coin ha realizzato vendite per 391,3 milioni di Euro in flessione del 5,5% rispetto all’anno precedente. Le vendite della rete diretta, 38 negozi al 31 gennaio 2004, sono in flessione (-4,0% a parità rispetto l’anno 2002) a causa del rallentamento nei consumi generali ed in particolare nel settore abbigliamento, su cui ha inciso negativamente anche la ritardata partenza della stagione autunno/inverno, la più importante in termini di valori. La rete affiliati Coin, 42 negozi al 31 gennaio 2004 (+8 negozi rispetto l’anno precedente) ha registrato vendite per 43,2 milioni di Euro in crescita dell’1,6% rispetto al 2002.



Per quanto riguarda le quote di mercato, in base alle rilevazioni Sita Nielsen relative al periodo gennaio 2003 – dicembre 2003, in ambito nazionale i risultati di vendita citati per le insegne storiche hanno consentito di mantenere, a livello complessivo, la leadership nel settore dell’abbigliamento con una quota del 3,91% (era pari al 4,08% nell’anno precedente), in particolare Oviesse con una quota del 2,73% (2,84% nell’anno precedente) e Coin con una quota dell’1,18% (1,24% nell’anno precedente). Si segnala che la base di calcolo delle quote di mercato è variata rispetto a quella relativa ai dati del precedente esercizio.



I principali risultati consolidati di Gruppo sono sintetizzati di seguito:



- le vendite nette hanno raggiunto 1.255,6 milioni di Euro, in flessione del 13,2% rispetto all’esercizio precedente (1.446,6 milioni di Euro);
- il margine operativo lordo è pari a 35,1 milioni di Euro, in diminuzione di 3,7 milioni di Euro rispetto al 2002;
- il risultato operativo è negativo per 29,1 milioni di Euro, in miglioramento di 1,6 milioni di Euro rispetto all’anno precedente , dopo aver stanziato ammortamenti per 64,2 milioni di Euro (69,5 milioni di Euro nell’esercizio precedente);
- il risultato prima dei componenti straordinari è negativo per 51,3 milioni di Euro (era negativo per 60,2 milioni di Euro al 31 gennaio 2003). Tale risultato tiene conto di oneri finanziari per 18,5 milioni di Euro (25,7 milioni di Euro nel 2002);
- il risultato prima delle imposte è negativo per 252,4 milioni di Euro (contro il risultato negativo per 56,1 milioni di Euro dell’esercizio precedente). Tale risultato tiene conto di oneri straordinari netti per 182,1 milioni di Euro, imputabili per 177,5 milioni di Euro all’attività di riorganizzazione e chiusura delle attività in Germania, e di rettifiche di valore di attività finanziarie per 17,6 milioni di Euro, di cui 12,3 connessi alla possibile cessione della partecipazione in Germania;
- il risultato netto presenta una perdita di 196,4 milioni di Euro, contro una perdita di 52,2 milioni di Euro dell’esercizio precedente, dopo aver stanziato imposte correnti per 10,8 milioni di Euro e imposte differite attive nette per 66,8 milioni di Euro



Per maggior comprensione si segnala che la perdita ante imposte di Oviesse GmbH, inclusa nel risultato consolidato, è pari a 252,7 milioni di Euro, oltre a 12,3 milioni di Euro in previsione delle possibili svalutazioni derivanti dalla cessione della controllata tedesca. Pertanto, escludendo la perdita del mercato tedesco, il Gruppo avrebbe evidenziato un risultato ante imposte positivo per 13,9 milioni di Euro.



Come già comunicato durante il 2003, il patrimonio netto consolidato al 31 gennaio 2004 è negativo per 87,3 milioni di Euro ed è previsto in progressivo miglioramento grazie ai risultati gestionali a partire dall’esercizio in corso per diventare positivo al 31 gennaio 2007.
Il patrimonio netto della capogruppo Gruppo Coin S.p.A., che beneficia delle plusvalenze connesse al conferimento dei rami d’azienda Coin e Oviesse Franchising, è positivo e pari a 15,1 milioni di Euro.



La posizione finanziaria consolidata netta al 31 gennaio 2004 peggiora di 23,7 milioni di Euro da un’esposizione di 110,0 milioni di Euro dello scorso esercizio ai 133,7 milioni di Euro al 31 gennaio 2004.



Al netto dell’aumento di capitale di 79,5 milioni di Euro, il Cash Flow generato dal Gruppo è negativo per 103,1 milioni di Euro; in particolare il mercato tedesco ha assorbito liquidità per circa 97 milioni di Euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto