come posizionarsi in un portafoglio?

come posizionarsi in un portafoglio?

  • 1.000 euro su un titolo X e gli altri 1.000 euro su un altro titolo Y .

    Votes: 0 0,0%
  • 666 euro su un titolo X , altri 666 euro su un altro titolo Y , e gli ultimi 666 su un altro titolo

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    177

Gennius

Banned
come posizionarsi in un portafoglio?
la domanda del sondaggio è : come posizionarsi in un portafoglio?

ecco i dettagli, mettiamo che un investitore ha a disposizione 2.000 euro, come suggerite di suddividerli?

2.000 euro tutto su un titolo.

1.000 euro su un titolo X e gli altri 1.000 euro su un altro titolo Y .

666 euro su un titolo X , altri 666 euro su un altro titolo Y , e gli ultimi 666 su un altro titolo Z .

oppure suddividere 500 euro sul titolo X , altri 500 euro sul titolo Y , altri 500 sul titolo Z , e gli ultimi 500 euro sul titolo K


(considerate che le commissioni sono di 7 euro a operazione).
 
Gennius ha scritto:
come posizionarsi in un portafoglio?
la domanda del sondaggio è : come posizionarsi in un portafoglio?

ecco i dettagli, mettiamo che un investitore ha a disposizione 2.000 euro, come suggerite di suddividerli?

2.000 euro tutto su un titolo.

1.000 euro su un titolo X e gli altri 1.000 euro su un altro titolo Y .

666 euro su un titolo X , altri 666 euro su un altro titolo Y , e gli ultimi 666 su un altro titolo Z .

oppure suddividere 500 euro sul titolo X , altri 500 euro sul titolo Y , altri 500 sul titolo Z , e gli ultimi 500 euro sul titolo K


(considerate che le commissioni sono di 7 euro a operazione).


potete commentare, oltre a votare? grazie!
 
con lo 0.15% (3€) puoi sottoscrivere una Sicav Oyster, altrettanto spendi per disinvestire.


Poi puoi switchare tra una Sicav e l'altra quanto ti pare senza spese,
obbligazioni e mercati vari, anche frazionando il portafoglio.
 
alan1 ha scritto:
con lo 0.15% (3€) puoi sottoscrivere una Sicav Oyster, altrettanto spendi per disinvestire.


Poi puoi switchare tra una Sicav e l'altra quanto ti pare senza spese,
obbligazioni e mercati vari, anche frazionando il portafoglio.


se cercavo una Sicav, facevo una domanda o un sondaggio sulla Sicav....

x favore, non andiamo fuori tema!
 
Gennius ha scritto:
alan1 ha scritto:
con lo 0.15% (3€) puoi sottoscrivere una Sicav Oyster, altrettanto spendi per disinvestire.


Poi puoi switchare tra una Sicav e l'altra quanto ti pare senza spese,
obbligazioni e mercati vari, anche frazionando il portafoglio.


se cercavo una Sicav, facevo una domanda o un sondaggio sulla Sicav....

x favore, non andiamo fuori tema!

Scusa,
pensavo di averti trovato una buona soluzione per entrare ed uscire da più mercati, anche diversificando, per quante volte vuoi e per quanto tempo vuoi, con un totale di 6€ di spese commissionali.
 
Gennius ha scritto:
x favore, non andiamo fuori tema!

... allora dovresti specificare la tua propensione al rischio, la durata delle tue operazioni, il livello di perdita sopportabile....

Il capitale è risicato, le tue domande girano sempre attorno a queste questioni... forse dovresti interrogarti, se non l'hai già fatto, sul tuo senso di "fare" il trader :rolleyes:

bye
Ermanno
 
nel tuo caso sapendo che hai 10/12 euro fisse di commissione escluderei le ipotesi di eccessiva diversificazione in quanto devi considerare 20 euro di commissione tra entrata ed uscita quando quella percentuale potrebbe essere il frutto di un buon gain.
Se hai un elevato grado di rischio potresti metterli tutti in un titolo, se desideri qualcosa di più "tranquillo" avresti potuto prendere la convertibile di enertad o seguire le varie indicazioni di voltaire
 
sinceramente:

spendili
o tutti insieme
o un po' alla volta!!

non diventerai ricco, ma conserverai un buon ricordo!!

auguri ciao

mirella
 
850 euro su un titolo ( se e' proprio necessario ed impellente comprare!!)...il resto LIQUIDITA'.
Ciao Gennari'. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto