UnTaleQuale
Nuovo forumer
In questo secondo mio intervento vorrei fare alcune considerazioni sul titolo ERG in relazione al suo core business ed al mercato del petrolio per dare spunti su come potrebbe essere possibile fare trading nel medio termine sino a che la situazione economica rimane immutata.
Una prima considerazione la farei sul mercato del petrolio per spiegare parte del titolo di questo intervento ("Collando"). Nel mercato del petrolio attualmente c'è un forte collando ovvero acquistare a pronti petrolio ed immagazinarlo per rivenderlo a termine non solo ripaga dei costi di stockaggio ma determina la possibilità di creare plusvalenze. Questo determina la possibilità da parte di chi raffina il petrolio di ottenere buoni guadagni.
Da sottolineare che attualmente, mentre la produzione di petrolio a pronti soddisfa la domanda, i contratti a termine hanno un volume di 6 volte la produzione attuale. A mio parere, questo vuol dire che gli stessi barili cambiano proprietario velocemente ed ognuno specula sul prezzo. Forse il mercato è un poco drogato. Un calmiere potrebbe essere la conferma dei dati sulle scorte statunitensi, a livelli massimi, e la decisione dell'Arabia Saudita di aumentare la produzione di barili per più che soddisfare la domanda di mercato. Presto si riunira l'OPEC ed in tale sede importanti decisioni verranno prese sulla produzione di petrolio e quindi sul relativo prezzo.
In questo contesto Erg può essere un buon investimento per chi riesce od ha la pazienza di monitorare il mercato del petrolio e sia in grado di valutare l'entità del collando. Un esempio è che nell'ultima settimana il petrolio, dopo essere sceso verso i 48 $ al barile , si è nuovamente apprezzato e casualmente Erg è passata da 11,80 a 12,76 euro.
Solo un caso?
Ritengo che le orgomentazioni siano interessanti poichè Erg, in quanto raffinatrice, può guadagnare da un forte collando semplicemente acquistando a pronti e rivendendo a termine.
Un'ultima considerazione, forse marginale, è che anche i manager di Erg sembrano credere al business della società detenendo sopra il 7,5% delle azioni.
Una precisazione, infine. Erg fa parte del mercato STAR che in questi ultimi mesi sembra oltre che garantire, sebbene sia un uso improprio della parola in ambito borsistico, un guadagno ottimo sembra offrire in termini di liquidabilità degli investimenti un valore superiore ai mercati "fratelli" europei ( Vedi Londra per esempio). Questo sembrerebbe offrire una maggiore sicurezza nella pronta liquidabilità dell'investimento in questa azione.
Aspetto vostre argomentazioni.
Una prima considerazione la farei sul mercato del petrolio per spiegare parte del titolo di questo intervento ("Collando"). Nel mercato del petrolio attualmente c'è un forte collando ovvero acquistare a pronti petrolio ed immagazinarlo per rivenderlo a termine non solo ripaga dei costi di stockaggio ma determina la possibilità di creare plusvalenze. Questo determina la possibilità da parte di chi raffina il petrolio di ottenere buoni guadagni.
Da sottolineare che attualmente, mentre la produzione di petrolio a pronti soddisfa la domanda, i contratti a termine hanno un volume di 6 volte la produzione attuale. A mio parere, questo vuol dire che gli stessi barili cambiano proprietario velocemente ed ognuno specula sul prezzo. Forse il mercato è un poco drogato. Un calmiere potrebbe essere la conferma dei dati sulle scorte statunitensi, a livelli massimi, e la decisione dell'Arabia Saudita di aumentare la produzione di barili per più che soddisfare la domanda di mercato. Presto si riunira l'OPEC ed in tale sede importanti decisioni verranno prese sulla produzione di petrolio e quindi sul relativo prezzo.
In questo contesto Erg può essere un buon investimento per chi riesce od ha la pazienza di monitorare il mercato del petrolio e sia in grado di valutare l'entità del collando. Un esempio è che nell'ultima settimana il petrolio, dopo essere sceso verso i 48 $ al barile , si è nuovamente apprezzato e casualmente Erg è passata da 11,80 a 12,76 euro.
Solo un caso?
Ritengo che le orgomentazioni siano interessanti poichè Erg, in quanto raffinatrice, può guadagnare da un forte collando semplicemente acquistando a pronti e rivendendo a termine.
Un'ultima considerazione, forse marginale, è che anche i manager di Erg sembrano credere al business della società detenendo sopra il 7,5% delle azioni.
Una precisazione, infine. Erg fa parte del mercato STAR che in questi ultimi mesi sembra oltre che garantire, sebbene sia un uso improprio della parola in ambito borsistico, un guadagno ottimo sembra offrire in termini di liquidabilità degli investimenti un valore superiore ai mercati "fratelli" europei ( Vedi Londra per esempio). Questo sembrerebbe offrire una maggiore sicurezza nella pronta liquidabilità dell'investimento in questa azione.
Aspetto vostre argomentazioni.