IPO Collocamento Arkimedica

Fleursdumal

फूल की बुराई
Arkimedica: dopo ok Consob al via oggi collocamento azioni
MILANO (MF-DJ)--Arkimedica ha ottenuto il nulla osta alla pubblicazione del prospetto di quotazione delle azioni sul mercato Expandi. L'operazione prevede l'offerta -da oggi al 27 luglio incluso- di massime 22,4 mln di azioni, rivenienti da un aumento di capitale sociale a pagamento con esclusione del diritto di opzione dei soci, mediante un Collocamento Istituzionale rivolto a investitori professionali in Italia ed istituzionali all'estero con esclusione di Stati Uniti, Canada, Giappone e Australia e un collocamento privato in Italia riservato ad un numero di soggetti inferiore a cento.
 
Arkimedica, ok Consob a prospetto, Ipo 20-27/7, prezzo 1,15-1,30
giovedì, 20 luglio 2006


MILANO, 20 luglio (Reuters) - Arkimedica, società che opera nel settore del managed care, ha ricevuto il nulla osta della Consob alla pubblicazione del prospetto informativo di quotazione sull'Expandi.

Arkimedica, si legge in un comunicato, aveva avuto il via libera alla quotazione da Borsa Italiana due giorni fa.

L'offerta ha avuto inizio oggi, 20 luglio, e terminerà il 27 luglio. La data di inizio delle negoziazioni è prevista per l'1 agosto.

La forchetta indicativa di prezzo è compresa fra 1,15 e 1,30 euro per azione, per una capitalizzazione della società compresa fra 99,4 e 112,3 milioni di euro. Il controvalore dell'offerta è compreso fra 25,8 e 29,1 milioni.

L'Ipo riguarda massime 22,4 milioni di azioni, rivenienti da un aumento di capitale. L'offerta sarà realizzata mediante un collocamento istituzionale rivolto a investitori professionali in Italia e istituzionali all'estero.

E' prevista la concessione, da parte di Cape Natexis Private Equity Fund e Fondamenta SSGI, a Intermonte, global coordinator dell'Ipo, di un'opzione di greenshoe sino a un massimo del 10% dell'offerta.

Al termine dell'operazione, ipotizzando l'esercizio integrale della greenshoe, il flottante sarà pari a circa il 28,52% del capitale.

Intermonte, oltre a essere global coordinator, è listing partner e sole bookrunner. Centrobanca è co-lead manager dell'offerta istituzionale, mentre Cimino e Associati Private Equity e Vitale e Associati sono advisor dell'emittente.
 
BORSA:ARKIMEDICA, DEBUTTO 1 AGOSTO,DIVIDENDO 'NON PRIORITA''
(ANSA) - MILANO, 24 LUG - "Puntiamo a diventare i numeri uno
del settore in cinque anni, ma il dividendo non è una nostra
priorità". Archimedica, società attiva nel settore medicale e
sanitario che fa capo al fondo di private equity Cape Natexis,
si presenta così, attraverso le parole del suo presidente,
Simone Cimino, alla comunità finanziaria intervenuta a Piazza
Affari a pochi giorni dal suo debutto sul mercato Expandi, il
segmento di Borsa dedicato a piccole e medie imprese, previsto
per il primo di agosto.
L'offerta di sottoscrizione si rivolge a investitori
istituzionali italiani ed esteri, oltre che a un numero di
soggetti privati italiani inferiore a cento, e prevede una
sottoscrizione al massimo di 22,4 milioni di azioni di nuova
emissione, derivanti da un aumento di capitale sociale a
pagamento; nel caso di esercizio dell'opzione 'greenshoe' sino a
un massimo del 10% dell'offerta, il flottante sarà pari a circa
il 28,52% del capitale sociale. Il collocamento, iniziato il 20
luglio, terminerà il 27 luglio, quando si conoscerà il prezzo
definitivo delle azioni, che per ora oscilla tra un minimo di
1,15 euro e un massimo di 1,30 euro ad azione, per una
capitalizzazione societaria pari a un minimo di 99,4 milioni di
euro e a un massimo di 112,3 milioni. Il controvalore
dell'offerta è stimato tra i 25,8 e i 29,1 milioni di euro.
Nata nel 2001 dall'aggregazione di varie società operanti nel
settore medicale, Arkimedica oggi ha un fatturato di 83,3
milioni di euro e un ebitda di 11 milioni. Le quattro divisioni
del gruppo, Contract, Equipment, Care e Medical Devices, sono in
grado di fornire a ospedali, case di riposo e centri sanitari
tutto ciò di cui necessitano, dagli arredi ai macchinari ai
prodotti medicali monouso. La divisione su cui si punta di più
é la divisione Care, che si occupa della gestione di residenze
per anziani e adulti non autosufficienti. Un business in grande
crescita se si considera che "nel 2050 gli over 65 saranno il
33,6% della popolazione, contro il 19,5% del 2005", spiega
Simone Cimino. "Entro la fine dell'anno contiamo di passare
dagli attuali 300 posti letto a 1.000 posti letto e collocarci
così tra i player di riferimento", commenta Carlo Iuculano,
Ceo della divisione Care. Per il 2008, poi, i posti letto
diventeranno 1.400, un risultato che avvicinerà Arkimedica al
leader di mercato, presente con 2.000 posti letto. Ambizioso
anche il piano quinquennale, che porterà Arkimedica a diventare
il numero uno del settore. Secondo l'analisi di Intermonte,
global coordinator del gruppo, entro il 2010 il fatturato
raggiungerà i 153 milioni di euro e l'ebitda sarà di 25
milioni di euro.
 
