Come funziona realmente il mercato azionario?

Salve a tutti, mi sono registrato da poco, mi sono appositamente presentato, e vorrei subito chiedervi qualche mio dubbio, sperando che voi possiate estinguerlo.
Premetto che ho iniziato da poco ad appassionarmi di questo campo, sto leggendo molto, ma una cosa non mi è chiara.
Facciamo un esempio pratico: compro delle azioni di una società quotate a 1.20 l'una (prezzo ovviamente inventato).
Le compro su uno di quei brooker online, che mi permette di vedere il cambiamento in diretta, secondo per secondo.
Una volta che il prezzo delle azioni è salito a 1.30, le vendo, e ovviamente faccio un guadagno. Ma, quello che non mi quadra è: è veramente così?
Intendo, basta che io compro azioni a 1.20, aspetto che salgono a 1.30(prezzi comunque inventati eh), e rivendo.
Allora perchè non lo fanno tutti?
So che per molti sarà una domanda stupida, ma vi prego illuminatemi.
 
Salve a tutti, mi sono registrato da poco, mi sono appositamente presentato, e vorrei subito chiedervi qualche mio dubbio, sperando che voi possiate estinguerlo.
Premetto che ho iniziato da poco ad appassionarmi di questo campo, sto leggendo molto, ma una cosa non mi è chiara.
Facciamo un esempio pratico: compro delle azioni di una società quotate a 1.20 l'una (prezzo ovviamente inventato).
Le compro su uno di quei brooker online, che mi permette di vedere il cambiamento in diretta, secondo per secondo.
Una volta che il prezzo delle azioni è salito a 1.30, le vendo, e ovviamente faccio un guadagno. Ma, quello che non mi quadra è: è veramente così?
Intendo, basta che io compro azioni a 1.20, aspetto che salgono a 1.30(prezzi comunque inventati eh), e rivendo.
Allora perchè non lo fanno tutti?
So che per molti sarà una domanda stupida, ma vi prego illuminatemi.
semplicemente perchè da 1.20 potrebbero anche scendere a 1.10, oppure a 1, o anche sotto 1... Ed è esattamente quello che sta succedendo in questi giorni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto