Venerdì 8 Ottobre 2004, 20:12
Enel, Tesoro pronto a fare il pieno in terza tranche
ROMA (Reuters) - Il Tesoro ha annunciato di voler mettere in vendita questo mese fino a un miliardo di azioni Enel pari al 16,4% del capitale attraverso un'offerta globale cui si aggiunge una greenshoe di 150 milioni di azioni pari al 2,5% del capitale.
Si tratterebbe di una dismissione, ai valori di mercato di oggi, da 7,63 miliardi, ma una fonte vicina all'operazione ha detto nei giorni scorsi a Reuters che l'incasso per lo Stato non sarà superiore ai 7 miliardi.
In ogni caso si tratterebbe della più grande offerta realizzata quest'anno nel mondo, superando quella da circa 5 miliardi di France Telecom
Considerando le bonus share messe a disposizione dei vecchi e nuovi azionisti, il tetto massimo del capitale messo a disposizione del mercato raggiunge 1,21-1,22 miliardi di azioni pari a circa il 20% dell'intero capitale (6,097 miliardi di azioni), il massimo indicato all'inizio di agosto per il collocamento.
"La quantità complessiva è più o meno quella attesa. Lascerà il governo con una partecipazione (diretta) di circa il 30% ed è improbabile che scendano sotto. Questo allenterà le pressioni sul titolo provenienti da timori di altre offerte", commenta Chris Rowland, utilities analyst alla Dresdner Kleinwort Wasserstein di Londra.
L'offerta globale sarà composta da un'offerta istituzionale e da un'offerta pubblica di vendita. Quest'ultima riguarderà un numero minimo di 200 milioni di azioni ordinarie corrispondenti al 20% dell'offerta globale.
"L'unica sorpresa è che una parte così rilevante della vendita sia destinata agli istituzionali", ha detto Rowland.
L'Offerta istituzionale riguarderà anche gli investitori giapponesi attraverso un'offerta senza quotazione (Public Offering Without Listing).
L'Opv avrà inizio alle 9,00 di lunedì 18 ottobre 2004 e terminerà alle 16,30 di venerdì 22 ottobre 2004.
Il pagamento e la consegna delle azioni è previsto per mercoledì 27 ottobre 2004.
E' previsto che l'11% dell'offerta globale sia destinata ai dipendenti del gruppo Enel e che agli azionisti Enel sia riservata un'offerta non superiore al 50% dell'Opv.
Il numero di azioni che compongono il lotto minimo è fissato in 600 azioni, mentre il numero di lotti minimi che compongono il lotto minimo di adesione maggiorato è fissato in 10 lotti minimi. Di conseguenza il lotto minimo di adesione maggiorato sarà pari a 6.000 azioni.