Ipo Arkimedica, prezzo 1,20 euro, domanda circa 2,5 volte -fonte
giovedì, 27 luglio 2006


MILANO, 27 luglio (Reuters) - Il titolo Arkimedica, la cui Ipo si è chiusa alle 12 di oggi, è stato prezzato a 1,20 euro, dunque nella parte centrale della forchetta indicativa 1,15-1,30 euro. Lo ha detto a Reuters una fonte vicina alla società che opera nel settore del managed care.

La stessa fonte rivela che l'offerta, riservata a investitori istituzionali, "è stata sottoscritta circa 2,5 volte", con una prevalenza di investitori italiani sugli esteri.

Un risultato che in casa Arkimedica viene giudicato molto soddisfacente alla luce del periodo estivo e delle condizioni difficili di mercato in cui è avvenuta l'Ipo.

Dal quartier generale di Arkemedica si sottolinea che "diverse Ipo siano state ritirate o rinviate nelle ultime settimane". Inoltre, il collocamento all'Expandi, "segmento di Borsa poco liquido", sottolinea la fonte, ha penalizzato la domanda dall'estero. E anche l'assenza del retail, aggiunge la fonte, ha limitato la domanda.

Alla luce del prezzo, Arkimedica, che dovrebbe debuttare all'Expandi il prossimo 1 agosto, avrà una capitalizzazione di mercato di circa 104 milioni di euro.

L'Ipo riguarda 22,4 milioni di azioni, rivenienti da un aumento di capitale. E' prevista la concessione di un'opzione di greenshoe, sino a un massimo del 10%, al global coordinator Intermonte.

In caso di esercizio integrale della greenshoe, il flottante di Arkimedica sarà pari a circa il 28,52% del capitale.
 
Arkimedica debutta a 1,289 euro, +7,42% in asta apertura
martedì, 1 agosto 2006


MILANO, 1 agosto (Reuters) - Arkimedica (AKM.MI: Quotazione, Profilo) segna 1,289 euro, un rialzo del 7,42% sul prezzo di collocamento nel primo giorno al mercato Expandi, classe 2, segmento che fa solo un'asta di apertura e una di chiusura.

L'Ipo della società attiva nel settore del managed care, riservata solo agli investitori istituzionali, si era chiusa con richieste due volte e mezza superiori all'offerta e un prezzo si 1,2 euro individuato all'interno di una forchetta compresa fra 1,15 e 1,3 euro.

Nell'ambito dell'Ipo sono state offerte 22,4 milioni di azioni rinvenienti da un aumento di capitale. Il flottante, pari al 26%, salirà al 28,52% nel caso di integrale esercizio della greenshoe da parte del global coordinator Intermonte.
 
Arkimedica, acquisizione posti letto per 14,4 milioni di euro
martedì, 8 agosto 2006

MILANO, 8 agosto (Reuters) - Arkimedica (AKM.MI: Quotazione, Profilo) acquisterà 580 posti letto operativi per un investimento di 14,4 milioni di euro. Il board ha inoltre deliberato un aumento di capitale nella controllata Sogespa Gestioni.

Lo comunica in una nota la stessa società, attiva nell'assistenza sanitaria. Al momento della quotazione, avvenuta l'1 agosto nel mercato Expandi, Arkimedica aveva a disposizione 288 posti letto, che raggiungeranno a regime quota 868. Di questi, 105 saranno per il momento solo gestiti.

Il Cda inoltre ha deliberato la facoltà di sottoscrivere un aumento di capitale fino a 5 milioni di euro in Sogespa (Società gestione spazi per anziani), in parziale sostituzione del finanziamento utilizzato per l'acquisizione dei posti letto.

Il titolo in borsa continua la crescita dei giorni scorsi: alle 15,45 viene scambiato a 1,45 euro, in rialzo del 3,57% rispetto alla chiusura di ieri.
 
scusate l'ignoranza...
io opero con piattaforma fineco ma ho notato che il titolo pur segnando rialzo non e' acquistabile come mai?
ci sono orari di negoziazione precisi tipo la LAZIO?
GRAZIE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto